Mariano Laurenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Epoca = 1900
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Milano odia Mariano Laurenti (cropped).png
|Didascalia = Mariano Laurenti in ''[[Milano odia: la polizia non può sparare]]'' (1974)
}}
 
==Carriera Biografia ==
Esordì come aiuto regista negli [[anni 1950|anni cinquanta]], affiancando professionisti come [[Mauro Bolognini]], [[Mario Mattoli]], [[Camillo Mastrocinque]], [[Dino Risi]] e [[Steno]], quest'ultimo figura principale della sua formazione artistica<ref name= italica >{{cita web|url=https://archive.fois/www.italica.rai.it/index.php?categoria=biografie&scheda=laurenti|titolo=Biografia di Mariano Laurenti (1929)|accesso=26 ottobre 2009}}</ref>. Negli anni divenne rappresentante prima dei [[musicarello|musicarelli]], poi regista della coppia [[Franco e Ciccio|Franco Franchi e Ciccio Ingrassia]], orientandosi infine verso la [[Commedia sexy all'italiana|commedia sexy italiana]] degli [[anni 1970|anni settanta]]<ref name= italica />.
 
Fu il mentore dell'artista [[Napoli|napoletano]] [[Nino D'Angelo]]; ebbe modo di dirigerlo in diversi suoi film<ref name= italica />. {{Non chiaro|Ha vissuto per molti anni nella sua villa di [[Piacenza]]}}.
 
Ha vissuto per molti anni nella sua villa di [[Piacenza]].
È morto a [[Gubbio]], città nella quale si era trasferito con la moglie nel 2006, il 6 gennaio 2022, all'età di 92 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.vivogubbio.com/2022/01/07/addio-al-popolare-regista-mariano-laurenti-stava-a-gubbio-da-15-anni-dopo-aver-diretto-tanti-attori-della-commedia-italiana/|titolo=Addio al popolare regista Mariano Laurenti. Stava a Gubbio da 15 anni dopo aver diretto tanti attori della commedia italiana|autore=Massimo Boccucci|data=6 gennaio 2022|accesso=7 gennaio 2022}}</ref>.
 
È morto il 6 gennaio 2022 a [[Gubbio]], città nella quale si era trasferito con la moglie nel 2006, il 6 gennaio 2022, all'età. diAveva 92 anni.<ref>{{cita web|url=https://www.vivogubbio.com/2022/01/07/addio-al-popolare-regista-mariano-laurenti-stava-a-gubbio-da-15-anni-dopo-aver-diretto-tanti-attori-della-commedia-italiana/|titolo=Addio al popolare regista Mariano Laurenti. Stava a Gubbio da 15 anni dopo aver diretto tanti attori della commedia italiana|autore=Massimo Boccucci|data=6 gennaio 2022|accesso=7 gennaio 2022|dataarchivio=6 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220106232609/https://www.vivogubbio.com/2022/01/07/addio-al-popolare-regista-mariano-laurenti-stava-a-gubbio-da-15-anni-dopo-aver-diretto-tanti-attori-della-commedia-italiana/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Filmografia ==
Riga 37 ⟶ 39:
*''[[Mazzabubù... Quante corna stanno quaggiù?]]'' (1971)
*''[[Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda]]'' (1972)
*''[[Continuavano a chiamarli i due piloti più matti del mondo]]'' (1972) - anche montaggio
*''[[La bella Antonia, prima monica e poi dimonia]]'' (1972)
*''[[Il figlioccio del padrino]]'' (1973)
*''[[Patroclooo!... e il soldato Camillone, grande grosso e frescone]]'' (1973)
*''[[La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono]]'' (19741973)
*''[[Furto di sera bel colpo si spera]]'' (1974)
*''[[La vedova inconsolabile ringrazia quanti la consolarono]]'' (1974)
*''[[Il sogno di Zorro (film 1975)|Il sogno di Zorro]]'' (1975)
*''[[Il sergente Rompiglioni diventa... caporale]]'' (1975)
Riga 66 ⟶ 68:
*''[[Due strani papà]]'' (1983)
*''[[Un jeans e una maglietta]]'' (1983)
*''[[La discoteca]]'' (19831984)
*''[[Uno scugnizzo a New York]]'' (1984)
*''[[Carabinieri si nasce]]'' (1985)
Riga 75 ⟶ 77:
*''[[Attenti a noi due (film)|Attenti a noi due]]'' (1993)
*''[[Chiavi in mano]]'' (1995)
*''[[Top Manager]]'' (1995)
*''[[Pazzo d'amore (film 1999)|Pazzo d'amore]]'' (1999)
*''[[Vacanze sulla neve (film 1999)|Vacanze sulla neve]]'' (1999)
 
=== Sceneggiatore ===
* ''[[...e per tetto un cielo di stelle]]'', regia di [[Giulio Petroni]] (1968) - accreditato con il nome Francesco Martino
 
=== Attore ===
Riga 86 ⟶ 88:
*''[[I tartassati]]'', regia di [[Steno]] (1959)
*''[[Le olimpiadi dei mariti]]'', regia di [[Giorgio Bianchi]] (1960)
*''[[Totò contro i quattro]]'', regia di Steno (1963)
*''[[Milano odia: la polizia non può sparare]]'', regia di [[Umberto Lenzi]] (1974)
*''[[Il sommergibile più pazzo del mondo]]'', regia di Mariano Laurenti (1982)
Riga 98 ⟶ 101:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Mariano Laurenti}}
{{Decamerotici}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Registi cinematografici italiani]]