I coltelli del vendicatore e Horatio Caine: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Infobox personaggio fittizio
{{S|film}}
| TitoloSerie = [[CSI: Miami]]
{{Film
| nome = Horatio Caine
|titoloitaliano = I coltelli del vendicatore
| immagine =
|nomepaese = [[Italia]]
| didascalia =
|annoproduzione = [[1966]]
| primo episodio= [[Episodi di CSI: Miami#Episodio Pilota|Cross-Jurisdictions]]
|durata = 85'
| ultimo episodio=
|tipocolore = colore
|tipoaudio causa = sonoro
| soprannome =
|ratio = 2,35:1
| sesso = maschile
|nomegenere = avventura
|nomeregista datanascita = [[Mario7 Bavaaprile]] [[1960]]
| professione = poliziotto, supervisore del Miami-Dade Crime Lab
|nomesceneggiatore = Mario Bava, [[Alberto Liberati]], [[Giorgio Simonelli]]
| famiglia =  
|nomeattori = *[[Cameron Mitchell]] : Rurik
*[[Raymond Caine]] (fratello, morto)
*[[Fausto Tozzi]] : Hagen
*Marisol Delko Caine (moglie, morta)
*[[Giacomo Rossi-Stuart]] : Re Harald
*Yelina Salas (cognata)
*[[Luciano Pollentin]] : Moki
*Raymond Caine, Jr. (nipote)
*[[Elissa Pichelli]] : Karen
*Suzie Barnham (cognata)
|nomefotografo = Mario Bava, [[Antonio Rinaldi]]
*Madison Keaton (nipote)
|nomemontaggio = [[Otello Colangeli]]
*[[Eric Delko]] (cognato)
|nomemusicista = [[Marcello Giombini]]
| razza=
| relazione =
| figli = nessuno
| attore =[[David Caruso]]
| doppiatore = [[Antonio Sanna]]
| creatore =
}}
'''Horatio Caine''' è un [[personaggio immaginario]] della [[serie televisiva]] ''[[CSI: Miami]]''. È il personaggio principale, ed è interpretato dall'attore [[David Caruso]].
 
== Capo del Crime lab ==
'''I coltelli del vendicatore''' è un [[film]] diretto da [[Mario Bava]] nel [[1966]].
Nella storia di ''[[CSI: Miami]]'', Caine è (ed è stato durante lo sviluppo delle vicende) un sovraintendente del ''Crime lab'' (analogo, in Italia, del laboratorio della [[Polizia Scientifica]]) di [[Miami-Dade]], un [[analista forense]], un ex detective della squadra omicidi ed un ufficiale della squadra [[Artificiere|artificieri]] (la sua specialità legale verte su esplosioni ed incendi dolosi). È molto protettivo nei confronti della sua squadra, che con affetto lo chiama "H". Ha molto a cuore la reputazione del suo laboratorio e ha gran cura per mantenere i membri della sua squadra "puliti", forse a causa della sua esperienza con la reputazione macchiata e piena d'ombre del suo fratello minore, [[Raymond Caine|Ray]].
 
