Pepita: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: thumbnail|right|Pepita. La '''gold nugget''' è un pezzo di oro nativo di genesi naturale. Spesso le pepite si concentrano nei corsi d'acqua e veng…
 
SonoTommo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(54 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
[[File:GoldNugget.jpg|thumbnail|right|PepitaUna pepita d’oro.]]
La '''gold nuggetpepita''' è un pezzo di [[oro]] nativo di genesi naturale. Spesso leLe pepite si concentrano spesso nei corsi d'acqua edove vengono ritrovate dai cercatori d'oro fluviale, ma possono essere anche rinvenutorinvenute in depositi residuali doveladdove le vene o i [[filoni auriferi]] si sono esauriti. Le pepite possono trovarsi anche nei cumuli deglidi scarti di [[laveria]], diprovenienti da precedenti operazioni minerari[[miniera|minerarie]], specialmente ditra quellegli lasciatescarti dalasciati dalle [[draga|draghe]] utilizzate per la [[miniera d'oroOro#Estrazione|ricerca dell'oro]]. L'estrazione di pepite con metodo alluvionale,
Per precipitazione gravimetrica con semplice lavaggio e riciclo produttivo dell'acqua, consente di definire come [[Oro etico]] questa tipologia di metallo.
[[File:William Parker, Unearthing the Welcome Stranger Nugget, H13298 original.jpg|thumb|right|La Welcome Stranger, la più grande pepita mai trovata, insieme ai suoi scopritori.]]
[[File:The Hand of Faith Nugget - Las Vegas - USA - Agosto 2011.jpg|thumb|right|The Hand of Faith Nugget esposta all'hotel "The Nugget" di Las Vegas.]]
 
==Purezza e classificazione==
La loro purezza non raggiunge mai i 24 [[carato|caratucarati]] mae si aggira piuttosto sui 20-22 [[carato|K]] (all'incirca da dall'83% aal 92%).
 
Le pepite sono classificate in base alla loro "purezza": per esempio una "purezza 865" indica la presenza di 865 parti su mille di oro. Le impurità più comuni sono l'argento e il rame. Le pepite con un alto tenore d'argento sono note con il nome di [[elettro]].<ref>''Gold: Its Geological Occurrence and Geographical Distribution'' by J. Malcom McLaren.</ref>
 
==Pepite notevoli==
La più grande pepita d'oro mai trovata fu la [[Welcome Stranger (pepita)|Welcome Stranger]], rinvenuta nel 1869 a Moliagul ([[Victoria (Australia)|Victoria]], [[Australia]]) da John Deason e Richard Oates. Pesava, al lordo, più di 78,38&nbsp;kg e restituì un netto di 71,04&nbsp;kg.<ref>''Memoirs of the Geological Survey of Victoria'', No. 12, by E.J. Dunn, pubblicato nel 1912.</ref> La più grande pepita ancora integra, con un peso di 60,82&nbsp;kg, è la pepita Canaã, scoperta in Brasile il 13 settembre 1983 da Julio de Deus Filho nel Garimpo da Malvina, nella Serra Pelada. Attualmente è conservata presso il Museo dei valori del Banco Central do Brasil, a [[Brasilia]], che la acquistò il 20 dicembre 1984. La più grande pepita visibile al pubblico è, invece, la [[Hand of Faith]]. Trovata nel 1980 grazie a un [[Cercametalli|metal detector]] da Kevin Hillier nei pressi di [[Wedderburn]] in [[Australia]], pesa 27&nbsp;kg ed è esposta nell'hotel ''The Nugget'' di [[Las Vegas]].<ref>[http://www.corriere.it/scienze/cards/australia-trovata-pepita-d-oro-27-kg-non-piu-grande/piu-grande-esistente.shtml Australia: trovata pepita d'oro da 2,7 kg (e non è la più grande) - Corriere.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il pezzo d'oro più grande mai trovato è la pepita Holtermann, dal peso di 289 chili, la quale fu rinvenuta dal cercatore d'oro tedesco Bernardt Holtermann nell'ottobre del 1872 nel [[Nuovo Galles del Sud]], in [[Australia]].
[[File:Welcome stranger find 1869.jpg|thumbnail|right|La Welcome Stranger e i suoi scopritori.]]
La più grande pepita d'oro mai trovata fu la [[Welcome Stranger]], rinvenuta a Moliagul ([[Victoria (Australia)|Victoria]], [[Australia]]) nel 1869 da John Deason e Richard Oates. Pesava al lordo più di 78.38 kg e restituì un netto di 71.04 kg.<ref>''Memoirs of the Geological Survey of Victoria'', No. 12, by E.J. Dunn, pubblicato nel 1912.</ref> La più grande pepita ancora integra è la [[Hand of Faith]], trovata nel 1980 grazie a un [[metal detector]].
 
==Note==
<references/>
<!--This article uses the Cite.php citation mechanism. If you would like more information on how to add references to this article, please see http://meta.wikimedia.org/wiki/Cite/Cite.php -->
{{reflist}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikt=pepita}}
{{Interprogetto|Native Gold}}
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|url=http://www.sbs.com.au/gold/story.html?storyid=122 |titolo=Pepite d'oro in Australia]|accesso=11 marzo 2009|dataarchivio=8 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090608140716/http://www.sbs.com.au/gold/story.html?storyid=122|urlmorto=sì}}
*[{{cita web|http://nevada-outback-gems.com/prospect/gold_specimen/Natural_gold.htm |Foto di pepite naturali]}}
*{{cita web|http://www.responsiblejewellery.com|Responsible Jewellery Council}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Chimica|Mineralogia}}
 
[[Categoria:Oro]]
[[de:Nugget (Metallurgie)]]
[[en:Gold nugget]]
[[fr:pépite d'or]]
[[pt:Pepita]]
[[ru:Самородок]]
[[sv:Guldklimp]]
[[ja:砂金]]