Dwayne Johnson e Horatio Caine: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Infobox wrestlerpersonaggio fittizio
| TitoloSerie = [[CSI: Miami]]
|Nome=Dwayne Johnson
| nome = Horatio Caine
|Nome completo=Dwayne Douglas Johnson
| immagine =
|Bandiera=USA
| didascalia =
|Immagine=Rock greeting.jpg|250px|Dwayne Johnson]]
| primo episodio= [[Episodi di CSI: Miami#Episodio Pilota|Cross-Jurisdictions]]
|Ringname=Flex Cavana<br />Pidlaoan Rock<br />Rocky Maivia<br />'''The Rock'''
| ultimo episodio=
|Luogo nascita=[[Hayward]], [[California]]
| causa =
|Data nascita=[[2 maggio]] [[1972]]
| soprannome =
|Luogo residenza=[[Fort Lauderdale]]
| sesso = maschile
|Peso=109
| datanascita = [[7 aprile]] [[1960]]
|Altezza=193
| professione = poliziotto, supervisore del Miami-Dade Crime Lab
|Peso dichiarato=118
| famiglia = &#32;
|Altezza dichiarata=196
*[[Raymond Caine]] (fratello, morto)
|Allenatore=Rocky Johnson<br />Pat Patterson
*Marisol Delko Caine (moglie, morta)
|Debutto=[[1995]]
*Yelina Salas (cognata)
|Ritiro=[[2004]]
*Raymond Caine, Jr. (nipote)
*Suzie Barnham (cognata)
*Madison Keaton (nipote)
*[[Eric Delko]] (cognato)
| razza=
| relazione =
| figli = nessuno
| attore =[[David Caruso]]
| doppiatore = [[Antonio Sanna]]
| creatore =
}}
'''Horatio Caine''' è un [[personaggio immaginario]] della [[serie televisiva]] ''[[CSI: Miami]]''. È il personaggio principale, ed è interpretato dall'attore [[David Caruso]].
* {{Quote|If ya smeeeeeeeel... What The Rock... Is cookin'!|Tipico slogan di '''The Rock'''}}
{{Bio
|Nome = Dwayne Douglas
|Cognome = Johnson
|PostCognome = , universalmente conosciuto come '''The Rock''',
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hayward
|LuogoNascitaLink = Hayward (California)
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività = è un ex
|Attività = wrestler
|Attività2 = attore
|Nazionalità = statunitense
}}
 
The Rock è figlio e nipote d’arte, rispettivamente di [[Rocky Johnson]] e di [[Peter Maivia]], entrambi wrestler professionisti ed è per questo che è stato definito ''wrestler di terza generazione''. La sua famiglia è completamente dedita a questo sport, basti pensare a [[Solofa Fatu Jr.]] (Rikishi), [[Eddie Fatu]] (Umaga) e [[Yokozuna (wrestler)|Rodney Anoa'i]] (Yokozuna), suoi cugini. The Rock è arrivato molto giovane in [[World Wrestling Entertainment|WWF]], nel [[1996]], dopo essere stato per breve tempo nella [[USWA]]. Non molto tecnico sul ring, ha comunque un vasto parco di mosse, è agile e ha un fisico scultoreo. Assieme a [[Stone Cold Steve Austin]] e [[Paul Michael Levesque|Triple H]] è senza dubbio alcuno il wrestler più famoso degli ultimi 10 anni.
 
==Carriera==
===L' esperienza nel football americano e l'inizio nel wrestling===
Essendo figlio di [[Rocky Johnson]] e nipote di [[Peter Maivia]], si pensava che Dwayne sarebbe entrato subito nel mondo del wrestling, ma non fu così; il primo sport ad attrarre Rocky fu il [[football americano]]. Alla [[High School]], Dwayne iniziò a giocare nel ruolo di [[defensive end]], rivelandosi ben presto uno dei migliori talenti nazionali e di conseguenza fu reclutato dall’[[Miami University|università di Miami]], che vinse la concorrenza di altri college. Dopo aver giocato alla grande nei primi tre anni, nell’ultima stagione da collegiale si infortunò e quindi non prese parte al [[Draft NFL]] del [[1995]]. Johnson decise allora di provare ad entrare nella lega [[Canada|canadese]] [[Canadian Football League|CFL]], dove tuttavia non riuscì a ritagliarsi uno spazio importante. Mentre la sua carriera nel Football stava andando a rotoli, decise di farsi rilasciare dagli Stampeders, iniziando a praticare lo sport di famiglia, sotto i duri allenamenti del padre. [[Pat Patterson]], ex – wrestler [[World Wrestling Entertainment|WWF]], diventato poi dirigente della federazione, individuò il talento del ragazzo e decise di portarlo nella sua palestra, dove fece solo 2 incontri di prova, contro [[Steve Lombardi]] e [[Chris Candido]]. Questo bastò al dirigente, che decise di portarlo in WWF, dove firmò un contratto, ma la federazione voleva avere un Wrestler più esperto, quindi lo portarono in USWA a fargli fare le ossa. Nell’Estate del [[1996]], Dwayne sorprese tutti, sotto il nome di Flex Cavana, assieme a Bart Saywer, riuscì a conquistare 2 volte il titolo di coppia nella federazione del [[Tennessee]]. Questo bastò per convincere la WWF, che decise di puntare su di lui.
 
===1996: L'esordio nel mondo del wrestling===
Dwayne Johnson, si presenta nella WWF con il nome di ''Rocky Maivia'', fondendo il nome del padre con il cognome del nonno materno. Dopo settimane di pubblicità, avenne il suo debutto a [[Survivor Series]] 1996, il [[17 novembre]], dove si mise subito in luce, con prestazioni ottime, vincendo, come unico sopravvissuto, il match 4 vs. 4 che assieme a [[Marc Mero]], [[The Stalker]] e [[Aurelian Smith|Jake "The Snake" Roberts]] lo vedeva oppsto a [[Hunter Hearst Helmsley]], [[Crush]], [[Goldust]] e [[Jerry Lawler|Jerry "The King" Lawler]]. Dopo questo match, la popolarità di Rocky Maivia, inziò a crescere vertiginosamente, divenendo una delle superstar più affermate del momento. I dirigenti WWF decise di puntare molto su di lui, tantoché lo misero in storyline con manager famosi, che volevano accaparrarsi il suo talento. Nonostante ciò continuò a combattere nei panni del beniamino del pubblico, dato che rifiutava tutte le offerte ([[face]]).
 
