ImageWriter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m spezzettamento inutile e illogico
 
(23 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|periferiche|febbraio 2013}}
<!--tabella per le stampanti->
L{{'}}'''ImageWriter''' è una linea di [[stampante ad aghi|stampanti ad aghi]] prodotta da [[Apple]] agli inizi degli anni ottanta. Progettata per lavorare in congiunzione con l'[[Apple II]] e il [[Apple Macintosh|Macintosh]], stampava immagini o testi con una risoluzione di 144 [[Punti per pollice|DPI]]. Questo permetteva di produrre immagini [[WYSIWYG]] di ciò che veniva mostrato sullo schermo e facilitava molto l'impaginazione dei documenti da stampare.
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template Stampante-->
 
<!--NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale-->
L'ImageWriter può realizzare immagini a colori sostituendo il nastro di nero con un nastro colorato e realizzare delle immagini a tono di grigio utilizzando le [[Retinatura|retinature]] prodotte dalla tecnologia [[QuickDraw]]. La qualità della stampa era adeguata per i tempi; Apple successivamente produsse delle versioni della stampante in grado di stampare a 216 DPI, rendendo l'ImageWriter una alternativa a basso costo della stampante [[LaserWriter]].
<!--sostituire tutte le xxx col testo o col numero che deve apparire nella tabella-->
 
<!--se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto &nbsp;-->
La stampante venne prodotta in due versioni, a 80 e 136 colonne, entrambe con supporto per la carta a [[modulo continuo]]. La versione a 136 colonne venne introdotta verso la fine del 1985 e solamente il software Apple [[MacProject]] la supportava. La maggioranza dei programmi di terze parti utilizzavano solo le prime 80 colonne e spesso non erano in grado di stampare se nella stampante da 136 colonne non era inserito il modulo da 80 colonne.
<!--se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
 
==ImageWriter==
{{Stampante
|foto=
|presentazione = dicembre 1983
|dismissione =
|costo =
|processore =
|frequenza =
|ramminima =
|rammassima =
|slotram =
|rom =
|tipo =Ad aghi <!--scrivere qui la tecnologia di stampa-->
|colori =1 <!--scrivere qui il numero di colori supportati-->
|porte = Seriale <!-- Scrivere qui il tipo di connettori della stampante -->
|dpi =360 <!--scrivere qui il dpi della stampante-->
|velocità =1 pagina per minuto <!--scrivere qui la velocità di stampa-->
|linguaggio =[[QuickDraw]] <!--scrivere qui il linguaggio supportato-->
|potenza =180 <!--scrivere qui la potenza dissipata in Watt-->
|peso =8,6 <!--scrivere qui il peso della stampante in Kilogrammi-->
|dimensione =12,2, 41,1, 30 <!--scrivere qui le dimensioni in centrimetri A P L -->
}}
'''ImageWriter''' è la prima stampante della linea ImageWriter, presentata nel 1983.
[[File:Apple imagewriter.jpg|thumb|left|ImageWriter]]
[[File:Apple imagewriter aperta.jpg|thumb|left|ImageWriter (aperta)]]
{{clear}}
 
==ImageWriter II==
{{Stampante|
presentazione =
Marzosettembre 19911985 <!--scrivere qui la data di presentazione-->
|
dismissione =
Gennaio 1993 <!--scrivere qui la data di presentazione-->
|
costo =
costo = <!--scrivere qui il costo della stampante-->
|
processore =
&nbsp <!--scrivere qui il tipo di processore-->
|
frequenza =
&nbsp <!--scrivere qui la frequenza di funzionamento-->
|
ramminima =
64 Kbyte <!--scrivere qui la ram minima installabile-->
|
rammassima =
64 Kbyte <!--scrivere qui la ram massima installabile-->
|
slotram =
0 <!--scrivere qui il numero di slot ram-->
|
rom =
ND <!--scrivere qui la dimensione della rom-->
|
tipo =
GettoAd d'inchiostroaghi <!--scrivere qui la tecnologia di stampa-->
|
colori =
14 <!--scrivere qui il numero di colori supportati-->
|
porte =
Line 42 ⟶ 72:
|
dpi =
360160 x 144 <!--scrivere qui il dpi della stampante-->
|
velocità =
12 PaginaPagine per minuto <!--scrivere qui la velocità di stampa-->
|
linguaggio =
[[QuickDraw]] <!--scrivere qui il linguaggio supportato-->
|
potenza =
23180 <!--scrivere qui la potenza dissipata in Watt-->
|
peso =
8.6,8 <!--scrivere qui il peso della stampante in Kilogrammi-->
|
dimensione =
3112.87, 3343.72, 1430.25 <!--scrivere qui le dimensioni in centrimetri A P L -->
}}
'''ImageWriter II''' è la seconda stampante della linea ImageWriter, presentata nel settembre [[1985]].
<!-- fine della tabella stampante -->
[[File:Imagewriter ii.jpg|thumb|left|ImageWriter II]]
{{clear}}
 
==ImageWriter LQ==
{{Stampante|
presentazione =
agosto 1987 <!--scrivere qui la data di presentazione-->
|
dismissione =
dicembre 1990 <!--scrivere qui la data di presentazione-->
|
costo =
|
processore =
|
frequenza =
|
ramminima =
|
rammassima =
|
slotram =
 
|
rom =
|
tipo =
Ad aghi <!--scrivere qui la tecnologia di stampa-->
|
colori =
1 (4 opzionali) <!--scrivere qui il numero di colori supportati-->
|
porte =
Seriale <!-- Scrivere qui il tipo di connettori della stampante -->
|
dpi =
216 <!--scrivere qui il dpi della stampante-->
|
velocità =
0,3 pagine per minuto <!--scrivere qui la velocità di stampa-->
|
linguaggio =
[[QuickDraw]] <!--scrivere qui il linguaggio supportato-->
|
potenza =
180 <!--scrivere qui la potenza dissipata in Watt-->
|
peso =
17,2 <!--scrivere qui il peso della stampante in Kilogrammi-->
|
dimensione =
13 x 58,9 x 38,1 <!--scrivere qui le dimensioni in centrimetri A P L -->
}}
'''ImageWriter LQ''' è la terza stampante della linea ImageWriter, presentata nell'agosto [[1987]].
[[File:Apple_ImageWriter_LQ.jpg|thumb|left|ImageWriter LQ]]
{{clear}}
 
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|sperimentare|11|61-63|11|1986|titolo=Apple ImageWriter}}
*{{cita testo|titolo=ImageWriter //|rivista=[[Applicando]]|numero=20|data=ottobre 1985|p=14|url=https://archive.org/stream/Applicando_020#page/n13/mode/1up}}
 
{{portale|Apple}}
 
{{Apple ImageWriter}}
[[Categoria:Stampanti Apple]]