Girolamo Archinto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Filiep (discussione | contributi)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 4:
|nome = Girolamo Archinto
|immagine =
|stemma = Template-ArchbishopCoa fam ITA archinto2.svg
|motto =
|ruoliricoperti = *[[Arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Tarso|Tarso]] (1710-1721)
Riga 41:
Il 1º ottobre [[1710]] fu nominato [[arcivescovo titolare]] di [[Arcidiocesi di Tarso|Tarso]] da [[papa Clemente XI]].
 
Il 25 gennaio [[1711]] ricevette la consacrazione episcopale a [[Milano]] dalle mani del [[cardinale]] [[Giuseppe Archinto]], nonché suo zio, co-consacranti il vescovo di [[Diocesi di Crema|vescovo di Crema]] [[Faustino Giuseppe Griffoni]] e il vescovo di [[Diocesi di Lodi|vescovo di Lodi]] [[Ortensio Visconti Aicardi]].
 
Il 1º marzo [[1711]] partecipò nel ruolo di co-consacrante al rito di consacrazione episcopale del futuro cardinale [[Giberto Bartolomeo Borromeo|Giberto Borromeo]].
 
Il 28 marzo [[1711]] ricevette l'incarico di [[nunzio apostolico]] nel [[Nunziatura apostolica nel Granducato di Toscana|Granducato di Toscana]]. Tale incarico ebbe breve durata in quanto il 1º dicembre [[1712]] gli fu affidata la nunziatura in [[Nunziatura apostolica a Colonia|nunziatura in Colonia]], dove si occupò in prima persona della condanna dell'ordinazione sacerdotale di preti [[Giansenismo|giansenisti]].
 
Il 21 novembre [[1720]] gli fu affidata la nunziatura in [[Nunziatura apostolica in Polonia|nunziatura in Polonia]].
 
Morì durante il viaggio a [[Varsavia]] il 1º ottobre [[1721]] all'età di 49 anni<ref>{{Cita libro|autore=Bartolomeo Pacca|titolo=Memorie storiche di Monsignor Bartolomeo Pacca poi cardinale di S. Chiesa sul di lui soggiorno in Germania dall'anno MDCCLXXXVI al MDCCXCIV: in qualità di nunzio apostolico al tratto del Reno, dimorante in Colonia: con un'appendice sui nunzi|annooriginaleanno=1891|p=144}}</ref>.
 
== Genealogia episcopale ==
Riga 67:
== Opere ==
* {{Cita libro|autore=Girolamo Archinto|titolo=Esposizione del Concilio di Trento}}
* {{Cita libro|autore=Girolamo Archinto|titolo=Epistolarum de gravissimis Ecclesiae rebus agentium}}
 
== Ascendenza ==
Riga 103:
|31 = Beatrice Lurani
}}
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
Riga 111:
|motivazione=
|data=
}}
 
== Note ==
Riga 122:
* [[Nunziatura apostolica a Colonia]]
* [[Nunziatura apostolica in Polonia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 150 ⟶ 147:
|periodo=1º dicembre [[1712]] - 21 novembre [[1720]]
|precedente=[[Giovanni Battista Bussi (1656-1726)|Giovanni Battista Bussi, senior]]
|successivo=[[Vincenzo Santini (1676-1728)|Vincenzo Santini]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
Riga 158 ⟶ 155:
|periodo= 21 novembre [[1720]] - 1º ottobre [[1721]]
|precedente=[[Girolamo Grimaldi (1674-1733)|Girolamo Grimaldi]]
|successivo=[[Vincenzo Santini (1676-1728)|Vincenzo Santini]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Archinto|Girolamo]]
[[Categoria:Nunzi apostolici per la Toscana]]
[[Categoria:Nunzi apostolici per la Polonia]]