Florence MacCarthy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Florence
|Cognome = MacCarthy
|PostCognomeVirgola = in irlandese noto come ''Fínghin mac Donnchadh Mac Cárthaigh''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 14 ⟶ 15:
|Attività2 = nobile
|Nazionalità = irlandese
|FineIncipit = inè irlandese noto come ''Fínghin mac Donnchadh Mac Cárthaigh'' fustato un nobile [[Irlanda|irlandese]] del XVI secolo fu l'ultimo uomo a reclamare, con un certo diritto, il titolo di capo del [[Clan MacCarthy]] prima che gli inglesi lo soprimesserosopprimessero. Partecipò alla [[Ribellione di Tyrone]] cosa che lo portò a passare quarant'anni sotto la custodia degli inglesi a [[Londra]] e le sue terre vennero spartite fra i suoi parenti ed i coloni inglesi
}}
 
Riga 27 ⟶ 28:
==La prigionia e la libertà ritrovata==
 
Quando Florence sposò Ellen McCarthy, figlia del ''Mór'' su di lui iniziò a graveregravare il malcontetomalcontento della corona circa il governo del Munster giacché si sospettava che egli avesse intenzione di unire le due branche della famiglia. A questo si aggiunse il sospetto che egli fosse in contatto con gli spagnoli oltre che con Stanley che, con un reggimento di irlandesi, aveva disertato sposando la causa spagnola nella [[Guerra degli ottant'anni]].
Il risultato di questi sospetti fu che, nel [[1588]] Florence venne arrestato con lo scopo di impedire che egli prendesse il titolo di ''MacCarthy Mór'' e quindi mettesse le mani su proprietà e uomini in quantità enorme, una prospettiva intollerabile per gli inglesi che stavano provando a pacificare una nazione per nulla collaborativa.
Dopo sei mesi venne portato a [[Dublino]] e quindi a [[Londra]] dove venne portato alla [[Torre di Londra]] nel [[febbraio]] [[1589]]. In quel periodo, probabilmente su sua istruzione, la moglie lasciò Cork mentre egli venne esaminato dal consiglio privato ed ribadì la propria estraneità alla politica filo-spagnola o alle azioni di Stanley. Riportato alla Torre vi rimase per quindici mesi quando sua moglie arrivò a corte con il conte di Ormonde che garantì per Florence la somma di 1.000 £. Poiché contro di lui non furono trovate prove venne rimesso in libertà nel [[1591]] a patto che non lasciasse l'[[Inghilterra]] e che non si sarebbe allontanato da Londra per più di tre miglia senza permesso.