Abu Hashim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
+portale
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 15:
|Nazionalità = arabo
}}
Abū Hāshim, ''[[kunya (onomastica)|kunya]]'' di ʿAbd Allāh ibn Muḥammad ibn al-Ḥanafiyya, fu un esponente religioso [[musulmano]] e capo dell'[[Ahl al-Bayt]], nonché un importante [[tradizionista]] della tradizione [[sciita]].
 
Figlio di [[Muhammad ibn al-Hanafiyya|Muḥammad b. al-Ḥanafiyya]], a sua volta figlio di [[AliʿAlī ibn AbiAbī TalibṬālib|ʿAlī]], Abū Hāshim era fratello di [[al-Hasan ibn Muhammad ibn al-Hanafiyya|al-Ḥasan]] e fu in nome del padre che [[al-Mukhtar ibn Abi 'Ubayd|al-Mukhtār b. Abī ʿUbayd al-Thaqafī]] aveva proclamato la sua rivolta a [[Kufa]], senza mai ricevere peraltro conferma del suo operato da parte del figlio del quarto califfo che, anzi, si era allontanato da [[Medina]], andando a risiedere nella più remota [[Ta'if|Ṭāʾif]].
 
Dopo la morte di Muḥammad b. al-Ḥanafiyya nel 700, il movimento [[alide]] della [[Hashimiyya|Hāshimiyya]] considerò Abū Hāshim erede del carisma paterno e del nonno, [[AliʿAlī ibn AbiAbī TalibṬālib|ʿAlī]], quarto [[califfo]] [[Califfato dei Rashidun|Rāshidūn]] e primo [[Imam]] dello [[sciismo]].
 
Gli [[Abbasidi]] pretesero che egli avesse designato a succedergli, come capo dell'Ahl al-Bayt e capofila dei pretendenti al "legittimo califfato", [[Muhammad ibn 'Ali ibn 'Abd Allah|Muḥammad b. ʿAlī b. ʿAbd Allāh]], padre dei due primi califfi abbasidi, [[Abu l-Abbas al-Saffah|Abū l-ʿAbbās al-Ṣaffāḥ]] e [[al-Mansur|al-Manṣūr]].
Riga 33:
== Note ==
<References/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|diritto|islam}}
 
[[Categoria:Tradizionisti]]
[[Categoria:Imam]]
[[Categoria:Alidi]]
[[Categoria:Arabi]]
[[Categoria:Ahl al-Bayt]]