Capocannonieri dei campionati italiani di calcio e Horatio Caine: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Infobox personaggio fittizio
Elenco dei '''cannonieri''' dei '''[[Campionato di calcio italiano|campionati italiani di calcio]]''' a carattere '''nazionale e professionistico'''.
| TitoloSerie = [[CSI: Miami]]
| nome = Horatio Caine
| immagine =
| didascalia =
| primo episodio= [[Episodi di CSI: Miami#Episodio Pilota|Cross-Jurisdictions]]
| ultimo episodio=
| causa =
| soprannome =
| sesso = maschile
| datanascita = [[7 aprile]] [[1960]]
| professione = poliziotto, supervisore del Miami-Dade Crime Lab
| famiglia =  
*[[Raymond Caine]] (fratello, morto)
*Marisol Delko Caine (moglie, morta)
*Yelina Salas (cognata)
*Raymond Caine, Jr. (nipote)
*Suzie Barnham (cognata)
*Madison Keaton (nipote)
*[[Eric Delko]] (cognato)
| razza=
| relazione =
| figli = nessuno
| attore =[[David Caruso]]
| doppiatore = [[Antonio Sanna]]
| creatore =
}}
'''Horatio Caine''' è un [[personaggio immaginario]] della [[serie televisiva]] ''[[CSI: Miami]]''. È il personaggio principale, ed è interpretato dall'attore [[David Caruso]].
 
== Capo del Crime lab ==
==Cannonieri Divisione Nazionale==
Nella storia di ''[[CSI: Miami]]'', Caine è (ed è stato durante lo sviluppo delle vicende) un sovraintendente del ''Crime lab'' (analogo, in Italia, del laboratorio della [[Polizia Scientifica]]) di [[Miami-Dade]], un [[analista forense]], un ex detective della squadra omicidi ed un ufficiale della squadra [[Artificiere|artificieri]] (la sua specialità legale verte su esplosioni ed incendi dolosi). È molto protettivo nei confronti della sua squadra, che con affetto lo chiama "H". Ha molto a cuore la reputazione del suo laboratorio e ha gran cura per mantenere i membri della sua squadra "puliti", forse a causa della sua esperienza con la reputazione macchiata e piena d'ombre del suo fratello minore, [[Raymond Caine|Ray]].
 
Diversamente della sua controparte a [[Las Vegas]], [[Gil Grissom]] (''[[CSI: Crime Scene Investigation]]'') non esita a muoversi armato. Nelle prime due stagioni, Caine porta una [[Beretta Cougar]] 9mm sul lavoro, mentre dalla terza stagione ha con sè una [[SIG P226|SIG-Sauer P229]]. Insiste molto sulla manutenzione della pistola, soprattutto dopo che un membro della sua squadra, [[Tim Speedle]], è stato ucciso in un conflitto a fuoco perché la sua arma si era inceppata; uno dei motivi per cui Caine ha scelto l'agente [[Ryan Wolfe]] come rimpiazzo di Speedle (episodio 322, ''[[Episodi di CSI: Miami#Terza Stagione|Il testimone]]'') è l'ossessiva cura che Wolfe dedica alla sua arma. Quest'ultimo, più in avanti con la storia, sarà "licenziato" da Caine perché si è compromesso durante un'indagine per i suoi debiti e mancanza di onestà circa la situazione in cui si trovava (episodio 522, ''[[Episodi di CSI: Miami#Seconda Stagione|Licenziato]]''; nonostante questo, Caine gli indica un modo per redimersi e gli dà la possibilità di tornare nella squadra, ma solo dopo aver riesaminato tutti i file dei suoi casi precedenti (episodio 523, "Kill Switch").
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
 
Ha molti nemici ricorrenti durante la serie, dal [[serial killer]] Walter Resden al finto Agente agli Affari Interni Rick Stetler o al corrotto giudice Joseph Ratner; alcuni di questi, che egli pensa di essersi buttati alle spalle, ritornano per colpirlo. Clavo Cruz, che sconta l'ergastolo per l'assassinio di una donna (episodio 201, ''[[Episodi di CSI: Miami#Seconda Stagione|Fratelli di sangue]]'') fugge dalla prigione (episodio 315, ''[[Episodi di CSI: Miami#Terza Stagione|L'identità]]'') durante un drammatico attacco a colpi di razzi ad un Palazzo di Giustizia (episodio in cui viene ferita superficialmente il coroner [[Alexx Woods]]): Cruz rapisce la stenografo del palazzo e costringe Horatio a portargli un milione di dollari in cambio delle informazioni su dove si trovi. È una trappola, tuttavia, e Caine e Delko sono braccati sul tetto di un garage.
{| {{prettytable|width=100%}}
|- bgcolor="#000080"
! <span style="color:black;">Stagione</span> || <span style="color:black;">Giocatore</span> || <span style="color:black;">Squadra</span> || <span style="color:black;">Reti</span>
|-
| [[Campionato di calcio italiano 1927|1926-27]] || [[Antonio Powolny]] || {{Calcio Inter}} || 22
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Campionato di calcio italiano 1928|1927-28]] || [[Julio Libonatti]] || {{Calcio Torino}} || 35
|}
 
