Advanced Systems Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo riferimento bibliografico |
m Annullata la modifica 142626035 di 188.210.239.9 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 42:
La struttura del formato ASF è stata brevettata da [[Microsoft]] il 21 marzo del [[2000]]{{citazione necessaria}}<!-- STRUTTURA DEL PERIODO ORRENDA INOLTRE NON SONO CERTO CHE QUANTO SEMBRI ASSERIRE SIA CORRRETTO; PUOI CONTROLLARE SE VUOI SUL SITO DEL PROGETTO MPLAYER MI PARE CI SIA UNA DESCRIZIONE APPROFONDITA DELLA QUESTIONE ASF quindi tale formato è pubblicato e documentato dalla società di [[Redmond]]-->, il [[Codice sorgente|codice]] relativo è chiuso e la sua l'implementazione o aggiornamento sono pertanto possibili solamente a Microsoft.
Si noti che del formato ASF esiste una versione, nota come "Versione 2", le cui specifiche sono state completamente pubblicate da Microsoft: ma a dispetto del nome, essa non è affatto compatibile con la prima versione e inoltre non è utilizzata in praticamente nessun [[sistema software]] o hardware, che implementano nella pressoché totalità dei casi la sola prima versione (ivi compresi prodotti di Microsoft stessa).
== Conversione di filmati da ASF ad AVI (ASF2AVI) ==
Riga 49:
In particolare è necessario verificare che il filmato sia decodificabile attraverso [[MPlayer]], un software di riproduzione video/audio disponibile per molte piattaforme. Se la risposta è affermativa, la soluzione al problema è utilizzare un tool che accompagna Mplayer, ovvero mencoder. Esso è in grado di ricodificare tutto quello che mplayer riesce a decodificare.
Un esempio: supponiamo di avere un filmato MPEG4 in ASF denominato input.asf e di volerlo ricodificare come [[Xvid|XVID]] in AVI in un file denominato output.avi. È sufficiente allora utilizzare il seguente comando:
mencoder input.asf -ovc xvid -oac copy -o output.avi
Riga 151:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Nick Vicars-Harris|capitolo=Advanced Systems Format|titolo=File Interchange Handbook for Images, Audio, and Metadata|url=https://archive.org/details/fileinterchangeh0000unse|curatore=Brad Gilmer|città=Amsterdam|editore=Focal Press|anno=2004|lingua=inglese|ISBN=0-240-80605-0|pp=[https://archive.org/details/fileinterchangeh0000unse/page/227 227]-274}}
== Voci correlate ==
|