Alberto Servidei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
m Annullata la modifica di 2A05:9D41:786:0:A413:D625:B03E:FAF2 (discussione), riportata alla versione precedente di Daimona Eaytoy
Etichetta: Rollback
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 25:
}}
|RigaVuota =
|Palmares =
|Palmares = Campione Italiano - Campione Europeo - Campione Intercontinentale sfidante al Campionato Mondiale
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
| Nome = Alberto
| Cognome = Servidei
| Sesso = M
| LuogoNascita = Massa Lombarda
| GiornoMeseNascita = 23 giugno
| AnnoNascita = 1975
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Epoca = 1900
| Attività = pugile
|Epoca2 = 2000
| Nazionalità = italiano
| Attività = pugile
| PostNazionalità = , campione italiano ed Europeo nella categoria [[pesi piuma]]
| Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = , campione italiano ed Europeo nella categoria [[pesi piuma]]
}}
 
Riga 53 ⟶ 55:
Passa al professionismo nel dicembre [[1999]], diventando campione italiano, europeo ed intercontinentale.
 
Nella prima difesa del titolo di Campione italiano sostenuta da [[Davide Dieli]] nel [[2010]], lo sconfigge vincendo l'incontro ai punti (98-92, 96-94, 99-91) al [[Carisport]] di [[Cesena]]<ref>{{cita web |url=http://www.piunotizie.it/news/pagina1014406.html |titolo=I pugni tricolore di Alberto Servidei |data=10 novembre 2010 |accesso=2 febbraio 2018 |dataarchivio=5 gennaio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180105011804/http://www.piunotizie.it/news/pagina1014406.html |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Il 1º marzo del [[2002]] conquista per la prima volta il titolo italiano sconfiggendo ai punti [[Angelo Iodice]].