Alla conclusione della seconda stagione (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Seconda Stagione|MIA/NYC - NonStop]]'') Caine va a [[New York]] per inseguire un sospettato di omicidio ed entra in contatto con il detective [[Mac Taylor]] e la sua squadra, inaugurando così la prima stagione di ''[[CSI: New York]]''. Caine più in là si riunirà di nuovo al detective Taylor per rintracciare ed arrestare l'assassino, Henry Darius, che viene estradato in Florida per scontare la pena di morte (episodi ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Caccia all'uomo (1^ parte)]]'' e ''[[Episodi di CSI: New York#Seconda Stagione|Caccia all'uomo]]'').
| width=50% valign="top" |
 
== Vita prima di CSI ==
{| {{prettytable|width=100%}}
I genitori di Caine hanno chiamato il figlio come lo scrittore [[Horatio Alger]] (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Episodio Pilota|Doppia giurisdizione]]''). Prima di andare a Miami, Caine ha lavorato a [[New York]] (coincidenza vuole che l'attore che interpreta Caine, [[David Caruso]], in quella città abbia impersonato il detective [[John Kelly]] nelle prime due stagioni di ''[[NYPD Blue]]'') dove ha ucciso l'assassino della madre, ovvero suo padre (episodio 417, ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Collisione]]''). Sul lavoro viene accoltellato mentre studiava un caso in cui un bambino era stato chiuso nell'armadio mentre i genitori venivano assassinati; il colpevole, Walter Resden, nutriva un così profondo rancore contro Caine da raccogliere campioni del suo sangue e conservarli per dieci anni, per utilizzarli al momento giusto, cioè quando lo può incolpare dell'omicidio della sua fidanzata, Rachel Turner (episodio 406, ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Vittima sacrificale]]''). Caine è alla fine costretto a sparare a Resden (episodio 515, ''[[Episodi di CSI: Miami#Quarta Stagione|Dissolvenza]]'').
|- bgcolor="#000080"
! <span style="color:black;">Stagione</span> || <span style="color:black;">Giocatore</span> || <span style="color:black;">Squadra</span> || <span style="color:black;">Reti</span>
|-
| [[Campionato di calcio italiano 1929|1928-29]] || [[Gino Rossetti ]] || {{Calcio Torino}} || 36
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1946|1945-46]] || [[Guglielmo Gabetto]] || {{Calcio Torino}} || 22
|}
|}
 
Dopo il suo arrivo in Florida, Horatio si è unito alla polizia di Miami-Dade come detective della squadra omicidi per poi trasferirsi nella squadra che lavora con gli artificieri, in cui muove i primi passi sotto la guida di Al Humphries, un poliziotto più anziano poi ucciso tragicamente innescando casualmente una bomba che stava tentando di disarmare (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Prima|La morte in faccia]]''). Alla fine Caine si sposta al CRime lab, accettando una promozione a tenente (che gli procura l'invidia del sergente Rick Stetler, in lizza per quel posto). Quando la veterana della CSI [[Megan Donner]] prende un permesso personale in seguito alla morte del marito, Horatio diviene in modo permanente capo della squadra (episodio ''[[Episodi di CSI: Miami#Prima|L'ultimo volo]]'').
==Cannonieri Serie A==
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
 