===1997: I primi ostacoli della carriera===
Rocky Maivia, ebbe la meglio nel suo primo Feud contro l'italo - americano Salvatore Sincere, che era alleato di [[Jim Cornette]]. Questo gli valse la partecipazione alla [[Royal Rumble#1997|Royal Rumble]] [[1997]] che fu vinta da [[Stone Cold Steve Austin]]. Il [[10 febbraio]] Rocky Maivia vinse il suo primo titolo in WWF. Batté Hunter Hearst Helmsley diventando [[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Champion]]. 6 giorni dopo Rocky ribatté Hunter grazie all’interferenza di Goldust e a [[WrestleMania 13]], batté The Sultan (Kishi) in uno degli incontri più deludenti del PPV. Rocky riuscì a riconfermare il titolo anche nel PPV successivo contro [[Savio Vega]], per poi perderlo il [[28 aprile]] contro [[Owen Hart]]. Nonostante fosse un ''face'', veniva fischiato dal pubblico e si iniziarono a udire i primi cori, “Die, Rocky Die” e “Rocky Suck”, perché i tifosi sopportavano a fatica vedere un ragazzo giovane già campione che riusciva a battere leggende viventi del Wrestling. Dopo una sconfitta al PPV di maggio '97, ebbe un serio infortunio alla [[caviglia]] che lo tenne lontano dal ring per 4 mesi, tempo in cui il giovane decise di rimodernizzare il suo personaggio. L’[[11 agosto]], fece il suo ritorno nei panni di [[Heel (wrestling)|heel]] (cattivo) ed entrò a far parte della [[Nation Of Domination]], capitanata da [[Faarooq]]. Rocky iniziò dapprima con feud minori, come quello contro i Discyples of Apocalipse e i Los Boricuas. Poi iniziò la sua scalata contro avversari più validi, al PPV [[Bad Blood]] che si svolse in ottobre, in coppia con [[D-Lo Brown]] e Kama Mustapha, batterono i [[Legion Of Doom]] che ebbero poi la rivincita a Survivor Series 1997 nel 4 vs. 4 dove Rocky rimase come unico sopravvissuto della stable, anche se alla fine dovette cedere alla [[Ankle Lock]] di [[Ken Shamrock]]. Negli ultimi periodi Maivia aveva incominciato ad usare il microfono, mostrando le proprie abilità da Entertainment, infatti nella puntata di [[RAW]] seguente a Survivor Series, Rocky Maivia cambiò [[gimmick]], facendosi chiamare The Rock, e sfidando apertamente il Top Face della federazione, “Stone Cold” Steve Austin per il WWF Intercontinental Title, cintura detenuta da lui prima dell’infortunio, e proclamandosi ''Campione della Gente''. Da questo momento The Rock sarebbe diventato un personaggio arrogante e egomaniaco. Si riferiva così in terza persona a sé stesso e con delle “Catch Phreses” riusciva a provocare la gente che allo stesso tempo non poteva fare a meno di lui; ben presto Rocky da Face, passò nella schiera degli Heel. Al PPV D-Generation-X, The Rock venne sconfitto da Steve Austin che riuscì a riconfermare il titolo Intercontinentale. [[Vince McMahon]], decise di sancire il rematch nella settimana seguente, ma Austin non accettò di mettere in palio il titolo e di conseguenza The Rock ritornò WWF Intercontinental Champion, questa volta d’ufficio.
 
