Circuito di Crystal Palace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Circuito motoristico
|nome=Circuito di Crystal Palace
|tracciato= Crystal-Palace-Circuit 1960 1972.gif
|stato= ENG
|località=[[Londra]]
Riga 40 ⟶ 39:
L'ultimo evento che vide protagonista il circuito di Crystal Palace venne effettuato il 23 settembre [[1972]]. Durante questa manifestazione [[Mike Hailwood]] stabilì il nuovo record girando alla velocità media di 166 km/h (103 miglia orarie).
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.cocgb.dircon.co.uk/cry_pal_park.htm|2=Planimetria del parco con informazioni sul tracciato|lingua=en|accesso=29 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160924024003/http://www.cocgb.dircon.co.uk/cry_pal_park.htm|dataarchivio=24 settembre 2016|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.bmrc.co.uk/championships/cpalace.html|2=Breve storia delle competizioni effettuate su questo circuito|lingua=en|accesso=6 dicembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061206115240/http://www.bmrc.co.uk/championships/cpalace.html|dataarchivio=6 dicembre 2006|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|motociclismo|automobilismo}}
[[Categoria:Circuiti motoristici per nome|Crystal]]
[[Categoria:Impianti sportivi di Londra]]
| |||