[[Categoria:Personaggi di CSI: Crime Scene Investigation]]
{| {{prettytable|width=100%}}
|- bgcolor="#000080"
! <span style="color:black;">Stagione</span> || <span style="color:black;">Giocatore</span> || <span style="color:black;">Squadra</span> || <span style="color:black;">Reti</span>
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1930|1929-30]] || [[Giuseppe Meazza]] || {{Calcio Ambrosiana}} || 31
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1931|1930-31]] || [[Rodolfo Volk]] || {{Calcio Roma}} || 29
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1932|1931-32]] || [[Angelo Schiavio]]<br />[[Pedro Petrone]] || {{Calcio Bologna}}<br />{{Calcio Fiorentina}} || 25<br />&nbsp;
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1933|1932-33]] || [[Felice Borel|Felice Borel II]] || {{calcio Juventus}} || 29
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1934|1933-34]] || [[Felice Borel|Felice Borel II]] || {{calcio Juventus}} || 31
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1935|1934-35]] || [[Enrique Lucas Gonzales Guaita|Enrique Guaita]] || {{Calcio Roma}} || 27
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1936|1935-36]] || [[Giuseppe Meazza]] || {{Calcio Ambrosiana}} || 25
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1937|1936-37]] || [[Silvio Piola]] || {{Calcio Lazio}} || 21
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1938|1937-38]] || [[Giuseppe Meazza]] || {{Calcio Ambrosiana}} || 20
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1939|1938-39]] || [[Ettore Puricelli]] ||{{Calcio Bologna}} || 19
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1940|1939-40]] || [[Aldo Boffi]] || {{calcio Milan}} || 24
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1941|1940-41]] || [[Ettore Puricelli]] || {{Calcio Bologna}} || 22
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1942|1941-42]] || [[Aldo Boffi]] || {{calcio Milan}} || 22
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1943|1942-43]] || [[Silvio Piola]] || {{Calcio Lazio}} || 21
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1947|1946-47]] || [[Valentino Mazzola]] || {{Calcio Torino}} || 29
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1948|1947-48]] || [[Giampiero Boniperti]] || {{calcio Juventus}} || 27
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1949|1948-49]] || [[Istvan Nyers]] || {{Calcio Inter}} || 26
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1950|1949-50]] || [[Gunnar Nordahl]] || {{calcio Milan}} || 35
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1951|1950-51]] || [[Gunnar Nordahl]] || {{calcio Milan}} || 34
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1952|1951-52]] || [[John Hansen]] || {{calcio Juventus}} || 30
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1953|1952-53]] || [[Gunnar Nordahl]] || {{calcio Milan}} || 26
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1954|1953-54]] || [[Gunnar Nordahl]] || {{calcio Milan}} || 23
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1955|1954-55]] || [[Gunnar Nordahl]] || {{calcio Milan}} || 27
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1956|1955-56]] || [[Gino Pivatelli]] || {{Calcio Bologna}} || 29
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1957|1956-57]] || [[Dino Da Costa]] || {{Calcio Roma}} || 22
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1958|1957-58]] || [[John Charles]] || {{calcio Juventus}} || 28
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1959|1958-59]] || [[Antonio Valentin Angelillo|Antonio Angelillo]] || {{Calcio Inter}} || 33
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1960|1959-60]] || [[Omar Sivori]] || {{calcio Juventus}} || 28
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1961|1960-61]] || [[Sergio Brighenti]] || {{Calcio Sampdoria}} || 27
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1962|1961-62]] || [[José Altafini]] || {{calcio Milan}} || 22
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1963|1962-63]] || [[Harald Nielsen]]<br />[[Pedro Manfredini]] || {{Calcio Bologna}} <br />{{Calcio Roma}} || 19<br />&nbsp;
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1964|1963-64]] || [[Harald Nielsen]] || {{Calcio Bologna}} || 21
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1965|1964-65]] || [[Sandro Mazzola]] || {{Calcio Inter}} || 17
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1966|1965-66]] || [[Luís Vinício]] || {{Calcio Lanerossi}} || 25
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1967|1966-67]] || [[Gigi Riva]] || {{Calcio Cagliari}} || 18
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1968|1967-68]] || [[Pierino Prati]] || {{calcio Milan}} || 15
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1969|1968-69]] || [[Gigi Riva]] || {{Calcio Cagliari}} || 21
|}
 
[[en:Horatio Caine]]
| width=50% valign="top" |
[[es:Horatio Caine]]
 
