Booty (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
l'ordine era più logico prima. -spezzettamento in capoversi esagerato e inutile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 6:
|sviluppo = [[Telecomsoft|Firebird]]
|pubblicazione = [[Telecomsoft|Firebird]]
|pubblicazione 2 = Phoenix
|game designer = John F. Cain (Spectrum), Kevin Moughtin (C64)<ref name='hcwgoldcassette'>{{cita pubblicazione|titolo=Readers Page|rivista=Home Computing Weekly|editore=Argus Specialist Publications|data=21 maggio 1985|pagina=46|url=https://spectrumcomputing.co.uk/page.php?issue_id=2679&page=46|accesso=16 agosto 2022|lingua=en}}</ref>
|pubblicazione 2 nota = SAM
|game designer 1 = John F. Cain
|game designer 1 nota = Spectrum
|game designer 2 = Kevin Moughtin
|game designer 2 nota = C64<ref name='hcwgoldcassette'>{{RivistaVG|hcw|113|46|5|1985|giorno=21|Readers Page}}</ref>
|anno = 1984
|data = *[[1984]]
*C16: [[1986]]
*SAM: [[1995]]
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
|tema = [[Pirateria]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[Amstrad CPC]]
|piattaforma 2 = [[Commodore 64]]
|piattaforma 3 = [[Commodore Plus/416]]
|piattaforma 4 = [[ZX Spectrum]]
|piattaforma 5 = [[SAM Coupé]]
|tipo media = [[Musicassetta|Cassetta]]
|requisiti = Spectrum: 48k
|periferiche = [[Joystick]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''Booty''''' ({{lett|bottino}}) è un [[videogioco a piattaforme]] di ambientazione [[Pirateria|piratesca]] pubblicato nel [[1984]] per [[Amstrad CPC]], [[Commodore 64]], [[Commodore Plus/416]] e [[ZX Spectrum]]. Fu uno dei primi titoli sviluppati dalla [[software house]] [[Telecomsoft|Firebird]] e riscosse un certo successo commerciale, sebbeneottenendo leanche recensioni perlopiù positive da parte della critica, furonosoprattutto mistein versione ZX Spectrum.
Nel 1995 la Phoenix Software Systems ne pubblicò una conversione per [[SAM Coupé]].
 
== Modalità di gioco ==
Lo scopo di ''Booty'' è quello di guidare un [[Mozzo (nautica)|mozzo]] di cabina nel suo tentativo di rubare un tesoro ai suoi capi pirati,. evitandoIl unagioco seriesi disvolge pericoli,all'interno comedelle glistive stessidella pirati,nave deipirata<ref pappagalliname=vg>{{RivistaVG/Cita|vg|30}}.</ref>, ein deiuna forzieriserie condi trappolestanze esplosive,a cheschermata sefissa toccatiformate fannoda perdere4 unapiani delledi tre [[Vitapiattaforme (videogiochi)|vite]]5 disponibili.sui SeCommodore), ilcollegate giocatoreda riescescalette nellaverticali. missione,In gligiro vengonosono concessisparsi 45sacchi secondidi perdenaro trovaree unaaltri chiaveoggetti finale,preziosi che faràsono ricominciarei tuttopezzi dadel capo.<reftesoro name="yourspectrum12">{{citada pubblicazione|data=marzo 1985|titolo=Joystick Jury|numero=12|lingua=en|accesso=16 agosto 2022|url=https://spectrumcomputingraccogliere.co.uk/page.php?issue_id=327&page=32|rivista=Your Spectrum|editore=Sportscene Specialist Press|pagina=32}}</ref>
 
Il gioco è composto da venti schermate di stive<ref name="yourspectrum12" vg/>; inalcune cuiporte sidisegnate trovanosullo pezzisfondo delpermettono tesoro,di portepassare perda altriuna schemistanza all'altra, alcune delle quali apribili solo con laun chiavesistema numerata appropriata,di ecollegamenti ia nemicilabirinto.
Possono esserci anche porte trasversali che bloccano il passaggio tra parti della stessa stanza, e possono essere aperte soltanto raccogliendo prima la chiave numerata appropriata<ref name="vg" />. In alcune stanze i piani presentano interruzioni in cui si può cadere e ascensori, ossia piccole piattaforme che si spostano incessantemente in verticale o in orizzontale.
 
