Superpotere e Horatio Caine: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo
 
 
Riga 1:
{{Infobox personaggio fittizio
I '''superpoteri''' sono le eccezionali capacità (fisiche o mentali o entrambe), che distinguono nel mondo immaginario dei [[fumetti]] (per la precisione, nei comic americani) un [[supereroe]] o un [[supercriminale]] dalle persone comuni.
| TitoloSerie = [[CSI: Miami]]
| nome = Horatio Caine
| immagine =
| didascalia =
| primo episodio= [[Episodi di CSI: Miami#Episodio Pilota|Cross-Jurisdictions]]
| ultimo episodio=
| causa =
| soprannome =
| sesso = maschile
| datanascita = [[7 aprile]] [[1960]]
| professione = poliziotto, supervisore del Miami-Dade Crime Lab
| famiglia =  
*[[Raymond Caine]] (fratello, morto)
*Marisol Delko Caine (moglie, morta)
*Yelina Salas (cognata)
*Raymond Caine, Jr. (nipote)
*Suzie Barnham (cognata)
*Madison Keaton (nipote)
*[[Eric Delko]] (cognato)
| razza=
| relazione =
| figli = nessuno
| attore =[[David Caruso]]
| doppiatore = [[Antonio Sanna]]
| creatore =
}}
'''Horatio Caine''' è un [[personaggio immaginario]] della [[serie televisiva]] ''[[CSI: Miami]]''. È il personaggio principale, ed è interpretato dall'attore [[David Caruso]].
 
== Capo del Crime lab ==
In genere, i superpoteri di un personaggio contribuiscono in maniera sostanziale alla sua caratterizzazione; ad essi fa riferimento l'[[pseudonimo|alias]] del supereroe e, spesso, il suo abbigliamento. Per esempio, sia il nome "[[Uomo Ragno]]" che la tuta decorata con motivi a forma di [[ragnatela|ragnatele]] furono scelti da [[Peter Parker]] quando si accorse di aver acquisito le capacità proporzionali di un [[Arachnida|aracnide]].
Nella storia di ''[[CSI: Miami]]'', Caine è (ed è stato durante lo sviluppo delle vicende) un sovraintendente del ''Crime lab'' (analogo, in Italia, del laboratorio della [[Polizia Scientifica]]) di [[Miami-Dade]], un [[analista forense]], un ex detective della squadra omicidi ed un ufficiale della squadra [[Artificiere|artificieri]] (la sua specialità legale verte su esplosioni ed incendi dolosi). È molto protettivo nei confronti della sua squadra, che con affetto lo chiama "H". Ha molto a cuore la reputazione del suo laboratorio e ha gran cura per mantenere i membri della sua squadra "puliti", forse a causa della sua esperienza con la reputazione macchiata e piena d'ombre del suo fratello minore, [[Raymond Caine|Ray]].
 
Diversamente della sua controparte a [[Las Vegas]], [[Gil Grissom]] (''[[CSI: Crime Scene Investigation]]'') non esita a muoversi armato. Nelle prime due stagioni, Caine porta una [[Beretta Cougar]] 9mm sul lavoro, mentre dalla terza stagione ha con sè una [[SIG P226|SIG-Sauer P229]]. Insiste molto sulla manutenzione della pistola, soprattutto dopo che un membro della sua squadra, [[Tim Speedle]], è stato ucciso in un conflitto a fuoco perché la sua arma si era inceppata; uno dei motivi per cui Caine ha scelto l'agente [[Ryan Wolfe]] come rimpiazzo di Speedle (episodio 322, ''[[Episodi di CSI: Miami#Terza Stagione|Il testimone]]'') è l'ossessiva cura che Wolfe dedica alla sua arma. Quest'ultimo, più in avanti con la storia, sarà "licenziato" da Caine perché si è compromesso durante un'indagine per i suoi debiti e mancanza di onestà circa la situazione in cui si trovava (episodio 522, ''[[Episodi di CSI: Miami#Seconda Stagione|Licenziato]]''; nonostante questo, Caine gli indica un modo per redimersi e gli dà la possibilità di tornare nella squadra, ma solo dopo aver riesaminato tutti i file dei suoi casi precedenti (episodio 523, "Kill Switch").
L'origine dei superpoteri è di varia natura. In alcuni casi, si tratta di capacità innate dovute a [[fisiologia|fisiologie]] [[Alieno|aliene]] come per il caso di [[Superman]] o [[mutante|mutanti]] nel caso degli [[X-Men (fumetto)|X-Men]]; in altri, i poteri si sviluppano in modo casuale, in genere in seguito a un incidente insolito ([[Fantastici Quattro]] oppure l'[[Uomo Sabbia]]); non tutti i superpersonaggi sono dotati di superpoteri ma in alcuni casi aumentano la loro efficienza con ritrovati tecnologici, come [[Batman]] o il [[Dottor Destino]]. Casi più rari sono quelli in cui i superpoteri hanno origine soprannaturale, come per [[Ghost (fumetto)|Ghost]] o il [[Dottor Strange]].
 
