Sorocaba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|centri abitati del San Paolo}}
{{Divisione amministrativa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
'''Sorocaba''' è un [[Comuni del Brasile|comune del Brasile]] nello [[San Paolo (stato)|Stato di San Paolo]], parte della [[mesoregione Macro Metropolitana Paulista]] e della [[microregione di Sorocaba]].
Riga 51:
Tuttora vi hanno sede industrie di ingegneria meccanica e il suo "Parco Industriale" è uno dei più importanti dell'[[America Latina]]. La città è sede universitaria (un'università pubblica e tre private) e sede arcivescovile. Nella piazza "Frei Barauna" si trova un obelisco innalzato nel [[1948]] dall'Associazione dei combattenti del Brasile in onore dei soldati della città inviati a combattere in [[Italia]] durante la [[seconda guerra mondiale]]. Il carcere della città fu una delle sedi di una rivolta a catena nei penitenziari brasiliani nel [[1997]].
== Sport ==
La principale società sportiva della città è il [[Esporte Clube São Bento|São Bento]].
==Note==
|