Mac Studio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note modificate con ProveIt #proveit +Portale Etichetta: Note modificate con ProveIt |
m sistemazione "rilasciato" |
||
Riga 35:
== Panoramica ==
Il Mac Studio è stato annunciato l'8 marzo 2022, insieme all'[[Apple Studio Display]], e
[[File:Mac_Studio_(2022)_rear.jpg|miniatura|Porte posteriori]]
Il Mac Studio è progettato come una macchina di qualità e prezzo superiore rispetto al [[Mac mini]] ma inferiore al [[Mac Pro]]. Ci sono due modelli che sono alimentati da [[System-on-a-chip|SoC]] [[Architettura ARM|basati su ARM]] : l'[[Apple M1 Max|M1 Max]] o l'[[Apple M1 Ultra|M1 Ultra]], che combina due chip M1 Max in un unico chip. Il Mac Studio ha una larghezza e una profondità simili al [[Mac mini|Mac Mini]], entrambi di circa 200 mm, ma è di circa 94 mm più alto. Dispone di quattro porte [[Thunderbolt (interfaccia)|Thunderbolt 4]] ([[USB-C|USB 4]]), due porte [[USB|USB 3.0 di tipo A]], [[High-Definition Multimedia Interface|HDMI]] (fino a 4K @ 60 Hz), [[10 gigabit Ethernet|Ethernet a 10 Gb]] e un [[Connettore jack|jack per le cuffie]]. Il pannello frontale ha due porte USB-C (Thunderbolt 4 nei modelli M1 Ultra) e uno [[Secure Digital|slot per schede SD]] (che supporta schede SDXC e bus [[Secure Digital|UHS-II]] ). È raffreddato da un paio di ventole e da una rete di fori sul fondo e sul retro del case, che aiuta a ridurre il rumore delle ventole.
Riga 60:
| colspan="2" | 8 marzo 2022
|-
! Lancio sul mercato
| colspan="2" | 18 marzo 2022
|-
|