===1998: L'ascesa del ''People's Champion''===
The Rock si dimostra un ottimo Campione Intercontinentale, difendendo la cintura dall’assalto di molti wrestler aventi più esperienza di lui, seppur vincendo in maniera sporca. Infatti nel grande feud contro Ken Shamrock, riuscì a far valere la sua parte Heel, mantenendo la cintura con l’astuzia, come alla [[Royal Rumble#1998|Royal Rumble]] 1998, ottenne una vittoria per DQ, avendo nascosto un tirapugni nella livrea dell’avversario. Poi a [[WrestleMania XIV]], nonostante cedette alla Ankle Lock di Shamrock, conservò il titolo perché l'arbitro riversò la decisione, dato che Ken non voleva lasciare la presa a match finito. Nella stessa sera del PPV Royal Rumble partecipò alla Rissa Reale, rimanendo per oltre 50 minuti sul quadrato, si piegò solo davanti Austin che vinse. Nel corso del Feud con Ken Shamrock, il capo della Nation Of Domination, [[Faarooq]], geloso del suo successo e di questo se ne erano accorti anche gli altri membri della stable che vedevano in Rock un vero leader e all’indomani di WrestleMania XIV, lo scelsero come nuovo leader. Faarooq divenne un acerrimo nemico del nuovo leader e scoppio un aspro [[feud]] fra i due, e al PPV di [[Unforgiven (WWE)|Unforgiven]] 1998 ci fu un 3 vs. 3 match, da una parte Faarooq, Ken Shamrock e [[Steve Blackman]] che batterono The Rock, D-Lo Brown e [[Mark Henry]]. Il mese successivo, a [[WWF Over The Edge|Over The Edge]], The Rock ottenne una vittoria contro Faarooq, in un match singolo. Nel frattempo la Nation of Domination si era alleata con Owen Hart che era in conflitto con la [[D-Generation X]], guidata da [[Triple H]]. Nel torneo di [[King of the Ring]], The Rock ha un’ottima prestazione, vincendo i quarti di finale contro Triple H e le semifinali contro [[Dan Severn]]. Perse la finale contro Ken Shamrock a causa di Triple H che voleva vendicarsi della sconfitta subita ai quarti di finale. Nacque così una rivalità nella quale The Rock fece perdere anche il [[WWE European Championship|WWF European Title]] a Triple H ai danni di D-Lo Brown. A quel punto nella faida entrò in ballo il titolo intercontinentale, detenuto da The Rock. Il primo scontro fu un [[Stipulazioni di match di wrestling#2 out of 3 Falls Match|2 Out of 3 Falls Match]] nel PPV Fully Loaded che terminò in pareggio a causa dello scadere del tempo. L’epilogo si ebbe a [[SummerSlam#1998|Summerslam]] 1998 dove in un aspro [[Stipulazioni di match di wrestling#Ladder Match|Ladder Match]], The Rock perse il titolo a favore di Triple H. Dopo il feud con la D-X, il pubblico sosteneva Rocky a gran voce e la WWF capì che era il momento di lanciarlo nella Upper Carder e metterlo contro wrestler già affermati, come [[Mankind]], [[The Undertaker]] e [[Kane]]. Il pubblico impazziva per lui, grazie anche alle sue mosse finali spettacolari come la [[Rock Bottom]] e la [[People’s Elbow]]; quest’ultima mossa gli conferì il soprannome di ''People’s Champion'' dato che era dedicata al pubblico. Ad [[WWF In Your House|In Your House #24 – BreakDown]] si aggiudicò lo status di #1 Contender al [[WWE Championship|WWF World Title]], battendo in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Treath Steel Cage Match|Triple Treath Steel Cage Match]], Ken Shamrock e Mankind. Nel PPV successivo si consumò l’atto finale della Nation of Domination, dato che Mark Henry insieme a D-Lo Brown si ribellarono a The Rock e lo sconfissero in maniera scorretta, ma a Rocky non importava, perché lui ambiva al WWF Title. In seguito al No Contest nel match fra Kane e The Undertaker, causato dall’arbitro speciale, "Stone Cold" Steve Austin, il titolo mondiale venne reso vacante e messo in palio in un torneo a eliminazione, che si sarebbe svolto a [[Survivor Series#1998|Survivor Series]]. The Rock sconfisse [[Big Bossman]] e Ken Shamrock e poi sfruttò l’aspro conflitto tra The Undertaker e Kane, giungendo in finale contro Mankind, che appoggiato da [[Vince McMahon]] e i suoi scagnozzi riuscì ad approdare in finale dopo aver battuto Steve Austin. Nella finale però McMahon tradì Mankind alleandosi con The Rock che vinse il suo primo titolo mondiale in carriera. Rocky passò nella schiera degli Heel e entrò nella [[Corporate]], passando da ''People’s Champion'' a ''Corporate Champion''. Vince aveva visto in The Rock il suo campione ideale che divenne anche il nome di punta della WWF e della Corporation. Dopo ciò, ci fu una rivalità fra The Rock e Mankind, infuriato per il tradimento del Boss e al PPV [[Rock Bottom]], The Rock dovette difendere il titolo contro Mankind che fece perdere i sensi a Rocky con la sua [[Mandible Claw]]; McMahon stabilì che in virtù di ciò il titolo non poteva cambiare di mano.
 
===1999: La Rock ’n’ Sock Connection e il ritorno tra i face===
[[Image:Rock greeting.jpg|thumb|left|250px|Dwayne Johnson]]
The Rock perse il titolo il [[4 gennaio]] [[1999]], ma lo rivinse in un inedito e violentissimo [[Stipulazioni di match di wrestling#I Quit Match|I Quit match]], 20 giorni dopo alla [[Royal Rumble#1999|Royal Rumble]] [[1999]]. Il feud continuò e Mankind, due giorni dopo strappò la cintura a The Rock in uno speciale Halftime Heat, nel PPV di Febbraio, [[St. Valentine Day Massacre]], i due pareggiarono per doppio conteggio di 10, ma il [[15 febbraio]] The Rock vinse il feud e riconquistò il titolo in un Ladder Match. Il suo regno durò poco più di un mese, perché perse il titolo contro “Stone Cold” Steve Austin, acerrimo nemico del Corporate Champion e del Boss della WWF, Vince McMahon. A Backlash, The Rock subì una sonora sconfitta da parte del ''Texas Rattlesnake'' che si riappropriò della ''Smoking Skull Belt'', la cintura WWF personalizzata da lui che gli era stata sottratta da Rock per costringerlo alla rivincita. Dopo questo avvenimento The Rock ruppe l'alleanza con Vince McMahon e riaprendo la rivalità con Triple H, entrato a far parte della Corporation. Dopo essere stato battuto ad Over The Edge, Triple H interferì nel match titolato tra Rocky e Undertaker a [[WWE Judgment Day|Judgment Day 1999]], causando la sconfitta del People’s Champion. A [[Fully Loaded]], The Rock subì una sconfitta sporca contro Triple H. Nel Main Event Rocky tornò per interferire nel match titolato fra The Undertaker e "Stone Cold" Steve Austin, che sancì la vittoria a quest’ultimo nel lunghissimo feud contro Vince McMahon e i suoi seguaci. Dopo una facile vittoria contro [[Billy Gunn]] al PPV [[SummerSlam 1999]], nell'autunno dello stesso anno, Rocky decise di puntare al WWF World Title e al [[World Tag Team Championship|World Tag Team Title]]. Il primo obbiettivo non riuscì a raggiungerlo a causa delle interferenze di a favore dell’allora Campione HHH, che riusciva sempre a far la franca. Prima a RAW, poi nell’incontro a 6 di Unforgiven e infine nel PPV Inglese, Rebellion di Ottobre, dove nello stesso evento, Rocky forma i Rock’n’Sock Connetcion avendo un aspro feud con Big Show & Undertaker per i World Tag Team Titles, che riuscirono a conquistare in 3 occasioni. A Survivor Series 1999, il People’s Champion fallì un altro assalto al titolo del mondo, dove in un Triple Treath Match, vinse Big Show, mentre il mese seguente ad Armageddon fallisce l’assalto al quarto titolo mondiale a coppie con Mankind, vincendo solo per DQ contro i New Age Outlaws.
 
