Suzdal': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Monumenti e Luoghi d'interesse: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 151.21.128.179 (discussione), riportata alla versione precedente di Cloj Etichetta: Rollback |
||
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Stemma = Coat of Arms of Suzdal (Vladimir oblast).png
|Panorama = Gorskii 04449u.jpg
|Didascalia = Il fiume
|Nome ufficiale = Су́здаль
|Tipo=[[Titolo di città in Russia|città]]
Riga 28:
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Immagine localizzazione=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
'''Suzdal'''' ({{Russo|Су́здаль}}) è una [[città della Russia|città]] della [[Russia europea]].
== Geografia == La città sorge nella parte centrale della Russia europea ([[ == Storia ==
Le prime notizie storiche su Suzdal' risalgono all'anno 999 e sono contenute nel [[Cronaca degli anni passati|codice di Novgorod]]. Nella ''[[Cronaca degli anni passati]]'' la città viene inoltre citata in una narrazione sugli eventi verificatesi nell'anno [[1024]]. Nel XII secolo Suzdal' [[Jurij Dolgorukij di Kiev|Jurij Dolgorukij]] la elesse come capitale del [[Principato di Rostov-Suzdal']], che si trasformerà nel [[Principato di Vladimir-Suzdal']], con la fondazione della città di [[Vladimir (Oblast' di Vladimir)|Vladimir]] da parte di [[
▲Nel XII secolo Suzdal' [[Jurij Dolgorukij di Kiev|Jurij Dolgorukij]] la elesse come capitale del [[Principato di Rostov-Suzdal']], che si trasformerà nel [[Principato di Vladimir-Suzdal']], con la fondazione della città di [[Vladimir (Oblast' di Vladimir)|Vladimir]] da parte di [[Andrea I di Vladimir|Andrea I]] e il conseguente spostamento del capoluogo del regno in quest'ultima. Fu la capitale del Principato di Suzdal' dalla metà del [[XIII secolo]] fino al [[1392]], anno in cui fu incorporata nel [[Granducato di Mosca]].
In epoca [[
== Società ==
Riga 58 ⟶ 56:
* [[2002]]: 11.357
== Monumenti e
Con i suoi cinque monasteri rimasti e il gran numero di chiese al suo interno, monumenti dichiarati nel [[1992]] [[patrimonio dell'umanità]] dall'[[UNESCO]] con il nome di ''[[Monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal']]'', la cittadina è tutt'oggi uno dei centri principali del [[turismo religioso]] in Russia e appartiene al cosiddetto [[Anello d'
Fra le attrazioni più rilevanti sono:
* il [[Cremlino di Suzdal']].
* la [[
* il [[
== Galleria d'immagini ==
Riga 79 ⟶ 78:
Immagine:Suzdal_Slitte.JPG|Slitte
Immagine:Stele in ricordo caduti Italiani.jpg|Stele in ricordo dei caduti italiani
File:Souzdal Église Saint-Nicolas (Glotovo).JPG|Chiesa di San Nicola
</gallery>
Riga 89:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.perepis2002.ru/index.html?id=87|titolo=Sito ufficiale del censimento 2002|lingua=ru, en|accesso=19 aprile 2007|dataarchivio=22 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200622151329/http://www.perepis2002.ru/index.html?id=87|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.mojgorod.ru/vladimir_obl/suzdalj/index.html|Mojgorod.ru|lingua=ru}}
* {{cita web|https://wikiway.com/russia/suzdal/|wikiway.com|lingua=ru}}
|