Diversamente della sua controparte a [[Las Vegas]], [[Gil Grissom]] (''[[CSI: Crime Scene Investigation]]'') non esita a muoversi armato. Nelle prime due stagioni, Caine porta una [[Beretta Cougar]] 9mm sul lavoro, mentre dalla terza stagione ha con sè una [[SIG P226|SIG-Sauer P229]]. Insiste molto sulla manutenzione della pistola, soprattutto dopo che un membro della sua squadra, [[Tim Speedle]], è stato ucciso in un conflitto a fuoco perché la sua arma si era inceppata; uno dei motivi per cui Caine ha scelto l'agente [[Ryan Wolfe]] come rimpiazzo di Speedle (episodio 322, ''[[Episodi di CSI: Miami#Terza Stagione|Il testimone]]'') è l'ossessiva cura che Wolfe dedica alla sua arma. Quest'ultimo, più in avanti con la storia, sarà "licenziato" da Caine perché si è compromesso durante un'indagine per i suoi debiti e mancanza di onestà circa la situazione in cui si trovava (episodio 522, ''[[Episodi di CSI: Miami#Seconda Stagione|Licenziato]]''; nonostante questo, Caine gli indica un modo per redimersi e gli dà la possibilità di tornare nella squadra, ma solo dopo aver riesaminato tutti i file dei suoi casi precedenti (episodio 523, "Kill Switch").
==Trama==
{{Trama}}
Una donna di nome Karen e suo figlio Moki chiedono il loro destino ad una strega su una spiaggia. Le viene detto che suo marito Harald non è morto e che arriverà prima dell'inverno, ma un grande pericolo incombe su di loro: li invita perciò a fuggire. Il perfido Hagen, infatti, convinto della morte del Re Harald, è sulle loro tracce. Di lì a poco Hagen arriva dalla strega e le chiede dove si è nascosta Karen. La strega non glielo dice e anzi gli profetizza la sua morte e che chi lo ucciderà è già in cammino. A casa di Karen, sopraggiunge uno straniero, il quale chiede ospitalità ma lei rifiuta. Poco dopo arrivano gli uomini di Hagen e vogliono catturarla, ma lo straniero ritorna sui suoi passi e li uccide. Grazie a questo fatto rimane con loro, insegna a tirare con l'arco e con i coltelli a Moki. Ben presto lo straniero chiede a Karen perché viva lì tutta sola e lei gli spiega tutto, ma quando gli dice che è la moglie di Harald, lui si agita nervosamente. Tutto era iniziato il giorno delle loro nozze, quando Hagen arriva al matrimonio con la testa mozzata di due nemici; si scopre però, che ha ucciso degli alleati, che erano sudditi di Rurik. Il Re lo maledice e dice ad Hagen di andarsene; Rurik si vendica e mette a ferro e fuoco il villaggio. In verità lo straniero capitato nella casa di Karen altro non è se non Rurik, che è in cerca del vero traditore, cioè Hagen. Anche Harald però ha maledetto Rurik, dopo l'assedio al villaggio. Tre uomini di Hagen vanno a casa di Karen, dicendole che il loro capo la vuole in sposa, ma Rurik ancora una volta salva la situazione. I tre colpiti da Rurik raccontano tutto ad Hagen, che per tutta risposta ne uccide uno. Rurik scende al villaggio e nella locanda litiga con gli uomini di Hagen; durante la zuffa uno degli scagnozzi vede un tatuaggio, raffigurante il disco del sole. Quando racconta questo dettaglio ad Hagen, quest'ultimo capisce che si tratta di Rurik. Di lì a qualche giorno Rurik torna alla locanda e trova Hagen; gli dice che lo ha aspettato per dodici anni e durante il combattimento lo colpisce sul petto con un coltello ma Hagen si è messo una corazza e si salva disperdendosi nella notte. Intanto Harald è ritornato sano e salvo e, giunto alla locanda, viene a sapere che Hagen vuole diventare re e trova Rurik. Quest'ultimo gli vuole spiegare tutto ma Harald non sente ragioni e iniziano a combattere; vince Rurik ma non lo uccide e Karen li avverte che Moki è stato rapito. Rurik parte da solo e Karen spiega tutto ad Harald, che si mette in cerca anche lui. Harald trova Moki, ma arriva Hagen che gli dice di fargli trovare entro il tramonto una nave con un carico d'oro pari al peso del figlio se lo vuole rivedere vivo. Intanto anche Rurik è arrivato nella grotta dove è prigioniero il ragazzo e, grazie ad una disattenzione di Hagen, Moki riesce a liberarsi e Rurik uccide il terribile Hagen con i coltelli. Mochi può così riabbracciare suo padre, mentre Rurik se ne va via da solo.
{{finetrama}}
 
