Rolando Hourruitiner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto epoca al template bio |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 18:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1997|{{NazU|PC|PRI|M|22}}|
|1995-2004|{{Naz|PC|PRI|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 31:
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati americani}}
{{MedaglieOro|[[
{{MedaglieArgento|[[
{{MedaglieBronzo|[[
{{MedaglieCompetizione|Campionati centramericani}}
{{MedaglieOro|[[
{{MedaglieArgento|[[
{{MedaglieCompetizione|Giochi panamericani}}
{{MedaglieBronzo|[[Pallacanestro maschile ai XIII Giochi panamericani|Winnipeg 1999]]}}
Riga 62:
==Carriera==
Con {{NazNB|PC|PRI|M}} ha disputato i [[Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi olimpici di Atene 2004]], due edizioni dei [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Campionati mondiali]] ([[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1998|1998]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2002|2002]]) e quattro dei [[Campionati americani maschili di pallacanestro|Campionati americani]] ([[Campionato americano maschile di pallacanestro 1995|1995]], [[Campionato americano maschile di pallacanestro 1997|1997]], [[Campionato americano maschile di pallacanestro 2001|2001]], [[Campionato americano maschile di pallacanestro 2003|2003]]).
==Collegamenti esterni==
| |||