Malayopython reticulatus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Descrizione: Conoscenza personale attraverso allevamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Non è vero che un pitone reticolato non è in grado di mangiare un essere umano. Vi sono più casi documentati da media tradizionali (Fox News, BBC). Un esempio è il caso del maggio del 2017 in Indonesia. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(42 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|serpenti}}▼
{{NN|animali|settembre 2013}}
▲{{S|serpenti}}
{{Tassobox
|nome=Pitone reticolato
|statocons=
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=183151|autore=Stuart, B., Thy, N., Chan-Ard, T., Nguyen, T.Q., Grismer, L., Auliya, M., Das, I. & Wogan, G. |anno=2018|id=183151|titolo=Python reticulatus}}</ref>
|immagine=
|didascalia=''Malayopython reticulatus''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 42 ⟶ 43:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=''Boa reticulata''<br />''Broghammerus reticulatus''<br />''Python reticulatus''
|nomicomuni=
Riga 48:
}}
Il '''pitone reticolato''' ('''''Malayopython reticulatus'''''
| titolo = L'Enciclopedia degli animali
| autore = Jenni Bruce
Riga 62:
== Descrizione ==
[[
Il pitone
Questo pitone è il
== Biologia ==
Riga 72:
=== Alimentazione ===
[[
Il pitone reticolato si nutre di una grande varietà di prede, che spaziano dal [[topo]] all'[[antilope]], passando per [[uccelli]], [[sauri]], [[serpenti]], [[rane]], grossi [[pesci]] e perfino [[coccodrillo|coccodrilli]] fino ad una certa taglia.
=== Riproduzione ===
La femmina depone
=== Vita ===
Riga 112:
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|rettili}}
|