Ha molti nemici ricorrenti durante la serie, dal [[serial killer]] Walter Resden al finto Agente agli Affari Interni Rick Stetler o al corrotto giudice Joseph Ratner; alcuni di questi, che egli pensa di essersi buttati alle spalle, ritornano per colpirlo. Clavo Cruz, che sconta l'ergastolo per l'assassinio di una donna (episodio 201, ''[[Episodi di CSI: Miami#Seconda Stagione|Fratelli di sangue]]'') fugge dalla prigione (episodio 315, ''[[Episodi di CSI: Miami#Terza Stagione|L'identità]]'') durante un drammatico attacco a colpi di razzi ad un Palazzo di Giustizia (episodio in cui viene ferita superficialmente il coroner [[Alexx Woods]]): Cruz rapisce la stenografo del palazzo e costringe Horatio a portargli un milione di dollari in cambio delle informazioni su dove si trovi. È una trappola, tuttavia, e Caine e Delko sono braccati sul tetto di un garage.
==Distribuzioni della pellicola==
*'''Uscita in Italia {{bandiera|Italia}}: 30 maggio 1966
*'''Uscita in Francia {{bandiera|Francia}}: 7 dicembre 1966
*'''Uscita negli USA {{bandiera|Stati Uniti}}: gennaio 1968
 
Alla conclusione della seconda stagione (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Seconda Stagione|MIA/NYC - NonStop]]'') Caine va a [[New York]] per inseguire un sospettato di omicidio ed entra in contatto con il detective [[Mac Taylor]] e la sua squadra, inaugurando così la prima stagione di ''[[CSI: New York]]''. Caine più in là si riunirà di nuovo al detective Taylor per rintracciare ed arrestare l'assassino, Henry Darius, che viene estradato in Florida per scontare la pena di morte (episodi ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Caccia all'uomo (1^ parte)]]'' e ''[[Episodi di CSI: New York#Seconda Stagione|Caccia all'uomo]]'').
==Collegamenti esterni==
{{imdb|id = 0059045}}
 
== Vita prima di CSI ==
{{Mario Bava}}
I genitori di Caine hanno chiamato il figlio come lo scrittore [[Horatio Alger]] (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Episodio Pilota|Doppia giurisdizione]]''). Prima di andare a Miami, Caine ha lavorato a [[New York]] (coincidenza vuole che l'attore che interpreta Caine, [[David Caruso]], in quella città abbia impersonato il detective [[John Kelly]] nelle prime due stagioni di ''[[NYPD Blue]]'') dove ha ucciso l'assassino della madre, ovvero suo padre (episodio 417, ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Collisione]]''). Sul lavoro viene accoltellato mentre studiava un caso in cui un bambino era stato chiuso nell'armadio mentre i genitori venivano assassinati; il colpevole, Walter Resden, nutriva un così profondo rancore contro Caine da raccogliere campioni del suo sangue e conservarli per dieci anni, per utilizzarli al momento giusto, cioè quando lo può incolpare dell'omicidio della sua fidanzata, Rachel Turner (episodio 406, ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Vittima sacrificale]]''). Caine è alla fine costretto a sparare a Resden (episodio 515, ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Dissolvenza]]'').
 
Dopo il suo arrivo in Florida, Horatio si è unito alla polizia di Miami-Dade come detective della squadra omicidi per poi trasferirsi nella squadra che lavora con gli artificieri, in cui muove i primi passi sotto la guida di Al Humphries, un poliziotto più anziano poi ucciso tragicamente innescando casualmente una bomba che stava tentando di disarmare (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Prima|La morte in faccia]]''). Alla fine Caine si sposta al CRime lab, accettando una promozione a tenente (che gli procura l'invidia del sergente Rick Stetler, in lizza per quel posto). Quando la veterana della CSI [[Megan Donner]] prende un permesso personale in seguito alla morte del marito, Horatio diviene in modo permanente capo della squadra (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Prima|L'ultimo volo]]'').
 
[[Categoria:Personaggi di CSI: Crime Scene Investigation]]
 
[[en:Horatio Caine]]
[[es:Horatio Caine]]
[[fr:Horatio Caine]]
[[hr:Horatio Caine]]
[[nl:Horatio Caine]]
[[pt:Horatio Caine]]