ImageWriter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m spezzettamento inutile e illogico |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
L
L'ImageWriter La stampante venne prodotta in due versioni, a 80 e 136 colonne, entrambe con supporto per la carta a [[modulo continuo]]. La versione a 136 colonne venne introdotta verso la fine del 1985 e solamente il software Apple [[MacProject]] la supportava. La maggioranza dei programmi di terze parti utilizzavano solo le prime 80 colonne e spesso non erano in grado di stampare se nella stampante da 136 colonne non era inserito il modulo da 80 colonne.
Line 7 ⟶ 9:
{{Stampante
|foto=
|presentazione =
|dismissione =
|costo =
|processore =
|frequenza =
Line 26 ⟶ 28:
|dimensione =12,2, 41,1, 30 <!--scrivere qui le dimensioni in centrimetri A P L -->
}}
'''ImageWriter''' è la prima stampante della linea ImageWriter, presentata nel
[[File:Apple imagewriter.jpg|thumb|left|ImageWriter]]
[[File:Apple imagewriter aperta.jpg|thumb|left|ImageWriter (aperta)]]
Line 145 ⟶ 147:
[[File:Apple_ImageWriter_LQ.jpg|thumb|left|ImageWriter LQ]]
{{clear}}
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|sperimentare|11|61-63|11|1986|titolo=Apple ImageWriter}}
*{{cita testo|titolo=ImageWriter //|rivista=[[Applicando]]|numero=20|data=ottobre 1985|p=14|url=https://archive.org/stream/Applicando_020#page/n13/mode/1up}}
{{portale|Apple}}
[[Categoria:Stampanti Apple]]
|