Let's Get to It Tour: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + sez. Note |
|||
(15 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|tour musicali|luglio 2017}}
{{Tour musicale
|
|
|
|
|
|luoghi_inizio = [[Plymouth]]
|
|luoghi_fine = [[Dublino]]
|
|tappe = 1
|spettacoli |
|
|
}}
Il
== Informazioni sul tour ==
La tournée è stata concepita come un riadattamento del precedente ''[[Rhythm of Love Tour]]'' con l’aggiunta in scaletta dei nuovi brani contenuti nell’album ''[[Let's Get to It|Let’s Get to It]],'' di cui il tour è a supporto.
La cantante si è affidata per la scelta del guardaroba allo stilista inglese [[John Galliano]]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/2010/01/26/kylie_minogue_pazza_di_john_galliano|titolo=Kylie Minogue pazza di John Galliano|sito=tg24.sky.it|data=2010-01-26|accesso=2025-02-25}}</ref>, che sancisce la prima collaborazione tra la cantante e le grandi griff. Gli outfit sono stati giudicati estremamente sexy, tanto che la critica ha ribattezzo, nei media, quest’era della Minogue come “SexKylie”. Tra gli abiti indossati, figura un trench in plastica trasparente al di sotto del quale la popstar indossa lingerie bianca, mentre in un altro segmento dello show, Kylie indossa un completo a rete, perizoma e capello da poliziotta.
==Scaletta==
'''ATTO I'''
#''[[Step Back in Time]]''
#''[[Wouldn't Change a Thing]]''
Line 28 ⟶ 34:
#''[[Tears on My Pillow]]''
#''Secrets''
'''ATTO II'''
#''Let's Get to It''
#''[[Word Is Out]]''
#''[[Finer Feelings]]''
'''ATTO III'''
#''[[I Should Be So Lucky]]''
#''[[Love Train]]''
Line 39 ⟶ 49:
#''[[What Do I Have to Do?]]''
;ENCORE
#''[[I Guess I Like It Like That]]''
#''[[The Loco-Motion]]''
#''[[Shocked]]''
#''[[Better the Devil You Know]]''
=== Variazioni alla scaletta ===
A Dublino e a Londra, la Minogue è stata raggiunta da Jazzi P per la performance di ''Shocked''
== Date del tour ==
Line 99 ⟶ 112:
|}
== Registrazioni e broadcasting ==
Il concerto tenutosi a Dublino è stato registrato e poi pubblicato con il titolo “Live!” o “Live in Dublin” <ref>{{Cita pubblicazione|nome=Kylie|cognome=Minogue|nome2=Adrian|cognome2=Scott|nome3=John|cognome3=Creech|titolo=Kylie Live: 'Let's Get to It Tour'|editore=Production Associates (UK) Ltd.|accesso=2025-02-25|url=https://www.imdb.com/it/title/tt0323004/}}</ref>(per il mercato australiano) il 9 aprile 1992. Sebbene eseguite durante il concerto, lo speciale non contiene le performance delle seguenti canzoni: ''Hand On Your Heart, Je Ne Sais Pas Pourquoi, Enjoy Yourself, Secrets'' e ''Tears On My Pillow.''
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
{{Kylie Minogue}}
{{Portale|musica}}
|