Ha molti nemici ricorrenti durante la serie, dal [[serial killer]] Walter Resden al finto Agente agli Affari Interni Rick Stetler o al corrotto giudice Joseph Ratner; alcuni di questi, che egli pensa di essersi buttati alle spalle, ritornano per colpirlo. Clavo Cruz, che sconta l'ergastolo per l'assassinio di una donna (episodio 201, ''[[Episodi di CSI: Miami#Seconda Stagione|Fratelli di sangue]]'') fugge dalla prigione (episodio 315, ''[[Episodi di CSI: Miami#Terza Stagione|L'identità]]'') durante un drammatico attacco a colpi di razzi ad un Palazzo di Giustizia (episodio in cui viene ferita superficialmente il coroner [[Alexx Woods]]): Cruz rapisce la stenografo del palazzo e costringe Horatio a portargli un milione di dollari in cambio delle informazioni su dove si trovi. È una trappola, tuttavia, e Caine e Delko sono braccati sul tetto di un garage.
I superpoteri sono in genere bilanciati da un punto debole, spesso correlato agli stessi poteri. Per esempio, Superman è vulnerabile alle [[radiazioni]] della [[kryptonite]], residuo del suo mondo natale innocua per i terrestri, mentre la [[Torcia Umana]], i cui superpoteri sono legati al [[fuoco]], diventa un comune mortale in assenza di [[ossigeno]] e quindi di supporto per la [[combustione]].
 
Alla conclusione della seconda stagione (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Seconda Stagione|MIA/NYC - NonStop]]'') Caine va a [[New York]] per inseguire un sospettato di omicidio ed entra in contatto con il detective [[Mac Taylor]] e la sua squadra, inaugurando così la prima stagione di ''[[CSI: New York]]''. Caine più in là si riunirà di nuovo al detective Taylor per rintracciare ed arrestare l'assassino, Henry Darius, che viene estradato in Florida per scontare la pena di morte (episodi ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Caccia all'uomo (1^ parte)]]'' e ''[[Episodi di CSI: New York#Seconda Stagione|Caccia all'uomo]]'').
Ricapitolando, le origini dei superpoteri più diffuse sono:
*di origine sovrannaturale: magica per personaggi come il [[Dottor Strange]] e [[Dottor Occult]] o mistica nel caso di personaggi come la pia [[Magdalena]] o [[Ghost (fumetto)|Ghost]].
*Di origine aliena per personaggi come [[Superman]] o [[Martian Manhunter]].
*Di origine cosmica per personaggi come [[Silver Surfer]] che acquistano i loro poteri grazie a entità cosmiche.
*Di origine universale per personaggi come [[Fenice (fumetto)|Fenice]], [[Witchblade]] e [[Darkness]] i cui poteri derivano da forze dell'universo.
*Di origine divina nei casi di [[Thor (fumetto)|Thor]] e [[Wonder Woman]] che hanno i loro poteri per retaggio divino.
*Di origine tecnologica come per [[Iron Man]] o il [[Dottor Destino]].
*Di origine genetica nel caso dei [[Mutante|mutanti]] come gli [[X-Men (fumetto)|X-Men]] che prendono i loro poteri da un [[DNA]] evoluto diversamente rispetto a quello umano.
*Di origine radioattiva nel caso di personaggi come [[Hulk (fumetto)|Hulk]] o l'[[Uomo Ragno]] che hanno ottenuto i loro poteri a causa di alterazioni genetiche indotte provocate, per vari motivi, da [[radiazioni]].
 