[[fr:Horatio Caine]]
{| {{prettytable|width=100%}}
[[hr:Horatio Caine]]
|- bgcolor="#000080"
[[nl:Horatio Caine]]
! <span style="color:black;">Stagione</span> || <span style="color:black;">Giocatore</span> || <span style="color:black;">Squadra</span> || <span style="color:black;">Reti</span>
[[pt:Horatio Caine]]
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1970|1969-70]] || [[Gigi Riva]] || {{Calcio Cagliari}} || 21
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1971|1970-71]] || [[Roberto Boninsegna]] || {{Calcio Inter}} || 24
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1972|1971-72]] || [[Roberto Boninsegna]] || {{Calcio Inter}} || 22
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1973|1972-73]] || [[Giuseppe Savoldi]]<br />[[Paolo Pulici]]<br />[[Gianni Rivera]] || {{Calcio Bologna}}<br />{{Calcio Torino}}<br />{{Calcio Milan}} || 17<br />&nbsp;
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1974|1973-74]] || [[Giorgio Chinaglia]] || {{Calcio Lazio}} || 24
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1975|1974-75]] || [[Paolo Pulici]] || {{Calcio Torino}} || 18
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1976|1975-76]] || [[Paolo Pulici]] || {{Calcio Torino}} || 21
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1977|1976-77]] || [[Francesco Graziani]] || {{Calcio Torino}} || 21
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1978|1977-78]] || [[Paolo Rossi (calciatore)|Paolo Rossi]] || {{Calcio Lanerossi}} || 24
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1979|1978-79]] || [[Bruno Giordano]] || {{Calcio Lazio}} || 19
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1980|1979-80]] || [[Roberto Bettega]] || {{calcio Juventus}} || 16
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1981|1980-81]] || [[Roberto Pruzzo]] || {{Calcio Roma}} || 18
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1982|1981-82]] || [[Roberto Pruzzo]] || {{Calcio Roma}} || 15
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1983|1982-83]] || [[Michel Platini]] || {{calcio Juventus}} || 16
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1984|1983-84]] || [[Michel Platini]] || {{calcio Juventus}} || 20
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1985|1984-85]] || [[Michel Platini]] || {{calcio Juventus}} || 18
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1986|1985-86]] || [[Roberto Pruzzo]] || {{Calcio Roma}} || 19
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1987|1986-87]] || [[Pietro Paolo Virdis]] || {{calcio Milan}} || 17
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1988|1987-88]] || [[Diego Armando Maradona]] || {{Calcio Napoli}} || 15
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1989|1988-89]] || [[Aldo Serena]] || {{Calcio Inter}} || 22
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1990|1989-90]] || [[Marco Van Basten]] || {{calcio Milan}} || 19
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1991|1990-91]] || [[Gianluca Vialli]] || {{Calcio Sampdoria}} || 19
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1992|1991-92]] || [[Marco Van Basten]] || {{Calcio Milan}} || 25
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1993|1992-93]] || [[Giuseppe Signori]] || {{Calcio Lazio}} || 26
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1994|1993-94]] || [[Giuseppe Signori]] || {{Calcio Lazio}} || 23
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1995|1994-95]] || [[Gabriel Batistuta]] || {{Calcio Fiorentina}} || 26
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1996|1995-96]] || [[Giuseppe Signori]]<br />[[Igor Protti]] || {{Calcio Lazio}}<br />{{Calcio Bari}} || 24<br />&nbsp;
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1997|1996-97]] || [[Filippo Inzaghi]] || {{Calcio Atalanta}} || 24
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1998|1997-98]] || [[Oliver Bierhoff]] || {{Calcio Udinese}} || 27
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 1999|1998-99]] || [[Márcio Amoroso]] || {{Calcio Udinese}} || 22
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 2000|1999-00]] || [[Andriy Shevchenko]] || {{Calcio Milan}} || 24
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 2001|2000-01]] || [[Hernán Crespo]] || {{Calcio Lazio}} || 26
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 2002|2001-02]] || [[David Trézéguet]]<br />[[Dario Hubner]] || {{Calcio Juventus}}<br />{{Calcio Piacenza}} || 24<br />&nbsp;
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 2003|2002-03]] || [[Christian Vieri]] || {{Calcio Inter}} || 24
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 2004|2003-04]] || [[Andriy Shevchenko]] || {{Calcio Milan}} || 24
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 2005|2004-05]] || [[Cristiano Lucarelli]] || {{Calcio Livorno}} || 24
|-
| [[Classifica calcio Serie A italiana 2006|2005-06]] || [[Luca Toni]] || {{Calcio Fiorentina}} || 31
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie A italiana 2007|2006-07]] || [[Francesco Totti]] || {{Calcio Roma}} || 26
|}
 
|}
 
===Cannonieri serie A per squadra===
*'''16''' {{Calcio Milan}}
*'''11''' {{Calcio Juventus}}
*'''10''' {{Calcio Inter}}
*'''8''' {{Calcio Roma}}, {{Calcio Lazio}}
*'''7''' {{Calcio Bologna}}
*'''5''' {{Calcio Torino}}
*'''5''' {{Calcio Fiorentina}}
*'''3''' {{Calcio Cagliari}}
*'''2''' {{Calcio Sampdoria}}, {{Calcio Udinese}}, {{Calcio Vicenza}}
*'''1''' {{Calcio Atalanta}}, {{Calcio Bari}}, {{Calcio Livorno}}, {{Calcio Napoli}}, {{Calcio Piacenza}}
 
