Akhaltsikhe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento stub
Link
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(39 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|città della Georgia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Akhaltsikhe
Riga 5 ⟶ 4:
|Panorama = Achaltsiche.jpg
|Didascalia =
|Bandiera = Flag of Akhaltsikhe.svg
|Voce bandiera =
|Stemma = COA of Akhaltsikhe.svg
|Voce stemma =
|Stato = GEO
|Note stato =
|Grado amministrativo = 3
|Tipo =
|Divisione amm grado 1 = Samtskhe-Javakheti
|Voce divisione amm grado 1 =
|Stemma divisione amm grado 1 =
|Divisione amm grado 2 = Akhaltsikhe
|Voce divisione amm grado 2 =
|Stemma divisione amm grado 2 =
|Capoluogo =
|Amministratore locale =
Riga 26 ⟶ 17:
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 41
|Latitudine minuti = 38
|Latitudine secondi = 20
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 42
|Longitudine minuti = 59
|Longitudine secondi = 10
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 1738317903
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20092014
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
Riga 48 ⟶ 29:
|Prefisso = (+995) 261
|Targa=
|Fuso orario = +4
|Codice ISO =
|Codice statistico =
Riga 64 ⟶ 44:
|Categoria =
}}
'''Akhaltsikhe''' è una [[città]] della [[Georgia]] di 17.383{{formatnum:17903}} abitanti nella regione di [[Samtskhe-Javakheti]].
 
== Geografia ==
Fu la capitale dell'antica regione georgiana di [[Samtskhe]].
LaEx-capitale dell'antica regione georgiana di [[Samtskhe]], la città è attraversata dal fiume [[Potskhovi]], ed è un importante nodo stradale verso il remoto valico di confine montano di [[Posof]] tra [[Georgia]] e [[Turchia]]. Akhaltsikhe è anche una base strategica per visitare la città turistica di [[Vardzia]], e quella termale di [[Borjomi]], eoltre che il [[Monastero di Sapara]]. InteressanteLa ilcittà presenta anche un importante centro storico, chiamato "Rabati" dove troviamo una fortezza medievale chiamato [[Castello Rabati]], una delle principali attrazioni della regione. Il centro cittadino è caratterizzato da case colorate in stile georgiano.
 
==Storia==
== Galleria immagini ==
 
Le prime menzioni nei confronti della città sono datate nel XII secolo. Tra il XII e il XIII secolo fu sede degli [[Akhaltsikheli]], duchi di [[Meschezia|Samtskhe]] i cui due rappresentanti più illustri furono Shalva e Ivane Akhaltsikheli. A partire dal XIII secolo fino al XVII secolo, Samtskhe, e con essa l'intera città, fu posta sotto il governo della dinastia [[Jaqeli]].
 
Nel [[1576]], gli [[ottomani]] presero possesso della città, e a partire dal [[1628]] essa divenne centro dell'[[Eyalet di Childir]], dell'[[impero ottomano]], noto come "Ahıska".
 
Nel [[1828]], durante la [[Guerra russo-turca (1828-1829)|guerra russo-turca del 1828-1829]], l'esercito russo capitanato dal generale [[Ivan Fëdorovič Paskevič|Ivan Paskevič]] [[Battaglia di Akhaltsikhe|prese la città]], e, a seguito del [[Trattato di Adrianopoli (1829)|trattato di Edirne]] del 1829, fu ceduta all'[[impero russo]] come parte prima del [[Governatorato di Kutaisi]], e poi a [[governatorato di Tbilisi|quello di Tiflis]].
 
Nei tardi anni '80 del 1900, la città fu posta sotto guarnigione della 10ª Divisione delle Guardie Fuciliere Motorizzate dell'[[Unione Sovietica]]; tale divisione divenne una brigata delle forze terrestri georgiane dopo la caduta della stessa Unione Sovietica.
 