== FumettiVita prima di riferimentoCSI ==
I genitori di Caine hanno chiamato il figlio come lo scrittore [[Horatio Alger]] (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Episodio Pilota|Doppia giurisdizione]]''). Prima di andare a Miami, Caine ha lavorato a [[New York]] (coincidenza vuole che l'attore che interpreta Caine, [[David Caruso]], in quella città abbia impersonato il detective [[John Kelly]] nelle prime due stagioni di ''[[NYPD Blue]]'') dove ha ucciso l'assassino della madre, ovvero suo padre (episodio 417, ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Collisione]]''). Sul lavoro viene accoltellato mentre studiava un caso in cui un bambino era stato chiuso nell'armadio mentre i genitori venivano assassinati; il colpevole, Walter Resden, nutriva un così profondo rancore contro Caine da raccogliere campioni del suo sangue e conservarli per dieci anni, per utilizzarli al momento giusto, cioè quando lo può incolpare dell'omicidio della sua fidanzata, Rachel Turner (episodio 406, ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Vittima sacrificale]]''). Caine è alla fine costretto a sparare a Resden (episodio 515, ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Dissolvenza]]'').
Il termine "superpoteri", per indicare facoltà speciali (come le storie con personaggi dotati di superpoteri), è utilizzato prevalentemente nei comics di alcuni editori statunitensi: [[DC Comics]], [[Marvel Comics]] e [[Image Comics]]. Tuttavia non ne mancano in altre realtà editoriali, come [[Alan_Ford#I_nemici|Superciuk]], i cui poteri derivano da un incidente con vino adulterato, o [[Superdupont]], i cui poteri derivano dallo [[sciovinismo]]. In questi casi si tratta soprattutto di [[parodia|parodie]].
 
Dopo il suo arrivo in Florida, Horatio si è unito alla polizia di Miami-Dade come detective della squadra omicidi per poi trasferirsi nella squadra che lavora con gli artificieri, in cui muove i primi passi sotto la guida di Al Humphries, un poliziotto più anziano poi ucciso tragicamente innescando casualmente una bomba che stava tentando di disarmare (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Prima|La morte in faccia]]''). Alla fine Caine si sposta al CRime lab, accettando una promozione a tenente (che gli procura l'invidia del sergente Rick Stetler, in lizza per quel posto). Quando la veterana della CSI [[Megan Donner]] prende un permesso personale in seguito alla morte del marito, Horatio diviene in modo permanente capo della squadra (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Prima|L'ultimo volo]]'').
In altri ambiti (fiabe, fumetti umoristici, fumetti avventurosi o fantasy), facoltà affini o dello stesso tipo in genere non vengono presentate come superpoteri (ad esempio, i poteri magici che qui vengono elencati tra le cause, oppure la forza straordinaria di personaggi come [[Braccio di Ferro]] e [[Obelix]]).
 