===Classifica maggiori cannonieri===
*'''5''' {{Bandiera|Svezia}} [[Gunnar Nordahl|Nordahl]], {{calcio Milan}}
 
*'''3''' {{Bandiera|Italia}} [[Giuseppe Meazza|Meazza]], {{calcio Inter|Ambrosiana Inter}}
*'''3''' {{Bandiera|Italia}} [[Aldo Boffi|Boffi]], {{calcio Milan}}
*'''3''' {{Bandiera|Italia}} [[Gigi Riva|Riva]], {{Calcio Cagliari}}
*'''3''' {{Bandiera|Italia}} [[Paolo Pulici|Pulici]], {{Calcio Torino}}
*'''3''' {{Bandiera|Italia}} [[Roberto Pruzzo|Pruzzo]], {{Calcio Roma}}
*'''3''' {{Bandiera|Francia}} [[Michel Platini|Platini]], {{calcio Juventus}}
*'''3''' {{Bandiera|Italia}} [[Giuseppe Signori|Signori]], {{Calcio Lazio}}
 
=== Curiosità statistiche ===
* [[Enrique Lucas Gonzales Guaita|Enrique Guaita]] ([[AS Roma|Roma]]) nel 1934-35 con 28 reti ha stabilito il record per i campionati a 16 squadre (media per partita: 0,933).
* [[Gunnar Nordahl]] ([[Milan]]) nel 1949-50 con 35 reti ha stabilito il record per i campionati a 20 e 21 squadre (media per partita: 0,921).
* [[Antonio Valentin Angelillo]] ([[FC Inter|Inter]]) nel 1958-59 con 33 reti ha stabilito il record per i campionati a 18 squadre e la migliore prestazione in senso assoluto (media per partita: 0,971).
* [[Luca Toni]] ([[ACF Fiorentina|Fiorentina]]) nel [[Classifica calcio Serie A italiana 2006|2006]] e [[Francesco Totti]] ([[AS Roma|Roma]]) nel [[Classifica calcio Serie A italiana 2007|2007]] sono gli unici due cannonieri ad essersi aggiudicati la [[Scarpa d'oro]].
* [[Gabriel Batistuta]] ([[ACF Fiorentina|Fiorentina]]) nel [[Classifica calcio Serie A italiana 1994|1994]] ha stabilito il record di segnature consecutive per le prime 11 giornate di campionato (detenuto fino ad allora da [[Ezio Pascutti]]) segnando 13 reti.
* Sui 75 campionati a girone unico finora disputati solo 26 volte ha vinto la classifica cannonieri un giocatore della squadra che si è aggiudicata il titolo: in un caso il titolo di capocannoniere è stato vinto da un calciatore di una squadra retrocessa ([[Igor Protti]] nel [[Associazione Sportiva Bari|Bari]] nella stagione 1995-96).
 