===2000: L'apice della carriera da wrestler e l'approccio al mondo cinematografico===
Il nuovo millennio iniziò ottimamente, infatti The Rock vinse la [[Royal Rumble#2000|Royal Rumble]] che gli assicurò un match titolato a [[WrestleMania XVI]], con l’ultima eliminazione ai danni di [[Big Show]], anche se scorretta. Nel rematch per la
title shot vinta alla Royal Rumble, Big Show batté The Rock grazie alle interferenze di [[Shane McMahon]]. Dopo questi eventi che vedevano anche Mick Foley coinvolto, si decise di mettere in palio il titolo mondiale in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Fatal 4 Way Match|Fatal 4 Way Match]], tra HHH, The Rock, Big Show e Mick Foley, ognuno accompagnato da un membro della famiglia McMahon: rispettivamente [[Stephanie McMahon|Stephanie]], Vince, Shane e [[Linda McMahon|Linda]]. La vittoria arrise a Triple H, grazie al tradimento di Vince nei confronti di Rock, che infuriato decise di aprire un feud contro il regime instaurato dalla coppia McMahon – Triple H. A [[Backlash 2000]], The Rock riconquista il titolo sconfiggendo HHH, grazie all’interferenza di “Stone Cold” Steve Austin, ma a Judgement Day, uscì sconfitto da un [[Stipulazioni di match di wrestling#Iron Man Match|Iron Man Match]], per 6-5, a causa dell’arbitraggio a sfavore dell'Heart Break Kid' [[Shawn Michaels]] che punì l’interferenza del rientrante Undertaker dopo aver ignorato quelli della famiglia McMahon e della D-X. Dal mese di giugno, The Rock iniziò a girare il suo primo film, [[Longshot]], interpretando l’aggressore e in seguito fece delle piccole parti in dei telefilm, come [[Star Trek: Voyager]], [[The Net]] e [[That’s 70s Show]]. Nel primo film si fece accreditare con il nome di Dwayne Johnson, mentre nei telefilm con il nome di Dwayne “The Rock” Johnson. Chiudendo la parentesi film, tornò in quello del [[Wrestling]], dove Rocky ottiene una vittoria a King of the Ring 2000, quando in un 3 vs. 3 match, lui in squadra con Undertaker & Kane batterono HHH, Shane e Vince McMahon che fu proprio schienato dal People’s Champion e a seguito della stipulazione indetta da Linda McMahon, The Rock divenne per la quinta volta WWF Champion. Questo regno fu il più duraturo della sua carriera, infatti a Fully Loaded, difese il titolo contro [[Chris Benoit]], a SummerSlam in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Treath Match|Triple Treath Match]] contro Triple H e [[Kurt Angle]]. Ad Unforgiven, nel Fatal 4 Way Match, batté Chris Benoit, The Undertaker e Kane. In autunno però fu uno dei sospettati dell’incidente di Austin avvenuto alle Survivor Series; infatti [[Rikishi]] aveva confessato di essere l’artefice dell’incidente per rappresentare una vendetta degli uomini di colore e disse che lo aveva mandato suo cugino The Rock a compiere quell’atto. Alla fine si scoprì che era stato Triple H. Proprio un interferenza sbagliata di Rikishi, costò il titolo a Rock, a [[No Mercy]] contro Kurt Angle. Infine i due cugini si affrontarono alle Survivor Series che videro The Rock uscire vincitore. Entrambi furono protagonisti ad Armageddon dell'[[Stipulazioni di match di wrestling#Hell In A Cell|Hell in a Cell]], insieme a HHH, Undertaker e Kurt Angle che riuscì a conservare il titolo.
 
===2001: L'Invasion e il nuovo film===
Ancora una volta The Rock è stato uno dei più grandi protagonisti della [[Royal Rumble#2001|Royal Rumble]]: fu però eliminato per penultimo da Kane che a sua volta fu eliminato da Steve Austin che vinse la ''Rissa Reale'' conquistando la title shot per WrestleMania. Rocky ebbe comunque l’opportunità di conquistare il titolo a [[No Way Out#2001|No Way Out]] contro Kurt Angle. La vittoria lo fece diventare per la sesta volta WWF Champion, ma a [[WrestleMania X Seven]], The Rock perse il titolo contro il vincitore della Royal Rumble a causa dell’incredibile aiuto di Vince McMahon, da sempre acerrimo nemico di Steve Austin. Il People’s Champion ebbe comunque una rivincita contro il neo-campione il giorno dopo in uno [[Stipulazioni di match di wrestling#Steel Cage Match|Steel Cage Match]], ma non riuscì ad uscire da esso, per l’intervento di HHH. Vince, Austin e Triple H avevano formato una stable chiamata ''Two Men Power Trip''; nel successivo [[SmackDown!]] Vince McMahon sospese The Rock dalla WWF a tempo indeterminato. In questo periodo di tempo il People’s Champion, continuò con i suoi impegni da attore, facendosi accreditare con il nome di The Rock e girando in collaborazione con la WWF Films, ''The Mummy Returns'' ([[La mummia - Il ritorno]]), nella parte del [[Re Scorpione]]. Il film ebbe successo e Vince capì che il ragazzo era tagliato per fare i film di azione, infatti sempre nella parte del Re Scorpione e sempre con la WWF Films, fu prodotto un film appositamente per le sue capacità atletiche, interpretando per la prima volta la parte del protagonista in The Scorpion King ([[Il Re Scorpione]]). Il film uscì un anno dopo, e riscosse successo. Tornando al Wrestling, per Vince McMahon, le cose stavano volgendo al peggio, con l’infortunio di HHH che aveva segnato la fine della sua stable e era scoppiata la guerra con l'[[Alliance]], cioè l’unione di Wrestler provenienti dalla [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW) e dalla [[World Championship Wrestling]] (WCW). La stable all’ordine di Shane, Stephanie e [[Paul Heyman]], contestavano il dominio della WWF e di Vince McMahon. Ma il colpo più basso fu quando "Stone Cold" Steve Austin tradì la WWF nel PPV [[Invasion]] [[2001]], alleandosi con gli invasori e divenendo anche il loro leader. A questo punto il Boss della federazione, si ritrovò costretto a richiamare in causa The Rock che tornò il [[30 luglio]] 2001 in una puntata di [[RAW]] atterrendo Vince & Shane che se lo stavano contendendo. Dopo aver messo KO i due membri della famiglia McMahon, Rocky annunciò il suo ritorno a tutto il pubblico della WWF che dimostrò il suo entusiasmo. Il People’s Champion divenne dunque il capo della resitenza contro gli invasori e andò subito per il [[WCW World Heavyweight Title]] contro [[Booker Huffman|Booker T]], strappandoglielo a [[SummerSlam#2001|Summerslam]] e difendendolo con successo ad Unforgiven 2001 in un Triple Treath Match contro l'atleta di colore e Shane McMahon. In seguito scoppiò la rivalità fra The Rock e [[Chris Jericho]] che gli contendeva il posto di leader della WWF. Il Canadese riuscì a strappare il titolo massimo dalla vita di Rock che però lo riconquistò a [[No Mercy]], il 5 novembre 2001 battendo il canadese. La rivalità fra la WWF e l’Alliance si concluse a [[Survivor Series#2001|Survivor Series]] 2001 nel 5 vs. 5 Winner Takes All Match che vedeva il Team WWF (The Rock, Chris Jericho, Undertaker, Kane e Big Show) opposti al Team ECW/WCW ("Stone Cold" Steve Austin, Kurt Angle [anche lui traditore della WWF], Booker T, [[Rob Van Dam]] e Shane McMahon). Il match fu emozionante e tenne il pubblico con il fiato sospeso, soprattutto per le imprese folli e acrobatiche di Jericho e per il nuovo tradimento di Angle. Alla fine però emerse come unico vincitore The Rock che riuscì a schienare il suo eterno rivale, Austin e rimase unico sopravvissuto consegnando la vittoria alla WWF e a Vince McMahon che si riconfermò Boss della federazione. Un mese dopo a [[Vengeance]], Rocky perse il suo titolo WCW in favore di Jericho che nella stessa sera, battendo Stone Cold Steve Austin, divenne il primo [[WWE Undisputed Champion]] della storia.
 