[[Categoria:Personaggi di CSI: Crime Scene Investigation]]
== Principali superpoteri ==
* [[Telepatia]]: è la capacità mediante la forza del pensiero di creare un collegamento mentale tra le menti e di conseguenza di alterare i ricordi, controllare la volontà di una persona, estrarre ricordi di una persona dalla sua mente e metterli nella propria mente. Alcuni personaggi che usano questo potere sono [[Charles Xavier]], [[Jean Grey]], [[Emma Frost]] e [[Martian Manhunter]].
: Esistono parecchie variazioni e specializzazioni di questo potere:
** l'''empatia'', intesa come superpotere, è la capacità di percepire e/o di manipolare le emozioni (ma non i pensieri). [[Meggan]], del gruppo inglese Excalibur, ha la prima versione di questo potere. Viceversa, [[Empath]] ha il potere di controllare le emozioni altrui. Nei fumetti DC Comics, lo [[Psico-pirata]] ha questo potere: tuttavia non viene definito con questa parola.
** capacità di visualizzare i pensieri altrui, anche in forma tridimensionale. Questo potere è posseduto da Danielle Moonstar (nota anche come ''Psyche'' o ''Mirage''), già personaggio dei [[Nuovi Mutanti]].
** la capacità di bloccare o forzare la volontà altrui. Questo potere è posseduto da Xi'an Coy Manh, detta ''Karma'', già personaggio dei [[Nuovi Mutanti]].
* [[Telecinesi]]: è la capacità mentale di controllare con la forza del pensiero oggetti o anche [[molecole]], allora si parla di microcinesi o telecinesi a livello molecolare. Il personaggio più conosciuto nei fumetti per questa caratteristica è [[Jean Grey]].
* Superforza: possesso di una forza sovrumana che consente di sollevare come minimo 360 Kg, o meglio più di 2,5 volte il proprio peso corporeo.{{citazione necessaria}} Tra i personaggi più famosi per la loro forza sono [[Hulk (fumetto)|Hulk]], la [[Cosa (fumetto)|Cosa]], [[Sentry]], [[Superman]], [[Wonder Woman]] e [[Martian Manhunter]].
* Supervelocità: è la caratteristica di poter correre o volare ad una velocità altissima. Fra i personaggi più conosciuti per questa caratteristica sono [[Flash (fumetto)|Flash]] e [[Quicksilver]].
* Invulnerabilità: è la capacità di resistere ad attacchi fisici di molteplice natura (cinetica, termica, elettrica, eccetera purché rientrino nella normale fisica e non siano invece mistici o magici) senza riportarne danni, ad esempio grazie a una pelle indistruttibile come nel caso di [[Luke Cage]] o di una coesione molecolare differente come nel caso di Superman.
* Super resistenza: in pratica è la sorella minore dell'invulnerabilità solo che ha maggiori limitazioni causati di tetti massimi di forza che non si possono superare o l'uso di armi particolarmente letali, esempi famosi di tale capacità sono dati da [[Thor]], [[Hulk]] e [[La Cosa]].
* [[Fattore rigenerante]]: è la capacità di rigenerare la pelle e altri organi dalle ferite, di resistere ai veleni e rallentare il normale declino e invecchiamento del corpo umano. I supereroi più famosi che hanno questo potere sono: [[Hulk (fumetto)|Hulk]] e [[Wolverine]].
* Manipolazione dell'oscurità o dell'ombra: è un potere molto potente che può essere usato in modi molto diversi, per può essere usato per teleportarsi, può essere usato per creare un buco nero e, nel caso di [[Darkness]], per creare armature, armi e creature maligne chiamati [[Darklings]]. I personaggi che usano questo potere non sono molti, ma il più conosciuto che usa questa particolare caratteristica è certamente il già citato [[Darkness]].
* Manipolazione della luce: è un abilità che permette di plasmare la luce e di usarla per creare lame lucenti, per creare un raggio di luce capace di polverizzare ogni cosa. Alcuni dei personaggi che usano questo potere sono [[Cloak e Dagger|Dagger]] e l'[[Angelus (fumetto)|Angelus]].
* Creazione di campi di forza. Ci sono diversi tipi di campi di forza:
