Ian Keith: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 10:
|GiornoMeseMorte = 26 marzo
|AnnoMorte = 1960
|Epoca = 18001900
|Epoca2 = 1900
|Attività = attore
|Nazionalità = statunitense
Riga 19 ⟶ 18:
 
== Biografia ==
Nato a [[Boston]] nel 1899, iniziòIniziò la sua carriera nei teatri di [[Broadway]] intorno agli [[anni 1920|anni venti]] e debuttò nel [[cinema]] nel 1924. I suoi primi ruoli di rilievo giunsero all'inizio degli [[Anni 1930|anni trenta]], quando venne scritturato per il ruolo di [[John Wilkes Booth]] ne ''[[Il cavaliere della libertà]]'' di [[David Wark Griffith]], ed ottenne il suo primo ruolo da [[protagonista]] nel film western ''[[Il grande sentiero (film 1930)|Il grande sentiero]]'' (1930), per la regia di [[Raoul Walsh]].
 
Fu però sotto la direzione di [[Cecil B. DeMille]] che Ian Keith raggiunse l'apice del successo. Il grande regista lo scritturò infatti nel 1932 per ''[[Il segno della croce (film)|Il segno della croce]]''. Lavorò per DeMille in diversi film, interpretando sia ruoli positivi che personaggi negativi. Impegnato negli [[anni 1950|anni cinquanta]] anche sugli schermi televisivi, nel 1956 Keith fu nuovamente scritturato da DeMille, il quale gli affidò il ruolo di [[Ramses I]] nel suo celebre ''[[I dieci comandamenti (film 1956)|I dieci comandamenti]]'', che - per l'attore - fu l'ultima apparizione sul grande schermo.
Riga 26 ⟶ 25:
 
=== Vita privata ===
Nel 1922 Ian Keith sposò l'attrice [[Blanche Yurka]], già diva dell'opera poi passata ai teatri di Broadway e, quindi, al cinema. La loro unione finì nel 1926. Un secondo matrimonio con l'attrice [[Ethel Clayton]] fu celebrato nel 1928 a Minneapolis. I due divorziarono nel gennaio 1931 per poi risposarsi nuovamente poco tempo dopo. Anche questa volta l'unione finì in un divorzio: l'attore venne citato entrambe le volte per crudeltà e perché era dedito all'[[Etanolo|alcol]].
 
Nel 1932 Keith si risposò con l'attrice hollywoodiana [[Fern Andra]]. La legalità delle nozze venne messa in dubbio e la cerimonia venne ripetuta nel 1934, ma terminò con il divorzio. In seguito si risposò con Hildegarde Pabst con cui rimase fino alla morte.
Riga 51 ⟶ 50:
 
== Filmografia parziale ==
=== Cinema ===
* ''[[Maschietta]]'' (''Manhandled''), regia di [[Allan Dwan]] (1924)
* ''[[Lacrime di madre]]'' (''Her Love Story''), regia di Allan Dwan (1924)
Riga 97:
*''[[Duello sul Mississippi]]'' (''Duel on the Mississippi''), regia di [[William Castle]] (1955)
*''[[I dieci comandamenti (film 1956)|I dieci comandamenti]]'' (''The Ten Commandments''), regia di [[Cecil B. DeMille]] (1956)
=== Televisione ===
*''[[The Doctor (serie televisiva)|The Doctor]]'' – serie TV, episodio [[episodi di The Doctor#The Rocking Chair|1x39]] (1953)
*''[[Le avventure di Jet Jackson]]'' (''Captain Midnight'') – serie TV, episodio [[Episodi di Le avventure di Jet Jackson (prima stagione)#The Electrified Man|1x15]] (1954)
 
== Doppiatori italiani ==
*[[Gaetano Verna]] in ''Il segno della croce''
*[[Carlo Lombardi]] in ''La regina Cristina''
*[[GiorgioGiulio CapecchiDonadio]] in ''Cleopatra''
*[[EmilioGaetano CigoliVerna]] in ''MariaIl disegno Scoziadella croce'' (ridoppiaggio 1947)
*[[Giorgio Capecchi]] in ''Cleopatra'' (ridoppiaggio 1950)
*[[Mario Ferrari]] in ''I tre moschettieri''
*[[Emilio Cigoli]] in ''Maria di Scozia'' (ridoppiaggio 1952)
*[[Mario Besesti]] in ''Lo scudo dei Falworth''
*[[Achille Majeroni (attore 1881-1964)|Achille Majeroni]] in ''I dieci comandamenti''
Riga 115 ⟶ 119:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema|teatro}}
[[Categoria:Attori teatrali statunitensi del XX secolo]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]