==Cannonieri serie B==
{| table width=100%
| width=50% valign="top" |
 
{| {{prettytable|width=100%}}
|- bgcolor="#000080"
! <span style="color:black;">Stagione</span> || <span style="color:black;">Giocatore</span> || <span style="color:black;">Squadra</span> || <span style="color:blacj;">Reti</span>
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1930|1929-30]] || De Marchi || {{Calcio Casale}} || 19
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1931|1930-31]] || Prendato || {{Calcio Padova}} || 25
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1932|1931-32]] || Radice || {{Calcio Palermo}} || 28
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1933|1932-33]] || Romano || [[Immagine:Flag blue.svg|20px]] [[Calcio Como|Comense]] || 29
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1934|1933-34]] || Comini<br />Galli R. II || [[Immagine:Black&Red stripes on white 600px.PNG|20px]] [[Ginnastica Sampierdarenese|Sampierdarenese]]<br />{{Calcio Modena}} || 19 (girone A)<br />26 (girone B)
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1935|1934-35]] || Romano<br />D'Odorico || {{Calcio Novara}}<br />{{Calcio Padova}} || 30 (girone A)<br />18 (girone B)
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1936|1935-36]] || Viani V. II || {{Calcio Lucchese}} || 37
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1937|1936-37]] || Arcari B. IV || {{Calcio Livorno}} || 30
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1938|1937-38]] || Torri || {{Calcio Novara}} || 25
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1939|1938-39]] || Diotalevi || {{Calcio Spezia}} || 21
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1940|1939-40]] || Viani V. II || {{Calcio Livorno}} || 33
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1941|1940-41]] || Sentimenti III<br />Gei || {{Calcio Modena}}<br />{{Calcio Brescia}} || 24<br />&nbsp;
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1942|1941-42]] || Costanzo || {{Calcio Spezia}} || 24
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1943|1942-43]] || Costanzo<br />Gallanti || {{Calcio Spezia}}<br />[[Immagine:600px Black and White Striped.png|20px]] [[Associazione Calcio Fanfulla 1874|Fanfulla]] || 22<br />&nbsp;
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1946|1945-46]] || Rosso A. I || {{Calcio Alessandria}} || 6 (girone finale)
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1947|1946-47]] || [[Aldo Boffi|Boffi]]<br />Conti<br />Pavesi || [[Immagine:600px Azzurro.png|20px]] [[Seregno Football Club 1913|Seregno]]<br />{{Calcio Lucchese}}<br />{{Calcio Lecce}} || 32 (girone A)<br />27 (girone B)<br />27 (girone C)
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1948|1947-48]] || Pietta<br />Pandolfi<br />Pavesi || Gallaratese<br />{{Calcio SPAL}}<br />{{Calcio Palermo}} || 20 (girone A)<br />20 (girone B)<br />23 (girone C)
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1949|1948-49]] || Frizzi || {{Calcio SPAL}} || 25
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1950|1949-50]] || [[Ettore Bertoni|Bertoni]] || {{Calcio Brescia}} || 30
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1951|1950-51]] || [[Ettore Bertoni|Bertoni]] || {{Calcio Legnano}} || 25
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1952|1951-52]] || Frizzi || {{Calcio Genoa}} || 20
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1953|1952-53]] || Zian || [[Immagine:600px Black and White Striped.png|20px]] [[Associazione Calcio Fanfulla 1874|Fanfulla]] || 19
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1954|1953-54]] || Manenti || {{Calcio Catania}} || 19
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1955|1954-55]] || Fraschini<br />Motta<br />Rebizzi || {{Calcio Brescia}}<br />{{Calcio Lanerossi}}<br />{{Calcio Legnano}} || 14
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1956|1955-56]] || Milani || {{Calcio Monza}} || 23
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1957|1956-57]] || Erba || {{Calcio Parma}} || 16
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1958|1957-58]] || Biagoni || {{Calcio Marzotto Valdagno}} || 19
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1959|1958-59]] || [[Santiago Vernazza|Vernazza]] || {{Calcio Palermo}} || 19
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1960|1959-60]] || [[Giovanni Fanello|Fanello]] || {{Calcio Catanzaro}} || 15
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1961|1960-61]] || [[Giovanni Fanello|Fanello]] || {{Calcio Alessandria}} || 25
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1962|1961-62]] || [[Renzo Cappellaro|Cappellaro]] || {{Calcio Alessandria}} || 21
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1963|1962-63]] || [[Cosimo Nocera|Nocera]] || {{Calcio Foggia}} || 24
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1964|1963-64]] || [[Romano Taccola|Taccola]] || {{Calcio Prato}} || 19
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1965|1964-65]] || [[Virginio De Paoli|De Paoli]]<br />[[Sergio Clerici|Clerici]] || {{Calcio Brescia}}<br />{{Calcio Lecco}} || 20<br />&nbsp;
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1966|1965-66]] || [[Gianni Bui|Bui]] || {{Calcio Catanzaro}} || 18
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1967|1966-67]] || [[Fulvio Francesconi|Francesconi]] || {{Calcio Sampdoria}} || 20
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1968|1967-68]] || [[Lucio Muiesan|Mujesan]] || {{Calcio Bari}} || 19
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1969|1968-69]] || [[Virginio De Paoli|De Paoli]] || {{Calcio Brescia}} || 18
|}
 
