Circuito di Marrakech: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|località=[[Marrakech]]
|serie1=WTCC
|serie2=Formula
|serie3=Formula
|serie4=
|inaugurazione=2009
Riga 19:
|recordnote1=
|aggiornamento1=
|recordtempo2= 1:17.489
|recorddetentore2= {{Bandiera|GBR}} [[Sam Bird]]
|recordmezzo2= [[Virgin Racing (Formula E)|Virgin]]
|recorddata2= 12 gennaio 2019
|recordnote2=
|aggiornamento2=
Riga 28:
}}
Il '''circuito stradale di Marrakech ''', anche noto come ''Circuito Internazionale Automobile Moulay El Hassan'' è un [[circuito cittadino]] non permanente, lungo 2,97 km
Il partner della MGP in Marocco, la D3 Motorsport Development ha avuto il compito di disegnare il tracciato. Essa è la stessa società di architetti che ha definito il tracciato di [[Circuito di Surfers Paradise|Surfers Paradise]] in [[Australia]]. Ali Horma, presidente del Marrakech Grand Prix e dell'MGP, ha indicato il tracciato come "eccitante" per i tifosi del [[World Touring Car Championship|WTCC]] e le televisioni, in quanto esso è veloce e impegnativo. Il Groupe Menara ha svolto la supervisione della costruzione del tracciato che interessa la
La terza gara del [[WTCC 2009|campionato WTCC 2009]] vi si è tenuta il 3 maggio [[2009]]. È stata la prima gara automobilistica internazionale tenuta nella nazione dal [[Gran Premio del Marocco 1958]] di [[Formula 1]], che si tenne sul [[circuito di
Dal 2016 ospita il campionato di [[Formula E]], nella sua nuova versione lunga circa 3 km.<ref>{{Cita news | url = https://www.enel.com/it/media/news/d/2016/11/FormulaE-a-Marrakech-si-fa-la-storia | titolo = Formula E, a Marrakech si fa la storia | data=10 novembre 2016 | accesso=9 dicembre 2017}}</ref>
Riga 46:
* {{cita web|http://www.marrakechgrandprix.com/|Sito ufficiale del circuito}}
{{portale|automobilismo}}
[[Categoria:Circuiti motoristici per nome|Marrakech]]
[[Categoria:Sport motoristici a Marrakech]]
[[Categoria:Circuiti cittadini|Marrakech]]
[[Categoria:Impianti sportivi di Marrakech]]
| |||