Il controllo è limitato al movimento nelle quattro direzioni e all'uso delle porte per altre stive.
Il mozzo deve evitare una serie di pericoli, come i pirati che pattugliano avanti e indietro, dei pappagalli e dei forzieri con trappole esplosive, che se toccati fanno perdere una delle tre [[Vita (videogiochi)|vite]] disponibili. Se il giocatore riesce nella missione di raccogliere tutti i tesori, gli vengono concessi 45 secondi per trovare una chiave finale, che farà ricominciare tutto da capo.<ref name="yourspectrum12">{{cita|''Your Spectrum''}}.</ref>
 
La versione ZX Spectrum contiene un [[minigioco]] nascosto, in cui il mozzo nuota sott'acqua e deve raccogliere pesci dorati evitando altre creature. È accessibile solo con comandi [[PEEK e POKE|POKE]] o collegando una periferica [[Currah μSpeech]].<ref name="ZXDB">{{Cita|ZXDB}}.</ref>
 
== Accoglienza ==
''Booty'' per ZX Spectrum venne ben accolto dal periodico ''[[Crash (periodicorivista)|Crash]]'', che gli assegnò una valutazione "smash" del 93%,<ref>{{cita web|url=http:RivistaVG//www.crashonline.org.uk/10/booty.htmCita|crash|titolo=CRASH 10 - Booty|lingua=en|accesso=16 agosto 2022}}.</ref> mettendo in risalto la novità dell'ambientazione e la grafica audace. In più la rivista sottolineò come il gioco fosse una vera e propria sfida, giacché la risoluzione di alcuni schemi non era così evidente e semplice come poteva sembrare di primo acchito.

La recensione di ''[[Your Spectrum]]'' fu meno positiva: tutti e tre i recensori assegnarono dei punteggi compresi tra due e tre stelle su cinque, sebbene un paio di loro scrissero che il gioco aveva "un ottimo rapporto qualità-prezzo.<ref name="yourspectrum12" />
 
Secondo ''[[MCmicrocomputer]]'' non brillava per originalità, ma si lasciava giocare con piacere.<ref>{{RivistaVG/Cita|mc|43}}.</ref>
 
Per ''[[Videogiochi (rivista)|Videogiochi]]'' meritava un elogio grazie alla semplicità (pur non essendo un gioco facile), la pulizia di realizzazione e la grafica simpatica.<ref name="vg" />
 
Altre recensioni della versione Spectrum furono generalmente positive.<ref name="ZXDB" />
 
La versione Commodore 64 fu valutata con un 8/10 da ''[[Commodore Computer Club]]''.<ref>{{RivistaVG/Cita|ccc|19}}.</ref>
 
La versione Commodore 16 fu valutata 54% da ''[[Zzap!]]'' in quanto esteticamente debole, e inizialmente giocabile ma ripetitivo.<ref>{{RivistaVG/Cita|zzap|15}}.</ref>
 
Le versioni per Commodore 64 e Spectrum entrarono entrambe nelle classifiche di vendita del 1984 della ''[[Boots (azienda)|Boots]]'', raggiungendo contemporaneamente la prima posizione.<ref name="pcw19841206">{{RivistaVG|pcweekly|49|98|12|1984|Top 10|giorno=6}}</ref> Dopo due settimane,<ref name="pcw19841213">{{RivistaVG|pcweekly|50|66|12|1984|Top 10|giorno=13}}</ref> vennero spodestate rispettivamente da ''[[Ghostbusters (videogioco)|Ghostbusters]]'' e ''[[Daley Thompson's Decathlon]]''.<ref name="pcw19841220">{{RivistaVG|pcweekly|51|74|12|1984|Top 10|giorno=20}}</ref>
 
Nel 1985, agli autori del titolo venne assegnato il Gold Cassette Award ("premio cassetta d'oro") da ''[[Home Computing MagazineWeekly]]'' per il raggiungimento del traguardo delle centomila copie vendute.<ref name="hcwgoldcassette" /> ''Crash'' riportò che anche ''[[Football Manager]]'' aveva recentemente superato lo stesso traguardo, impiegando tuttavia tre anni.<ref>{{citaRivistaVG|crash|16|68|5|1985|Going webGold|urlhtml=http://www.crashonline.org.uk/16/news.htm|titolo=CRASH 16 - News|lingua=en|accesso=16 agosto 2022}}</ref>
 
==Note==
Riga 42 ⟶ 71:
*{{RivistaVG|hc|13|40|5|1985}}
*{{RivistaVG|ccc|19|37|4|1985}}
*{{RivistaVG|crash|10|96-97|12|1984|html=http://www.crashonline.org.uk/10/booty.htm}}
*{{cita pubblicazione|data=marzo 1985|titolo=Joystick Jury|numero=12|lingua=en|accesso=16 agosto 2022|url=https://spectrumcomputing.co.uk/page.php?issue_id=327&page=32|rivista=Your Spectrum|editore=Sportscene Specialist Press|p=32|cid=''Your Spectrum''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{Ready64WoS|3414633}}
* {{WoS|28332|Booty (SAM Coupé)}}
* {{Plus4world}}
* {{CPCpower|458}}
 
{{Portale|videogiochi}}