| width=50% valign="top" |
 
{| {{prettytable|width=100%}}
|- bgcolor="#000080"
! <span style="color:black;">Stagione</span> || <span style="color:black;">Giocatore</span> || <span style="color:black;">Squadra</span> || <span style="color:black;">Reti</span>
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1970|1969-70]] || [[Ariedo Braida|Braida]]<br />[[Roberto Bettega|Bettega]]<br />[[Aquilino Bonfanti|Bonfanti]] || {{Calcio Varese}}<br />{{Calcio Varese}}<br />{{Calcio Catania}} || 13<br />&nbsp;<br />&nbsp;
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1971|1970-71]] || [[Sergio Magistrelli|Magistrelli]]<br />[[Alberto Spelta|Spelta]] || {{Calcio Como}}<br />{{Calcio Modena}} || 15<br />&nbsp;
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1972|1971-72]] || [[Giorgio Chinaglia|Chinaglia]] || {{Calcio Lazio}} || 21
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1973|1972-73]] || [[Fabio Enzo|Enzo]] || {{Calcio Novara}} || 15
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1974|1973-74]] || [[Egidio Calloni|Calloni]] || {{Calcio Varese}} || 16
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1975|1974-75]] || [[Giuliano Musiello|Musiello]]<br />[[Fabio Bonci|Bonci]] || {{Calcio Avellino}}<br />{{Calcio Parma}} || 14<br />&nbsp;
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1976|1975-76]] || [[Roberto Pruzzo|Pruzzo]] || {{Calcio Genoa}} || 18
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1977|1976-77]] || [[Paolo Rossi (calciatore)|Rossi P.]] || {{Calcio Lanerossi}} || 21
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1978|1977-78]] || [[Massimo Palanca|Palanca]] || {{Calcio Catanzaro}} || 18
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1979|1978-79]] || [[Giuseppe Damiani|Damiani]] || {{Calcio Genoa}} || 17
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1980|1979-80]] || [[Marco Nicoletti|Nicoletti]] || {{Calcio Como}} || 13
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1981|1980-81]] || [[Roberto Antonelli|Antonelli]] || {{calcio Milan}} || 15
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1982|1981-82]] || [[Giovanni De Rosa|De Rosa]] || {{Calcio Palermo}} || 19
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1983|1982-83]] || [[Bruno Giordano|Giordano]] || {{Calcio Lazio}} || 18
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1984|1983-84]] || [[Marco Pacione|Pacione]] || {{Calcio Atalanta}} || 15
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1985|1984-85]] || [[Edi Bivi|Bivi]] || {{Calcio Bari}} || 20
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1986|1985-86]] || [[Oliviero Garlini|Garlini]] || {{Calcio Lazio}} || 19
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1987|1986-87]] || [[Stefano Rebonato|Rebonato]] || {{Calcio Pescara}} || 21
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1988|1987-88]] || [[Lorenzo Marronaro|Marronaro]] || {{Calcio Bologna}} || 21
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1989|1988-89]] || [[Salvatore Schillaci|Schillaci]] || {{Calcio Messina}} || 23
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1990|1989-90]] || [[Andrea Silenzi|Silenzi]] || {{Calcio Reggiana}} || 23
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1991|1990-91]] || [[Francesco Baiano|Baiano]]<br />[[Abel Balbo|Balbo]]<br />[[Walter Casagrande|Casagrande]] || {{Calcio Foggia}}<br />{{Calcio Udinese}}<br />{{Calcio Ascoli}} || 22
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1992|1991-92]] || [[Maurizio Ganz|Ganz]] || {{Calcio Brescia}} || 19
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1993|1992-93]] || [[Oliver Bierhoff|Bierhoff]] || {{Calcio Ascoli}} || 20
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1994|1993-94]] || [[Massimo Agostini|Agostini]] || {{Calcio Ancona}} || 18
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1995|1994-95]] || [[Giovanni Pisano (calciatore)|Pisano]] || {{Calcio Salernitana}} || 21
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1996|1995-96]] || [[Dario Hubner|Hubner]] || {{Calcio Cesena}} || 22
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1997|1996-97]] || [[Davide Dionigi|Dionigi]] || {{Calcio Reggina}} || 24
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1998|1997-98]] || [[Marco Di Vaio|Di Vaio]] || {{Calcio Salernitana}} || 21
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 1999|1998-99]] || [[Marco Ferrante|Ferrante]] || {{Calcio Torino}} || 26
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 2000|1999-00]] || [[Cosimo Francioso|Francioso]] || {{Calcio Genoa}} || 23
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 2001|2000-01]] || [[Nicola Caccia|Caccia]] || {{Calcio Piacenza}} || 23
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 2002|2001-02]] || [[Luis Oliveira|Oliveira]] || {{Calcio Como}} || 23
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 2003|2002-03]] || [[Igor Protti|Protti]] || {{Calcio Livorno}} || 23
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 2004|2003-04]] || [[Luca Toni|Toni]] || {{Calcio Palermo}} || 30
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 2005|2004-05]] || [[Gionatha Spinesi|Spinesi]] || {{Calcio Arezzo}} || 22
|-
| [[Classifica calcio Serie B italiana 2006|2005-06]] || [[Christian Bucchi|Bucchi]] || {{Calcio Modena}} || 29
|- bgcolor="#EFEFEF"
| [[Classifica calcio Serie B italiana 2007|2006-07]] || [[Alessandro Del Piero|Del Piero]] || {{calcio Juventus}} || 20
|}
 
