Squama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Tipi: link |
m Annullata la modifica di 5.172.66.51 (discussione), riportata alla versione precedente di Torsolo Etichetta: Rollback |
||
(34 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[Immagine:Crocodile.JPG|thumb
Le '''squame''' sono ispessimenti cornei [[Pelle|cutanei]], presenti nei [[rettili]] dove coprono la maggior parte della superficie corporea e, solo in piccole aree, negli [[uccelli]] ed in
Servono a proteggere il corpo dalla disidratazione o da altri fenomeni
==Origine==
Le squame, a differenza delle [[scaglia|scaglie]] dei [[pesci]] (di origine [[derma|dermica]] e ossificate) sono di origine [[epidermide|epidermica]]: lo strato esterno della [[cute]] si [[cheratina|ipercheratinizza]] formando una zona
==Tipi==
[[File:The Childrens Museum of Indianapolis - Glyptodon scute - detail.jpg|thumb|Il dettaglio di squame di [[Glyptodon]]]]
Se le squame sono rilevate (e generalmente di forma lenticolare) si parla di squame ''tubercoliformi''. Queste sono ritenute dagli anatomi comparati, le più primitive.
Se invece sono appiattite (generalmente di forma poligonale) si parla di squame ''scudate''. Queste ultime possono avere disposizione rettilinea oppure a [[quinconce]] ed essere anche parzialmente embricate (talvolta con piccoli rinforzi ossei di origine dermica al loro interno).
Le squame scudate sono le più tipiche dei rettili e, specialmente sul capo, hanno disegni precisi che possono rappresentare un buon criterio di classificazione per esempio nel caso di [[serpente|serpenti]] e [[
Negli uccelli si ha una squamatura scudata che riveste le zampe: solo in
Nei mammiferi le squame sono presenti sulla coda di topi, ratti e roditori oltre che sulla regione dorsale del tronco, testa ed arti del già citato pangolino.
Riga 17 ⟶ 20:
==Bibliografia==
* Padoa E., ''Manuale di Anatomia Comparata dei Vertebrati'', Milano, Feltrinelli, 1969
* Romer - Parsons, ''Anatomia comparata dei vertebrati''. Edises, 1988. ISBN 8877900040
== Voci correlate ==
* [[
== Altri progetti ==
{{Progetto|biologia|rettili}}▼
{{interprogetto|wikt}}
[[Categoria:Anatomia comparata]]
[[
|