** La [[Donna invisibile (fumetto)|Donna Invisibile]] usa un campo di forza di pura energia derivante dall'[[Iperspazio]] che non è soggetto alla forza di gravità.
**[[Magneto]] usa un campo di forza magnetico per respingere proiettili e vari tipi di energia come i raggi di [[Ciclope (X-Men)|Ciclope]] e i fulmini di [[Tempesta (X-Men)|Tempesta]], ci riesce perché manipola il magnetismo attorno a lui affinché altre tipi di energia non riescano a colpirlo.
**[[Rachel Summers|Rachel Grey]] usa la telecinesi per creare un campo di forza che a differenza di quello di Sue Storm è visibile.
* Manipolazione degli agenti atmosferici: è la capacità attraverso la magia o capacità innate di controllare la tempesta, i venti, e la temperatura. I personaggi più famosi che usano questi poteri sono [[Thor (fumetto)|Thor]], [[Tempesta (X-Men)|Tempesta]].
* Urlo sonico: è la capacità di emettere onde sonore potentissime e trasformarle in onde d'urto, a certi personaggi questo potere permette di volare. Gli eroi più famosi che usano questa capacità sono [[Siryn]] e [[Banshee (X-Men)|Banshee]].
* Tocco mortale: è la capacità di uccidere attraverso il contatto fisico. Un vecchio supercriminale DC Comics, Maschera Rossa (ripreso da Grant Morrison in un episodio di [[Animal Man]]) aveva un potere simile.
:In una variante, il potere permette, tramite il contatto, di accelerare l'invecchiamento e il deterioramento degli esseri viventi, anche le piante. Questo pericoloso potere è quello del giovane X-boy: [[Whiter]] alias Kevin Ford.
:In un'altra variante, la morte è dovuta a una sorta di "assorbimento" vampiresco di "energie vitali": ha questo potere Selene, ex-Regina Nera del Club Infernale.
* Controllo dei [[feromone|feromoni]]: è l'abilità di controllare l'emissione di feromoni che rende capace di attrarre una persona o di impaurirla. Non sono molte i personaggi che usano questi poteri quello più famoso è senza dubbio la prima [[Donna Ragno (Jessica Drew)|Donna Ragno]].
* Senso di ragno: è un potere affine alla preveggenza, di cui è in possesso solo l'[[Uomo Ragno]], quando un pericolo è vicino all'eroe un pizzicore nel cranio lo avverte e durante il combattimento condiziona l'istinto del ragno affinché non faccia mosse sbagliate.
* Intangibilità: è il potere che permette di rendere instabili le molecole del proprio corpo affinché passino attraverso le altre molecole permettendo di camminare per aria e attraversare gli oggetti. Personaggi dotati di questo potere sono l'[[androide]] noto come [[Visione (fumetto)|Visione]] e la ''mutante'' [[Kitty Pryde]].
* [[Teletrasporto]] (mentale): la capacità di trasportarsi in un altro posto con il solo pensiero, per magia o per poteri psichici. Il passaggio può essere istantaneo o realizzato attraverso una sorta di ''portale''. Si realizzano altre distinzioni per questo potere:
** Teletrasporto diretto: il personaggio si smaterializza nel punto di partenza e si ricompone nel punto di arrivo. Ad esempio, ''Flit'', una delle personalità di [[Crazy Jane]]. Al di fuori dei fumetti considerati, ci sono alcuni maghi nella serie di romanzi di [[Harry Potter]]. Per tornare ai fumetti, questo potere può anche avere origini tecnologiche, come per cyborg dotati di teletrasporto personale: un esempio di questo tipo sono il [[Warlock]] e il [[Magus (Technarchia)|Magus]] della Tecnarchia.
** Teletrasporto indiretto: il personaggio passa attraverso un mondo o un reame intermedio: esempi di personaggi con questo potere sono [[Lila Cheney]] (che passa attraverso una [[sfera di Dyson]], un mondo artificiale), [[Magik (X-Men)|Ilyana Rasputin]] (che passa attraverso il luogo detto "limbo", sorta di dimensione atemporale abitata da "demoni") e [[Cloak]] (che passa attraverso una dimensione oscura). Vedi anche: "Manipolazione dell'oscurità".
* [[Onnipotenza]]: in breve, il potere di far realizzare tutto quello che viene in mente. Nei fumetti Marvel, questo potere può venire garantito da oggetti magici o cosmici, come il Guanto dell'Infinito e i Cubi Cosmici; è posseduto da alcune entità come gli Arcani (ingl.: ''Beyonders''). Nei fumetti DC, questo potere sembra posseduto da [[Mister Mxyzptlk]]. Tutti questi oggetti ed esseri "onnipotenti" mostrano sempre delle limitazioni che permettono ai protagonisti di sconfiggere loro o i loro detentori.
