Francesco Antonio Repaci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: aggiorno template; fix minori |
|||
(34 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{F|biografie|novembre 2011}}▼
{{Bio
|Attività = economista ▲ }}
▲É cugino di primo grado di [[Leonida Rèpaci]] scrittore e anche di [[Francesco Rèpaci]], avvocato.
== Biografia ==
Sopravvissuto al devastante [[terremoto di Messina del 1908]], ottiene una [[borsa di studio]] presso il [[Convitto di Aosta]]. Partecipa da [[Ufficiale (forze armate)|ufficiale]] alla
Allievo di [[Luigi Einaudi]] futuro Presidente della Repubblica, diventa docente nell'università di [[Bari]] nel 1926. Insegna a [[Modena]] nel 1935, a [[Padova]] nel 1938 ; nel 1949 subentra al maestro nella cattedra torinese.▼
Dirige a Torino il laboratorio di economia politica ''Cognetti de Martiis''. Nel 1965 è nominato socio nazionale dei [[Lincei]] e riceve nello stesso anno il [[premio Marzotto]].▼
Durante la sua carriera, si dedica soprattutto a problemi finanziarii. E' redattore della [[Riforma sociale]] dal 1920 al 1935 e della Rivista di storia economica dal 1936 al 1943.▼
▲Allievo di [[Luigi Einaudi]],
▲Dirige a Torino il
* Le finanze dei comuni, delle province e degli enti corporativi (1936)▼
* Il sistema tributario italiano (in collab. con L. Einaudi, (1954)▼
▲Durante la sua carriera, si dedica soprattutto a problemi
* Scritti di economia e finanza (I, 1967)▼
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* ''La finanza italiana nel ventennio 1913-32. La gestione del bilancio, del patrimonio e della tesoreria dello Stato'', Torino, Einaudi, 1934.
▲* ''Le finanze dei comuni, delle
* ''La finanza italiana fascista'', Milano, A. Mondadori, 1939.
* ''Lezioni di scienza delle finanze : Istituto di scienze economiche della Università di Padova'', Padova, Cedam, 1946.
▲* ''Il sistema tributario italiano'',
<ol>
<li>''La finanza dello Stato''</li>
<li>''Economia e finanza locale ; la finanza degli enti corporativi''</li>
<li>''I giuochi d'azzardo in Italia, prezzi e consumi''</li>
<li>''La finanza dello Stato ; scritti vari'' </li>
</ol>
==Collegamenti esterni==
* ''[https://www.sie-asee.it/autore.php?id_autore=141 Repaci, Francesco Antonio]'', su [https://www.sie-asee.it/ sie-asee.it], ''Archivio Storico delle Economiste e degli Economisti.''{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia]]
[[Categoria:Membri dell'Accademia delle Scienze di Torino]]
|