Simone Tomassini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(oggetto della modifica nascosto) Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(24 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
Firma il suo primo contratto discografico con la Bollicine, etichetta di [[Vasco Rossi]], grazie a [[Enrico Rovelli]] che diventa il suo manager. Debutta al [[Festival di Sanremo 2004]] con ''[[È stato tanto tempo fa]]''. Nello stesso anno partecipa a tre appuntamenti del [[Festivalbar 2004|Festivalbar]] con ''Il mondo che non c'è''. Apre tutti i concerti del ''Buoni o cattivi Tour 2004'' di Vasco Rossi con il quale scrive ''[[Giorni (singolo Simone)|Giorni]]'', che dà il titolo del suo [[Giorni (album Simone)|primo album]], e dà il via al ''Giorni Tour''.
Nel 2005, negli studi della Bollicine, registra il suo secondo album ''[[Buon viaggio]]''. Partecipa alla seconda edizione di [[Music Farm]], classificandosi terzo. Il 27 maggio 2005 esce il secondo album, ''Buon viaggio'', che include il singolo ''Quando sei ragazzo''. Segue il ''Buon viaggio Tour''. Contemporaneamente apre le date del ''Buoni o cattivi Tour 2005'', partecipa a due tappe del [[Festivalbar 2005]], e il [[Tim Tour 2005]]. In seguito viene pubblicato il
A maggio 2006, con la produzione artistica e gli arrangiamenti di [[Vince Tempera]], pubblica il suo terzo album, ''[[Sesso gioia rock'n roll]]''.
Riga 61:
Il 28 febbraio 2020 parte per il suo primo tour in Argentina, accompagnato dagli Amaro Lucano Rock Italiano, un gruppo italo-argentino.
Il 21 marzo 2020, pubblica la canzone ''Quando tutto finirà''.
l'11 maggio 2020 pubblica ''Charlot'' cantato con Kiera Chaplin. {{cn|Il testo è di [[Charlie Chaplin]]}}. Il 15 luglio pubblica un nuovo singolo dal titolo ''Quante volte ti sei perso'' con la produzione artistica di Simone Bertolotti. Dal settembre 2020 pubblica con una serie di singoli: ''Ora è l'ora'', ''C'hanno provato'', ''Comunque sia'' e ''Penso e ci ripenso su''.
A gennaio 2021 pubblica una nuova canzone dal titolo ''Origami''.
A marzo 2021 pubblica il singolo dal titolo ''Non mi sono perso niente'' e ad aprile ''Noir d'amore'', entrambi eseguiti piano e voce.
A settembre 2021 pubblica l'EP "Simone Tomassini Live in Argentina" registrato durante il tour in terra sudamericana insieme alla band locale Amaro Lucano Rock.
Nel 2024, in occasione del ventennale dalla prima partecipazione al Festival di Sanremo, pubblica in digitale una cover de ''L’Italiano'' di Toto Cutugno, inserita in uno speciale vinile 45 giri a edizione limitata.
Il 21 maggio 2024 ha ricevuto il Premio Roma Videoclip alla Casa del Cinema di Roma.
== Discografia ==
Riga 101 ⟶ 115:
*2016 - ''Sapere che ci sei''
*2016 - ''Che sorriso che hai''
*2018 - ''Estate rock’n’roll
*2019 - ''Ovunque''
*2020 - ''Quando tutto finirà''
*2020 - ''Cuando Todo Se Termine''
*2020 - ''Charlot'' (con Kiera Chaplin)
*2020 - ''Quante volte ti sei perso'' (live in Argentina)
*2020 - ''Ora è l'ora''
*2020 - ''C'hanno provato''
*2020 - ''Comunque sia''
*2020 - ''Penso e ci ripenso su''
*2021 - ''Origami''
*2021 - ''Non mi sono perso niente''
*2021 - ''Noir d'amore''
*2024 - ''L'Italiano''
*2024 - ''Sono vivo''
*
=== Video ===
|