===2002: The Rock contro il New World Order===
Tentò di conquistare il titolo alla [[Royal Rumble#2002|Royal Rumble]] [[2002]], ma non vi riusci a causa delle scorrettezze di Jericho. Nel frattempo Rocky contribuì alla distruzione del ''Kiss My Ass Club'' di Vince McMahon, e si schierò dalla parte di [[Ric Flair]] che era co-proprietario della WWF, avendo acquistato le azioni da Shane, Stephanie e Linda McMahon. Proprio grazie al Nature Boy, il People’s Champion sconfisse Undertaker a [[No Way Out#2002|No Way Out]] 2002.Per riottenere il controllo della WWF Vince McMahon ingaggiò il [[New World Order]], composta da [[Hulk Hogan|Hollywood Hulk Hogan]] (capo della stable), [[Kevin Nash]] e [[Scott Hall]]. I 3 arrivarono in WWF per vendicare Vince da Flair che gli ha soffiato la padronanza. Infatti nelle settimane successive al PPV il nWo prese di mira i Wrestler più rappresentativi della federazione, come Steve Austin e The Rock che volle sfidare Hogan a Wrestlemania. A [[WrestleMania XVIII]], The Rock batté Hollywood Hulk Hogan in un Dream Match, un Icon vs. Icon Match, chiamato così, perché si incontravano due generazioni differenti, con il pubblico di [[Toronto]] spaccato a metà. Alla fine del match Hogan tornò Face stringendo la mano a Rocky e rifacendo i gesti dell'[[Hulkamania]]. A Nash e Hall non piacque e cacciarono il capo dalla stable, ma dopo una piccola rissa, i due membri del nWo vennero spazzati via e il ring fu tutto per The Rock e Hollywood Hulk Hogan (ormai tornato Hulk Hogan). Nelle settimane successive a WrestleMania, The Rock, Hulk Hogan e Kane batterono la nWo (Kevin Nash, Scott Hall e [[X-Pac]]) in un match 3 vs. 3, per eliminare definitivamente il nWo che, un po' per i problemi fisici di Nash & X-Pac, un po’per quelli disciplinari di Hall, sarebbe cessato di esistere. Nella Primavera del 2002, la WWF diventò WWE a causa di cause legali legate al [[WWF|World Wildlife Fund]]. Nel frattempo The Rock si prese un periodo di pausa, per partecipare al Tour promozionale di The Scorpion King (Il Re Scorpione). Torna a Stamford nel mese di giugno nel PPV King Of The Ring e da subito si propose come #1 Contender al WWE Undisputed Title, detenuto da Undertaker. Rocky riuscì a diventare per la prima volta Campione Indiscusso al PPV Vengeance in un Triple Treath Match contro Undertaker e Kurt Angle. Perse il titolo dopo un mese, perché venne sfidato dal vincitore del King Of The Ring, [[Brock Lesnar]] che aveva vinto in quella competizione la title shot per il titolo. Lesnar vinse il WWE Undisputed Title a SummerSlam, battendo il record di Rock come più giovane campione del mondo della storia e fu l’ultimo Campione Indiscusso, poiché da quel momento i titoli si divisero: la sua cintura divenne WWE Title e andò a SmackDown! con lui campione, mentre a RAW fu introdotto il [[WWE World Heavyweight Title]], dato di ufficio a Triple H.
 
