Friedrich Ebert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Manca la traduzione di "im Stich" Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
|predecessore3 = [[Massimiliano di Baden]]
|successore3 = [[Paul Hirsch]]
|carica4 = [[Partito Socialdemocratico di Germania|Leader del Partito Socialdemocratico di Germania]]
|mandatoinizio4 = 20 settembre [[1913]]
|mandatofine4 = 15 giugno [[1919]]
|predecessore4 = [[August Bebel]]
|successore4 = [[Hermann Müller]] <br> [[Otto Wels]]
|firma = Friedrich Ebert Signature.svg
}}
Riga 43 ⟶ 48:
=== Prima guerra mondiale ===
Nell'agosto del
L'ideale di ''Solidarietà internazionale'', decretato dalla [[Seconda Internazionale|seconda internazionale
==== Fine dell'unità del partito socialdemocratico ====
Nel dicembre 1914 era prevista un'altra approvazione dei crediti di guerra, dopo la [[Prima battaglia della Marna|battaglia della Marna]] e il fallimento della pianificazione bellica tedesca contro la Francia, ed Ebert riuscì ancora una volta ad avere l'appoggio dei membri della sua fazione. Solo [[Karl Liebknecht
Il rifiuto di Liebknecht portò ad una spaccatura all'interno del partito, con l'ala destra del partito, rappresentato da Eduard David, Wolfgang Heine, e vari gruppi sindacalisti, che chiedevano l'esclusione di Liebknecht dal partito. Ebert e Haase provarono a limitare la crisi interna, tuttavia la collaborazione tra i due terminò quando il 19 giugno 1915 Haase rilasciò un comunicato sulla "Leipziger Volkszeitung" criticando gli obiettivi di guerra dello Stato germanico. Dopo accuse di "violazione della disciplina di partito" e "slealtà", Haase e la sua minoranza di partito antimilitarista ed anti interventista furono cacciati dalla frazione parlamentare.<ref>{{Cita web|url=https://ilgiornaledelriccio.com/2017/01/15/rosa-luxemburg-oh-mio-povero-bufalo-amato-fratello-la-lettera-a-sonja-liebknecht-del-1917/|titolo=Lettera di Rosa Luxemburg alla moglie di Liebknecht}}</ref>
|