Volvo XC40: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix traduzione da enwiki, tolte parti ripetitive non standard riprese dalla versione inglese, rimosse parti irrilevanti e relative al 2025 Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione |
|||
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|bandiera = SWE
|costruttore = Volvo
<!-- Sezione descrizione generale -->
|tipo = Sport Utility Vehicle |altre_versioni =
|progetto =
Riga 12 ⟶ 13:
|inizio_produzione = 2017
|fine_produzione =
|lunghezza = 4425
|larghezza = 1863
Riga 21:
|altre_antenate =
|erede =
|assemblaggio = [[Gand|Gand, Belgio]]<br />[[Distretto di Luqiao|Luqiao]], [[Cina]]<br />[[Hoskote]], [[India]]<br />[[Shah Alam]], [[
|altre_eredi =
|famiglia =[[Lynk & Co 01]], [[Lynk & Co 05|05]], [[Lynk & Co 06|O6]]
|concorrenti = [[BMW X2]]<br />[[Audi Q3]]<br/>[[Land Rover Range Rover Evoque]]<br/>[[Lexus UX]]<br/>[[Mercedes-Benz GLA]]
|esemplari =
|stelleEU = 5
Riga 36 ⟶ 37:
== Profilo e contesto ==
[[File:2018_Volvo_XC40_7.jpg|thumb|left|Interni]]
La vettura, che è stata anticipata dalla [[concept car]] ''Concept 40.1''
La XC40 è la prima Volvo basata sulla piattaforma [[Pianale CMA|CMA]], condivisa da altre Volvo compatte, [[Geely Automobile|Geely]] e [[Lynk & Co]]. La piattaforma è stata progettata per massimizzare lo spazio interno.<ref>{{Cita web|url=https://www.autoexpress.co.uk/volvo/95377/new-volvo-v40-s40-and-xc40-previewed-by-401-and-402-concept-cars|titolo=New Volvo V40 and XC40 previewed
La XC40 è dotata di serie della [[trazione anteriore]] ma sugli allestimenti superiore è prevista quella [[trazione integrale]]. Ad alimentarla ci sono due tipologie di motorizzazioni
La vettura è dotata del sistema ''Volvo Intellisafe''. Questa tecnologia è progettata con l'intento di prevenire gli incidenti stradali. Utilizzando
In risposta alla superiore richieste rispetto alle aspettative iniziali, la Volvo dal 2018 al 2019 né ha aumentato la produzione.<ref>{{Cita web|url=https://www.carandbike.com/news/volvo-xc40-production-to-be-ramped-up-to-meet-strong-global-demand-1858695|titolo=Volvo XC40 Production To Be Ramped Up To Meet Strong Global Demand
== Evoluzione ==
[[
Ad aprile 2018
Dal 2019 è disponibile una versione [[ibrida plug-in]] FWD denominata "T5 Twin Engine", che combina una versione a benzina da 180 CV del motore da 1,5 litri con un motore elettrico da 74 CV (54
▲Dal 2019 è disponibile una versione [[ibrida plug-in]] FWD denominata "T5 Twin Engine", che combina una versione a benzina da 180 CV del motore da 1,5 litri con un motore elettrico da 74 CV (54 kW). Negli Stati Uniti, la gamma motori è limitata ai modelli T4 e T5 a benzina a quattro cilindri da 2,0 litri.<ref>{{Cita web|url=http://www.suvtests.com/volvo/xc40/2019/specs/|titolo=2019 Volvo XC40 {{!}} Specs, Technical Data & Dimensions|accesso=23 novembre 2022}}</ref>
=== XC40 Recharge ===
La ''XC40 Recharge'' è il primo modello elettrico a batteria di Volvo, presentato il 16 ottobre 2019. Alimentato da un pacco batterie da 78 kWh, è stata introdotta sul mercato alla fine del 2020.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.caranddriver.com/news/a29485294/volvo-xc40-recharge-ev-photos-info/|titolo=Volvo XC40 Recharge, a 408-HP Electric SUV, Will Be Here in a Year
=== Restyling 2022 ===
Nel febbraio 2022 la vettura ha subìto un leggero
== Riepilogo versioni ==
Riga 68 ⟶ 70:
| Coppia Massima<br />([[Newton per metro|N·m]])
|-
|'''1.5
|-
|'''1.5 T3'''||dal 2018 al 03/2019|| [[Benzina]] ||1477||3||115 kW (156 CV)||265
|-
|'''1.5 T3'''||dal 02/2019 al 11/2021|| [[Benzina]] ||1477||3||120 kW (163 CV)||265
|-
|'''2.0 B3'''||dall'11/2021|| [[Benzina]] [[Mild hybrid|Mild Hybrid]] ||1969||4||120 kW (163 CV)||265
|-
|'''2.0 T4 Geartronic'''||dal 2018 al 02/2020|| [[Benzina]] ||1969||4||140 kW (190 CV)||300
|-
|'''2.0 T4 Geartronic AWD'''||dal 2018 al 02/2020|| [[Benzina]] ||1969||4||140 kW (190 CV)||300
|-
|'''2.0 B4 Geartronic'''||dal 02/2020|| [[Benzina]] [[Mild hybrid|Mild Hybrid]] ||1969||4||145 kW (197 CV)||300
|-
|'''2.0
|-
|'''2.0
|-
|'''2.0
|-
|'''2.0 D3'''||dal 2018 al 06/2020|| [[Motore Diesel|Diesel]] ||1969||4||110 kW (150 CV)||320
|-
|'''2.0 D3 AWD'''||dal 2018 al 06/2020|| [[Motore Diesel|Diesel]] ||1969||4||110 kW (150 CV)||320
|-
|'''2.0 D3 Geartronic'''||dal 2018 al 06/2020|| [[Motore Diesel|Diesel]] ||1969||4||110 kW (150 CV)||320
|-
|'''2.0 D3 Geartronic AWD'''||dal 2018 al 06/2020|| [[Motore Diesel|Diesel]] ||1969||4||110 kW (150 CV)||320
|-
|'''2.0 D4 Geartronic AWD'''||dal 2018 al 06/2020|| [[Motore Diesel|Diesel]] ||1969||4||140 kW (190 CV)||400
|-
|'''Recharge P8'''
Riga 91 ⟶ 105:
| -
| -
|300
|660
|-
Riga 98 ⟶ 112:
== Riconoscimenti ==
* [[Auto dell'anno]] 2018<ref>{{Cita web |url=http://motori.corriere.it/motori/salone-di-ginevra/notizie/volvo-xc40-auto-dell-anno-b28068c2-211e-11e8-a661-74ccbd41f00f.shtml|titolo=La Volvo XC40 è «Auto dell’anno» |accesso=10 marzo 2018}}</ref>
== Note ==
|