===2003: Le nuove affermazioni sul set===
Dopo aver perso il titolo, The Rock rimane lontano dalla WWE per sette mesi, tempo necessario per girare il suo secondo film nella parte da protagonista, facendosi accreditare con il nome di The Rock e sempre con la WWE Films. Il film ''[[The Rundown]]'' (Il Tesoro Dell’Isola Amazzonica), riscosse comunque successo, ma non come il boom del ''Re Scoprione'' e della ''Mummia Il Ritorno''. Rocky fece il suo ritorno nel roster di SmackDown! il [[30 gennaio]] [[2003]], entrando nella schiera di Heel e alleandosi nuovamente con Vince McMahon che gli diede un compito importante: battere Hulk Hogan al PPV [[No Way Out#2003|No Way Out]] 2003. In breve divenne il Top Heel di SmackDown! Grazie all’aiuto di Vince, The Rock riuscì a battere Hulk Hogan in maniera rocambolesca: mentre eseguiva lo schieramento, al conto di 3, si trovò con le luci spente e tutti i seguaci di Vince, compreso l’arbritro contro, Hogan venne atterrato dopo numerosi colpi con oggetti contundenti e il People’s Champion, poté andare per la vittoria. La sera dopo The Rock passò nel roster di Raw che andava in scena a Toronto, qui Rocky rafforzò il suo status di Heel dicendo che a [[WrestleMania XVIII]] il pubblico aveva sostenuto più Hogan che lui. A Raw, The Rock perse contro Booker T un incontro valido per la title shot di WrestleMania XIX al World Heavyweight Title. Ma il People’s Champion si riscattò andando contro "Stone Cold" Steve Austin e battendolo nello ''showcase of immortals'', riscattandosi delle sconfitte patite sempre nello stesso evento, sia nel 1999 che nel 2001. Proprio il giorno dopo, Rocky venne preso di mira da [[Bill Goldberg]], nuovo arrivato in WWE che lo sconfisse a [[Backlash#2003|Backlash]] 2003. Dopo questa batosta, la carriera a pianta stabile nel mondo del Wrestling di Rocky finì.
 
===Il graduale abbandono del ring e la consacrazione cinematografica===
Nel periodo di assenza in WWE, The Rock recita in ''[[Walking Tall]]'' (A Testa Alta) sempre con la WWE Films e facendosi accreditare con il nome The Rock. Poco dopo l’uscita del film, The Rock torna a Raw per delle sporadiche apparizioni. In vista di [[WrestleMania XX]] ricostituì con [[Mankind]] i Rock’n’sock Connection. La coppia fu opposta opposti a tre componenti dell'[[Evolution]], [[Ric Flair]], [[Randy Orton]] e [[David Batista]]. I Rock’n’Sock Connection persero, ma il ritorno fu gradito dal pubblico. Nel [[2004]] Rocky è tornato in altre 2 occasioni, la prima il [[17 maggio]] 2004 a [[San Diego (California)|San Diego]] nello spettacolo di Raw e il [[21 giugno]] a [[Miami]], sempre a Raw. Fu tra l'altro uno degli allenatori di [[Eugene]].
 
The Rock, divenuto ormai un attore a tutti gli effetti, decise di accettare incarichi anche nei film che non erano prodotti dalla compagnia della WWE. Lasciò il Wrestling e divenne un attore a tempo pieno che lo fece diventare più famoso, ma facendosi accreditare sempre con il nome di The Rock. Il primo film girato nel 2005 è stato [[Be Cool]], dove poté lavorare con attori come [[John Travolta]], [[Uma Thurman]] e [[Danny DeVito]]. Dopo aver finito con Be Cool fu ingaggiato nel film d'azione [[Doom (film)|Doom]] che rispecchia in molti aspetti l’[[Doom (videogioco)|omonimo]] videogioco e soprattutto rientrando con il ruolo da protagonista, seppur nella parte del cattivo. Il film fu un flop, ma gli valse comunque una nomination al [[People’s Chioce Awards]], come miglior attore per i film d’azione.
 
Il 2006 si apre alla grande, Rocky viene chiamato per ben 5 film da girare. Il primo è [[Southland Tales]], che nonostante la presenza di attori di grosso calibro come [[Sarah Michelle Gellar]] ([[Buffy l'ammazzavampiri]]), [[Mandy Moore]] e [[Seann William Scott]] (che aveva già recitato con lui in The Rundown), recitò nella parte del protagonista, facendosi accreditare per la seconda volta con il nome di Dwayne Johnson. Il film dura 2h e 45 min e partecipò al [[Festival di Cannes|Cannes Film Festival]], dove però perse. Il secondo è [[Gridiron Gang]], un film sul [[Football americano|football]] che Rocky aveva girato mentre faceva Southland Tales. Contemporaneamente a questi avvenimenti, si vociferava di un suo possibile ritorno sul ring, ma alcuni siti riportarono il contrario, e alla fine lo stesso The Rock intervenne, dicendo che lui tornerà quando meno la stampa se lo sarebbe aspettato. Dopo ciò The Rock finì di girare [[Reno 911!: Miami]] dove fece una comparsa nella parte di sé stesso. Durante l'ennesima intervista il People's Champ disse che ormai il Wrestling non era più suo territorio, ma che vorrebbe continuare a fare l'attore che lui considera la sua professione. Infatti secondo delle news nei prossimi film che girerà non si farà accreditare più con il nome di The Rock, ma bensì con il suo vero nome, Dwayne Johnson.
 
Il [[12 marzo]] [[2007]], The Rock partecipa alla puntata di RAW tramite un video preregistrato, dicendo la sua sulla ''Battle of Billionaires'' che vede contrapposti Vince McMahon e [[Donald Trump]].
 
==Stato Civile==
Divorziato di recente da Danyelle Garcia, con la quale ha una figlia di nome Simone Alexandra Johnson, nata nel [[2001]].
 
