Open Source Definition: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione errori di spaziatura
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
'''''Open Source Definition''''' è la definizione di [[licenza open source]] redatta dalla [[Open Source Initiative]]. È da tenere presente che essa affronta il problema del [[software libero]] e [[open source]] da un punto di vista sostanzialmente diverso rispetto alla [[Free Software Foundation]], che per prima coniò il termine [[software libero]].
 
La prima bozza di questo documento fu scritta da [[Bruce Perens]] come ''[[Debian Free Software Guidelines]]''. Essa venne ampiamente discussa e migliorata nelle mailing list del progetto [[Debian]] nel giugno 1997. Questo documento è il risultato della rimozione di ogni riferimento a Debian e della successiva pubblicazione del risultato.
Riga 10:
'''1. Redistribuzione libera'''
 
La licenza non può impedire ada alcunanessuna parte in causa la vendita o la cessione del software come componente di una distribuzione di software aggregato che contenga programmi provenienteprovenienti da sorgenti diverse. La licenza non può richiedere diritti o il pagamento di altre concessioni per tale vendita.
 
'''2. Codice sorgente'''
 
Il programma deve includere il codice sorgente e deve consentire la distribuzione tanto in codice sorgente che in forma compilata. Laddove una qualunque forma del prodotto non sia distribuita corredata del codice sorgente, devono essere disponibili mezzi ben pubblicizzati per scaricareottenere il codice sorgente, senzaa costiun addizionalicosto di riproduzione non superiore a un ragionevole costo di riproduzione, preferibilmente scaricandolo via Internet gratuitamente. Il codice sorgente deve essere la forma preferenziale nella quale un programmatore modifichi un programma. Codice deliberatamente offuscato non è ammesso. Forme intermedie quali l'output di un preprocessore o di un traduttore non sono ammesse.
 
'''3. Opere derivate'''
Riga 28:
'''5. Nessuna discriminazione contro persone o gruppi'''
 
La licenza non deve discriminare alcunanessuna persona o gruppo di persone.
 
'''6. Nessuna discriminazione di settori'''
 
La licenza non deve proibire ada alcunonessuno l'uso del programma in uno specifico campo o per un determinato proposito. Per esempio, non può impedire che il programma venga usato a scopi commerciali o nella ricerca genetica.
 
'''7. Distribuzione della licenza'''
Riga 40:
'''8. La licenza non deve essere specifica a un prodotto'''
 
I diritti relativi a un programma non devono dipendere dall'esseredal fatto che il programma faccia parte di una particolare distribuzione software. Se il programma è estratto da quella distribuzione e usato o distribuito entro i termini della licenza del programma stesso, tutte le parti a cui il programma sia ridistribuito dovrebbero avere gli stessi diritti che vengono garantiti in unione alla distribuzione software originale.
 
'''9. La licenza non deve limitare altro software'''
 
La licenza non deve porre restrizioni ad altro software che sia distribuito insieme a quello licenziatoconcesso in licenza. Per esempio, la licenza non deve pretendererichiedere che tutti gli altri programmi distribuiti sullo stesso mediasupporto siano software open source.
 
'''10. La licenza deve essere tecnologicamente neutra'''
Riga 56:
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
* {{cita web|https://opensource.org/osd|Il testo di ''Open Source Definition''|sito=opensource.org|data=22 marzo 2007|lingua=en|accesso=28 maggio 2022}}