* [[Alterazione della realtà]], o distorsione della realtà: è la capacità di rimodellare la materia e l'energia, trasformare i pensieri o i desideri di una persona in realtà, alterare lo spazio e il tempo e persino di riscrivere le leggi della fisica. Nei fumetti Marvel, personaggi con simili poteri sono Jamie Braddock, le sue varie versioni di universi alternativi e Mad Jim Jaspers. Questi personaggi percepiscono la realtà come un loro sogno e sono completamente matti. Anche [[Scarlet (fumetto)|Scarlet]] ha finito per acquisire un potere simile, con forti conseguenze anche sulla sua sanità mentale. Nei fumetti DC Comics, ha questo potere Mister Mxyzptlk.
: La differenza con l'onnipotenza sembra essere più che altro quantitativa: la capacità di alterare la realtà può essere debole e limitata ai dintorni del personaggio (come un'illusione), temporanea, oppure massiccia e persistente. Alcuni personaggi possono essere in grado resistere in vari gradi all'alterazione di realtà, come Meggan di Excalibur.
* Capacità di mutare forma, o capacità metamorfiche, o di trasformarsi a piacere. Questa capacità può essere limitata a determinati ambiti o essere priva di limitazioni. Esseri del genere sono anche detti, in alcuni casi, [[mutaforma]]. Molti personaggi hanno questa facoltà, sia per la Marvel che per la DC. Tra i principali ricordiamo:
*Marvel Comics:
** l'[[Uomo Impossibile]], apparentemente senza limitazioni (a parte, in alcune versioni, l'incapacità di cambiare colore). Può anche imitare superpoteri.
** il Warlock della Technarchia: preferibilmente imita dispositivi e le loro funzionalità, comprese astronavi; ma può anche imitare persone e superpoteri.
** Gli alieni [[Skrull]] hanno in genere tutti poteri di trasformazione in altri organismi, con una capacità più o meno buona di imitare anche superpoteri.
** [[Mystica]], alias Raven Darkholme. È in grado di trasformarsi e imitare persone, supportata da un'ottima recitazione. Non può imitare dispositivi né, in genere, poteri.
** [[Camaleonte (fumetto)|Camaleonte]] (nemico storico dell'Uomo Ragno) è, come Mystica, un trasformista e un impersonatore.
** Meggan (del gruppo [[Excalibur (fumetto)|Excalibur]]) è in grado di cambiare aspetto a seconda delle circostanze, e di assumere diverse caratteristiche corporee. Questo potere si combina spesso, da un lato, con i suoi poteri empatici, e, dall'altro, di manipolazione dell'energia, con risultati estremamente variabili (dal grottesco fino al cosmico).
*DC Comics:
** [[Metamorpho]]: ha il potere di cambiare la propria composizione chimica.
** [[Martian Manhunter]]: tra gli altri poteri, ha quello di cambiare aspetto.
** [[Clayface]]: il suo corpo ha normalmente l'aspetto di una grossa massa d'argilla, di forma vagamente umana. È capace di assumere temporaneamente un aspetto umano per impersonare chiunque.
**Inoltre, entità come [[Sogno (fumetto)|Dream]] (''Sogno'' degli [[Endless]]), che non sono mutaforma, appaiono tuttavia in modo differente agli occhi di chi li vede, a seconda del loro retroterra culturale o antropologico.
* [[Onniscienza]]: il potere di sapere ogni cosa. Personaggi che hanno questo particolare potere sono: [[Ultimate Thor|Thor]].
* [[Precognizione]]: è la capacità di prevedere il futuro, o, in alternativa, un futuro molto probabile. In questo secondo caso tale futuro può essere modificato. Hanno poteri che ricadono in questa categoria: Irene Adler ([[Destiny (Irene Adler)|Destiny)]] (potere di tipo mutante: vede futuri probabili), [[Layla Miller]], [[Madame Xanadu]] (poteri di [[chiaroveggenza]]/[[divinazione]]).
 
[[en:Horatio Caine]]
== Bibliografia ==
[[es:Horatio Caine]]
* "La fisica dei supereroi" (''The Physics of Superheroes'') di [[James Kakalios]]. Tra il serio e il faceto, l'autore considera la plausibilità fisica di alcuni superpoteri e gli errori più evidenti commessi in alcuni casi.
[[fr:Horatio Caine]]
 
[[hr:Horatio Caine]]
* "Superman contro Newton: I supereroi dei fumetti e la loro scienza (vera e falsa)" di Lois Gresh e Robert Weinberg.
[[nl:Horatio Caine]]
 
[[pt:Horatio Caine]]
<!-- * "The Biology of B-Movie Monsters" di Michael C. LaBarbera. Forse questo non c'entra. Però è affine. Vedere di trovarlo. -->
 
{{Portale|fumetti}}
 
[[en:List of comic book superpowers]]
[[es:Superpoder]]
[[hu:A képregényszereplők szuperképességeinek listája]]
[[nl:Superkracht]]
[[pt:Lista de superpoderes em histórias em quadrinhos]]