==Popolazione==
 
{| style="text-align:center; font-size:85%; border:1px solid black; background:#fafafa"
|+ {{centrato|'''Popolazione e composizione etnica di Akhaltsikhe a partire dal tardo XIX secolo'''}}<ref>{{cita web |url=https://www.ethno-kavkaz.narod.ru/rngeorgia.html |titolo=население грузии |accesso=8 ottobre 2016 |lingua=ru |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161025051738/http://www.ethno-kavkaz.narod.ru/rngeorgia.html |urlmorto=sì }}</ref>
|-
! scope="col" style="width:70px;" | Anno
! scope="col" colspan=2 style="width:110px;" | Georgiani
! scope="col" colspan=2 style="width:115px;" | Armeni
! scope="col" colspan=2 style="width:100px;" | Russi
! scope="col" colspan=2 style="width:90px;" | Ebraici
! scope="col" colspan=2 style="width:90px;" | Altri
! scope="col" style="width:70" | Totale
|-
| style="text-align:left;" | 1886
| {{formatnum:2733}}
| 17%
| {{formatnum:10417}}
| 64,6%
| 146
| 0,9%
| {{formatnum:2545}}
| 15,8%
| 275
| 1,7%
| '''{{formatnum:16116}}'''
|-
| style="text-align:left;" | [[1897]]<ref>{{cita web |url=https://demoscope.ru/weekly/ssp/emp_lan_97_uezd.php?reg=451 |titolo=Демоскоп Weekly - Приложение. Справочник статистических показателей. |accesso=8 ottobre 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160818113307/http://demoscope.ru/weekly/ssp/emp_lan_97_uezd.php?reg=451 |lingua=ru}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ethno-kavkaz.narod.ru/axalcixe1897.html|titolo=АХАЛЦИХСКИЙ УЕЗД (1897 г.)|accesso=8 ottobre 2016|lingua=ru|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160324201447/http://www.ethno-kavkaz.narod.ru/axalcixe1897.html|urlmorto=sì}}</ref>
| {{formatnum:3578}}
| 23,3%
| {{formatnum:9035}}
| 58,8%
| {{formatnum:1172}}
| 7,3%
| 438
| 2,9%
| {{formatnum:1134}}
| 3,4%
| '''{{formatnum:15357}}'''
|-
| style="text-align:left;" | [[1926]]<ref>http://www.ethno-kavkaz.narod.ru/axalcixe26.html</ref>
| {{formatnum:1817}}
| 14,8%
| {{formatnum:6516}}
| 52,9%
| {{formatnum:1425}}
| 11,6%
| 94
| 0,8%
|
| %
! {{formatnum:12310}}
|-
| style="text-align:left;" | [[1959]]<ref>http://www.ethno-kavkaz.narod.ru/axalcixe59.html</ref>
| 6801
| 25,7%
| {{formatnum:14341}}
| 54,1%
| {{formatnum:3509}}
| 13,2%
| 368
| 1,4%
|
| %
| '''{{formatnum:26497}}'''
|-
| style="text-align:left;" | [[Censimento dell'Unione Sovietica del 1989|1989]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
! {{formatnum:24570}}
|-
| style="text-align:left;" | [[2014]]<ref>{{Cita web|url=http://census.ge/files/results/english/1_Number%20of%20population%20by%20administrative-territorial%20units%20and%20sex.xls|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180313031816/http://census.ge/files/results/english/1_Number%20of%20population%20by%20administrative-territorial%20units%20and%20sex.xls |titolo=Population by administrative-territorial units and sex }}</ref>
| {{formatnum:12838}}
| 71,7%
| {{formatnum:4781}}
| 26,7%
| 75
| 0,4%
|
|
| 208
| 1,1%
! {{formatnum:17903}}
|-
|}
 
==Amministrazione==
===Gemellaggi===
 
*{{Bandiera|TUR}} [[Artvin]]
*{{Bandiera|TUR}} [[Ardahan]]
*{{Bandiera|ARM}} [[Gyumri]]
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
Immagine:Akhaltsikhe (19th century).jpg|Vista della città in una stampa del 1887
Immagine:Akhaltsikhe_Mosque.jpg|Il castello
Immagine:Akhaltsikhe. View from fortress.jpg|Vista dalle fortificazioni del castello
</gallery>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Akhaltsikhe}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} - [{{collegamento interrotto|1={{cita testo|url=http://www.samtskhe-javakheti.ge/en/index.php?ur=akhaltsikhe |titolo=Akhaltsikhe district]}} |data=settembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
{{Città della Georgia}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Europa|Geografia}}
{{Portale|Georgia}}
 
[[Categoria:Città della Georgia]]
 
[[Categoria:Akhaltsikhe| ]]
[[be:Горад Ахалцыхе]]
[[Categoria:Centri abitati del Samtskhe-Javakheti]]
[[be-x-old:Ахалціхе]]
[[bg:Ахалцихе]]
[[ca:Akhaltsikhé]]
[[cs:Achalciche]]
[[de:Achalziche]]
[[en:Akhaltsikhe]]
[[eo:Aĥalciĥo]]
[[es:Ajaltsije]]
[[et:Ahhaltsihhe]]
[[fa:آخالتسیخه]]
[[fi:Akhaltsikhe]]
[[fr:Akhaltsikhé]]
[[he:אחלציחה]]
[[hy:Ախալցխա]]
[[id:Akhaltsikhe]]
[[ja:アハルツィヘ]]
[[ka:ახალციხე]]
[[ko:아할치헤]]
[[kv:Ахалцихе]]
[[lt:Achalcichė]]
[[mzn:آخالت سیکه]]
[[nl:Achaltsiche (stad)]]
[[os:Ахалцихе]]
[[pl:Achalciche]]
[[ro:Akhaltsikhe]]
[[ru:Ахалцихе]]
[[sr:Ахалцихе]]
[[sv:Achaltsiche]]
[[tr:Ahıska]]
[[uk:Ахалціхе]]
[[war:Akhaltsikhe]]
[[zh:阿哈爾齊赫]]