|}
 
===Cannonieri serie B per squadra===
*'''6''' {{Calcio Brescia}}
*'''5''' {{Calcio Palermo}}
*'''4''' {{Calcio Como}}/[[Calcio Como|Comense]], {{Calcio Genoa}}, {{Calcio Modena}}
*'''3''' {{Calcio Catanzaro}}, {{Calcio Lazio}}, {{Calcio Livorno}}, {{Calcio Novara}}, {{Calcio Spezia}}, {{Calcio Varese}}
*'''2''' {{Calcio Alessandria}}, {{Calcio Ascoli}}, {{Calcio Bari}}, {{Calcio Catania}}, [[Associazione Calcio Fanfulla 1874|Fanfulla]], {{Calcio Foggia}}, {{Calcio Vicenza}}, {{Calcio Legnano}}, {{Calcio Lucchese}}, {{Calcio Padova}}, {{Calcio Parma}}, {{Calcio Salernitana}}, {{Calcio SPAL}}
*'''1''' {{Calcio Ancona}}, {{Calcio Arezzo}}, {{Calcio Atalanta}}, {{Calcio Avellino}}, {{Calcio Bologna}}, {{Calcio Casale}}, {{Calcio Cesena}}, Gallaratese, {{Calcio Lecce}}, {{Calcio Lecco}}, {{Calcio Marzotto Valdagno}}, {{Calcio Messina}}, {{calcio Milan}}, {{Calcio Monza}}, {{Calcio Pescara}}, {{Calcio Piacenza}}, {{Calcio Prato}}, {{Calcio Reggiana}}, {{Calcio Reggina}}, {{Calcio Sampdoria}}, [[Immagine:Black&Red stripes on white 600px.PNG|20px]] [[Ginnastica Sampierdarenese|Sampierdarenese]], [[Immagine:600px Azzurro.png|20px]] [[Seregno Football Club 1913|Seregno]], {{Calcio Torino}}, {{Calcio Udinese}} , {{calcio Juventus}}
 
 
===Classifica maggiori cannonieri serie B===
*'''2''' {{Bandiera|Italia}} Romano, {{Calcio Como}}/[[Calcio Como|Comense]], {{Calcio Novara}}
*'''2''' {{Bandiera|Italia}} Viani V., {{Calcio Lucchese}},{{Calcio Livorno}}
*'''2''' {{Bandiera|Italia}} Costanzo, {{Calcio Spezia}}
*'''2''' {{Bandiera|Italia}} Pavesi {{Calcio Lecce}},{{Calcio Palermo}}
*'''2''' {{Bandiera|Italia}} [[Ettore Bertoni|Bertoni]], {{Calcio Brescia}}, {{Calcio Legnano}}
*'''2''' {{Bandiera|Italia}} [[Giovanni Fanello|Fanello]], {{Calcio Catanzaro}},{{Calcio Alessandria}}
 
=== Curiosità statistiche cannonieri serie B===
 
* Vinicio Viani ([[Associazione_Sportiva_Lucchese-Libertas|Lucchese]]) nel 1935-36 con 37 reti ha stabilito il record per i campionati a 18 squadre e la migliore prestazione in senso assoluto (media per partita: 1,088).
* Sono 9 i calciatori che hanno vinto la classifica cannonieri sia in Serie A sia in serie B: [[Roberto Bettega]], [[Giorgio Chinaglia]], [[Roberto Pruzzo]], [[Paolo Rossi (calciatore)|Paolo Rossi]], [[Bruno Giordano]], [[Oliver Bierhoff]], [[Dario Hubner]], [[Igor Protti]] e [[Luca Toni]]. Fra essi, solo Rossi le ha vinte in anni consecutivi (1976-77 in B, 1977-78 in A), solo Rossi e Giordano l'hanno vinte con le stesse squadre in A e in B e solo Giordano e Protti hanno vinto il titolo di cannoniere di serie B successivamente a quello della serie A.
 
 
 
== Voci correlate ==
* [[Albo d'oro del Campionato di Serie A]]
* [[Campionato di calcio italiano (classifiche)]]
* [[Classifica dei marcatori del campionato di calcio italiano]]
 
{{Da aggiornare|anno=2008|mese=05}}
 
[[Categoria:Liste di calcio]]
[[Categoria:Campionato di calcio italiano]]
 
[[es:Capocannonieri]]
[[uk:Список кращих бомбардирів сезонів чемпіонату Італії з футболу]]