==Albo d'oro==
*[[USWA Tag Team Titles]] (2 volte con [[Bart Saywer]] [[3 giugno]] [[1996]] – [[17 giugno]] [[1996]] e [[1 luglio]] [[1996]] – [[8 luglio]] [[1996]])
*[[WWF Intercontinental Title]] (2 volte [[13 febbraio]] [[1997]] – [[28 aprile]] [[1997]] e [[8 dicembre]] [[1997]] – [[30 agosto]] [[1998]])
*[[WWE Championship|WWF World Championship]] (6 volte [[15 novembre]] [[1998]] – [[29 dicembre]] [[1998]]; [[24 gennaio]] [[1999]] – [[26 gennaio]] [[1999]]; [[15 febbraio]] [[1999]] – [[28 marzo]] [[1999]]; [[30 aprile]] [[2000]] – [[21 maggio]] [[2000]]; [[25 giugno]] [[2000]] – [[22 ottobre]] [[2000]] e [[25 febbraio]] [[2001]] – [[1 aprile]] [[2001]])
*[[WWE World Undisputed Title]] (1 volta [[21 luglio]] [[2002]] – [[25 agosto]] [[2002]])
*[[World Tag Team Title]] (5 volte, 3 con [[Mankind]] [[30 agosto]] [[1999]] – [[7 settembre]] [[1999]]; [[20 settembre]] [[1999]] – [[21 settembre]] [[1999]] e [[12 ottobre]] [[1999]] – [[18 ottobre]] [[1999]] 1 con [[Undertaker]] [[18 dicembre]] [[2000]] – [[19 dicembre]] [[2000]] 1 con [[Chris Jericho]] [[22 ottobre]] [[2001]] – [[30 ottobre]] [[2001]])
*[[WCW World Heavyweight Title]] (2 volte [[19 agosto]] [[2001]] – [[21 ottobre]] [[2001]] e [[5 novembre]] [[2001]] – [[9 dicembre]] [[2001]])
*[[Royal Rumble]] (1 volta nel [[2000]])
 
==Nomination e Premi cinematografici==
*Nel [[2001]] vince ai [[Teen Choice Awards]] con [[La Mummia Il Ritorno]] come miglior film.
*Nel [[2002]] ottiene una nomination ai [[Teen Choice Awards]] con [[Il Re Scorpione]], per il miglior film.
*Nel [[2003]] ottiene una nomination ai [[Blimp Awards]] come Favorite Male Butt Kicker, sempre per [[Il Re Scorpione]].
*Nel [[2004]] ottiene due nomination: una agli [[MTV Movie Award]] come miglior combattente per il [[Tesoro dell'Amazzonia]] e una ai [[Teen Choice Awards]] come miglior attore nel film [[A Testa Alta]].
*Nel [[2005]] ottiene una nomination ai [[Teen Choice Award]] come migliore attore per il film [[Be Cool]].
*Nel [[2006]] ottiene due nomination: una ai [[People's Choice Awards]] per il miglior attore dei film d'azione dell'anno e una ai [[Razzie Awards]] per la [[Razzie Awards al peggior attore protagonista|peggiore interpretazione]] dell'anno in [[Doom]].
 
==Filmografia==
===Film===
*[[2000]] - [[Longshot]](**)
*[[2001]] - [[La Mummia - Il Ritorno]] (''The Mummy Returns'')(*)
*[[2002]] - [[Il Re Scorpione]] (''The Scorpion King'')(*)
*[[2003]] - [[Il Tesoro dell'Amazzonia]] (''The Rundown''/''Welcome To The Jungle'')(*)
*[[2004]] - [[A Testa Alta]] (''Walking Tall'')(*)
*[[2005]] - [[Be Cool]] (''Be Cool'')(*)
*[[2005]] - [[Doom (film)|Doom]] (''Doom'')(*)
*[[2006]] - [[La Gang di Gridiron]] (''Gridiron Gang'')(***)
*[[2006]] - [[Southland Tales]](**)
*[[2007]] - [[Reno 911!: Miami]] (*)
*[[2007]] - [[The Game Plan]] (l'uscita è prevista per il 28 Settembre 2007)(***)
*[[2007]] - [[Spy Hunter: Nowhere To Run]] (nel Maggio 2007, è stato annunciato che la sceneggiatura sarà riscritta e per questo non è ancora possibile sapere se The Rock farà effettivamente parte del film, la cui uscita è prevista per il 2009)
*[[2008]] - [[Get Smart (film)|Get Smart]] (in produzione e l'uscita è prevista per il 20 Giugno 2008)(***)
*[[2008]] - [[Shazam!]] (annunciato)
*[[2008]] - [[Witch Mountain]] (annunciato)
 
(*) ''Si è fatto accreditare con il nome di The Rock''
 
== Capo del Crime lab ==
(**) ''Si è fatto accreditare con il nome di Dwayne Johnson''
Nella storia di ''[[CSI: Miami]]'', Caine è (ed è stato durante lo sviluppo delle vicende) un sovraintendente del ''Crime lab'' (analogo, in Italia, del laboratorio della [[Polizia Scientifica]]) di [[Miami-Dade]], un [[analista forense]], un ex detective della squadra omicidi ed un ufficiale della squadra [[Artificiere|artificieri]] (la sua specialità legale verte su esplosioni ed incendi dolosi). È molto protettivo nei confronti della sua squadra, che con affetto lo chiama "H". Ha molto a cuore la reputazione del suo laboratorio e ha gran cura per mantenere i membri della sua squadra "puliti", forse a causa della sua esperienza con la reputazione macchiata e piena d'ombre del suo fratello minore, [[Raymond Caine|Ray]].
 
Diversamente della sua controparte a [[Las Vegas]], [[Gil Grissom]] (''[[CSI: Crime Scene Investigation]]'') non esita a muoversi armato. Nelle prime due stagioni, Caine porta una [[Beretta Cougar]] 9mm sul lavoro, mentre dalla terza stagione ha con sè una [[SIG P226|SIG-Sauer P229]]. Insiste molto sulla manutenzione della pistola, soprattutto dopo che un membro della sua squadra, [[Tim Speedle]], è stato ucciso in un conflitto a fuoco perché la sua arma si era inceppata; uno dei motivi per cui Caine ha scelto l'agente [[Ryan Wolfe]] come rimpiazzo di Speedle (episodio 322, ''[[Episodi di CSI: Miami#Terza Stagione|Il testimone]]'') è l'ossessiva cura che Wolfe dedica alla sua arma. Quest'ultimo, più in avanti con la storia, sarà "licenziato" da Caine perché si è compromesso durante un'indagine per i suoi debiti e mancanza di onestà circa la situazione in cui si trovava (episodio 522, ''[[Episodi di CSI: Miami#Seconda Stagione|Licenziato]]''; nonostante questo, Caine gli indica un modo per redimersi e gli dà la possibilità di tornare nella squadra, ma solo dopo aver riesaminato tutti i file dei suoi casi precedenti (episodio 523, "Kill Switch").
(***) ''Si è fatto accreditare con il nome di Dwayne "The Rock" Johnson''
 
