Lungarno Soderini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Altri progetti: clean up using AWB
Nessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Opera urbana
{{coord|43|46|14.51|N|11|14|38.10|E|type:landmark|display=title}}
| nome = Lungarno Soderini
{{San Frediano}}
| siglaStato = ITA
{|align=right
| quartiere = San Frediano
|[[File:Lungarno soderini florence.jpg|thumb|250px|Lungarno Soderini]]
| lunghezza = {{M|400|ul=m}}
|}
| circoscrizione = [[Quartiere 1 di Firenze|quartiere 1]]
Il '''Lungarno Soderini''', è quel tratto della sponda sud dei lungarni [[Firenze|fiorentini]] che va indicativamente dal [[Tabernacolo di Santa Rosa]] al [[Ponte alla Carraia]].
| intitolazione = [[Soderini (famiglia)|famiglia Soderini]]
| cap = 50124
| tipo = [[lungarno]]
| interesse = [[Museo Bellini (Firenze)|Museo Bellini]], [[Casa Capponi]]
| immagine = Firenze di notte, lungarno soderini dal ponte alla carraia.jpg
| pavimentazione = [[asfalto]]
| inizio = [[Ponte Amerigo Vespucci]]
| fine = [[Ponte alla Carraia]]
|}}
Il '''Lungarnolungarno Soderini''', è quel tratto della sponda sud dei lungarni [[Firenze|fiorentini]] che va indicativamente dal [[Tabernacolotabernacolo di Santa Rosa]] al [[Ponteponte alla Carraia]].
 
Vi si affacciano il [[Seminario Maggiore Arcivescovile di Firenze]], il [[Museo Bellini (Firenze)|Museo Bellini]], la [[Casa Capponi]] e il [[Granaio dell'Abbondanza]].
 
== Storia ==
I [[Soderini (famiglia)|Soderini]] avevano il loro palazzo principale su questo lungarno, in angolo con il [[Ponteponte alla Carraia]], che venne distrutto dalle mine della seconda guerra mondiale nell'agosto del [[1944]]. Il palazzo era dotato di giardino, in parte ancora oggi visibile dal lungarno. La stessa piazza Nazario Sauro si chiamava anticamente piazza Soderini, mentre nel vicino [[Lungarnolungarno Guicciardini]] si trovava un altro importante palazzo familiare, [[palazzo Medici-Soderini]].
 
Nelle case dopo il [[Ponteponte Vespucci]] si trovava l'ospedale di Santa Lucia, annesso a un convento, che venne soppresso nel [[1749]].
 
== Bibliografia ==
*Francesco Cesati, ''La grande guida delle strade di Firenze'', Newton Compton Editori, Roma 2003. ISBN 88-8289-891-1
{{bf}}
 
 
== Voci correlate ==
*[[Vie di Firenze]]
*[[Lungarno]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Lungarno Soderini|preposizione=sul}}
 
{{San Frediano}}
{{Portale|Firenze}}
[[Categoria:Lungarni di Firenze|Soderini]]
[[Categoria:Soderini (famiglia)]]