Ha molti nemici ricorrenti durante la serie, dal [[serial killer]] Walter Resden al finto Agente agli Affari Interni Rick Stetler o al corrotto giudice Joseph Ratner; alcuni di questi, che egli pensa di essersi buttati alle spalle, ritornano per colpirlo. Clavo Cruz, che sconta l'ergastolo per l'assassinio di una donna (episodio 201, ''[[Episodi di CSI: Miami#Seconda Stagione|Fratelli di sangue]]'') fugge dalla prigione (episodio 315, ''[[Episodi di CSI: Miami#Terza Stagione|L'identità]]'') durante un drammatico attacco a colpi di razzi ad un Palazzo di Giustizia (episodio in cui viene ferita superficialmente il coroner [[Alexx Woods]]): Cruz rapisce la stenografo del palazzo e costringe Horatio a portargli un milione di dollari in cambio delle informazioni su dove si trovi. È una trappola, tuttavia, e Caine e Delko sono braccati sul tetto di un garage.
===[[Telefilm]]===
*[[1999]] - [[That '70s Show]], episodio "That Wrestling Show" (1x15)(*)
*[[1999]] - [[The Net]], episodio "Last Man Standing" (1x20)
*[[2000]] - [[Star Trek - Voyager]], episodio "Tsunkatse" (6x15)(*)
*[[2007]] - [[Hannah Montana]],episodio "Don't Stop Till You Get The Phone" (*)
*[[2007]] - [[Cory alla Casa Bianca]],episodio "Never The Dwayne Shall Meet" (*)
(*)''Si è fatto accreditare con il nome di The Rock''
 
Alla conclusione della seconda stagione (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Seconda Stagione|MIA/NYC - NonStop]]'') Caine va a [[New York]] per inseguire un sospettato di omicidio ed entra in contatto con il detective [[Mac Taylor]] e la sua squadra, inaugurando così la prima stagione di ''[[CSI: New York]]''. Caine più in là si riunirà di nuovo al detective Taylor per rintracciare ed arrestare l'assassino, Henry Darius, che viene estradato in Florida per scontare la pena di morte (episodi ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Caccia all'uomo (1^ parte)]]'' e ''[[Episodi di CSI: New York#Seconda Stagione|Caccia all'uomo]]'').
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.nndb.com/people/062/000028975/ The Rock su NNDB.com]
*[http://www.ecranlarge.com/interview-203.php Intervista su ''Doom'']
*[http://www.dwaynejohnsonfever.net/ Sito non ufficiale]
 
== Vita prima di CSI ==
{{ProgettoWrestling}}
I genitori di Caine hanno chiamato il figlio come lo scrittore [[Horatio Alger]] (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Episodio Pilota|Doppia giurisdizione]]''). Prima di andare a Miami, Caine ha lavorato a [[New York]] (coincidenza vuole che l'attore che interpreta Caine, [[David Caruso]], in quella città abbia impersonato il detective [[John Kelly]] nelle prime due stagioni di ''[[NYPD Blue]]'') dove ha ucciso l'assassino della madre, ovvero suo padre (episodio 417, ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Collisione]]''). Sul lavoro viene accoltellato mentre studiava un caso in cui un bambino era stato chiuso nell'armadio mentre i genitori venivano assassinati; il colpevole, Walter Resden, nutriva un così profondo rancore contro Caine da raccogliere campioni del suo sangue e conservarli per dieci anni, per utilizzarli al momento giusto, cioè quando lo può incolpare dell'omicidio della sua fidanzata, Rachel Turner (episodio 406, ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Vittima sacrificale]]''). Caine è alla fine costretto a sparare a Resden (episodio 515, ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Dissolvenza]]'').
 
Dopo il suo arrivo in Florida, Horatio si è unito alla polizia di Miami-Dade come detective della squadra omicidi per poi trasferirsi nella squadra che lavora con gli artificieri, in cui muove i primi passi sotto la guida di Al Humphries, un poliziotto più anziano poi ucciso tragicamente innescando casualmente una bomba che stava tentando di disarmare (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Prima|La morte in faccia]]''). Alla fine Caine si sposta al CRime lab, accettando una promozione a tenente (che gli procura l'invidia del sergente Rick Stetler, in lizza per quel posto). Quando la veterana della CSI [[Megan Donner]] prende un permesso personale in seguito alla morte del marito, Horatio diviene in modo permanente capo della squadra (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Prima|L'ultimo volo]]'').
{{portale|biografie|cinema|sport}}
 
[[Categoria:WrestlerPersonaggi delladi WWE|Johnson,CSI: DwayneCrime Scene Investigation]]
 
[[bgen:СкалатаHoratio Caine]]
[[cyes:TheHoratio RockCaine]]
[[fr:Horatio Caine]]
[[da:The Rock (skuespiller)]]
[[dehr:DwayneHoratio JohnsonCaine]]
[[nl:Horatio Caine]]
[[en:The Rock (entertainer)]]
[[espt:DwayneHoratio JohnsonCaine]]
[[fa:د راک]]
[[fi:Dwayne Johnson]]
[[fr:Dwayne Johnson]]
[[ja:ザ・ロック (プロレスラー)]]
[[nl:The Rock (persoon)]]
[[no:Dwayne Johnson]]
[[pl:Dwayne Johnson]]
[[pt:Dwayne Johnson]]
[[ro:Dwayne Johnson]]
[[ru:Рок (рестлер)]]
[[sr:Рок (забављач)]]
[[sv:Dwayne Johnson]]
[[tr:The Rock]]
[[vi:The Rock]]