Kasabian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m +cat, fix (collegamenti solo da wikidata) |
||
(29 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Kasabian at Brixton Academy 2009.jpg
|didascalia = I Kasabian alla [[Brixton Academy]] nel 2009
|nazione = UK
|genere = Alternative rock
Riga 18:
|etichetta = [[Sony Music]]<br />[[CBS Records]]
|url = http://www.kasabian.co.uk/home
|totale album =
|album studio =
|album live = 2
|raccolte = 4
|logo = Kasabian (Logo).png
}}
I '''Kasabian''' sono un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] formatosi nel [[1997]] a [[Leicester]].
Fanno parte del gruppo sin dagli esordi il chitarrista, tastierista, cantante e paroliere [[Sergio Pizzorno]] e il bassista Chris Edwards, mentre dal 2005 è membro ufficiale della band anche il batterista Ian Matthews. Dagli esordi hanno fatto parte della band il polistrumentista e paroliere [[Christopher Karloff]] e il cantante [[Tom Meighan]], che hanno lasciato la formazione rispettivamente nel 2006 e nel 2020. Dopo l'uscita di Meighan, è entrato nella formazione ufficiale del gruppo anche il chitarrista Tim Carter, a lungo turnista per la band. Dall'uscita di Karloff, Pizzorno è l'unico compositore di tutti i brani dei Kasabian.
Il loro primo disco, [[Kasabian (album)|omonimo]], esce nel 2004 ottenendo un buon successo di pubblico e critica che porta la band in tour in tutta Europa, dove il loro stile a metà tra il rock [[Anni 1960|anni sessanta]]/[[Anni 1970|settanta]] e l'elettronica da rave party fa di loro una delle principali band emergenti di quell'anno. Il loro secondo album, ''[[Empire (album Kasabian)|Empire]]'', esce nel 2006 e segna una svolta verso sonorità più alla moda, anche se l'influenza di gruppi come i [[Led Zeppelin]] risulta evidente, specialmente in canzoni come il singolo ''[[Shoot the Runner]]''. Nel 2009 la band pubblica il più sperimentale e acustico ''[[West Ryder Pauper Lunatic Asylum]]'', trascinato dal singolo di successo ''[[Fire (Kasabian)|Fire]]''. Nel 2011 viene pubblicato il quarto album ''[[Velociraptor!]]'', con il quale la band ottiene un discreto successo anche al di fuori del [[Regno Unito]]<ref name=ippodromo>{{cita web|url=http://www.melodicamente.com/kasabian-ippodromo-milano-velociraptor-concerto-reportage/|editore=Melodicamente.com|titolo=I Kasabian all’Ippodromo, una divertente corsa con Velociraptor|data=20 luglio 2012|accesso=21 luglio 2012}}</ref>. Nel 2014 viene pubblicato il quinto album in studio ''[[48:13]]'', ricco di influenze hip hop, seguito nel 2017 da ''[[For Crying Out Loud]]'', che come il terzo album vede un minore utilizzo dell'elettronica e sonorità più rock. Nel 2022 esce ''[[The Alchemist's Euphoria]]'', il primo album del gruppo senza Tom Meighan, e nel 2024 viene pubblicato ''[[Happenings (Kasabian)|Happenings]]''.
La band può vantare il record di nove nomination ottenute in una sola edizione degli ''[[NME Awards]]'' e una serie di
== Storia
=== Primi anni e ''
I componenti iniziali del gruppo si conoscono al liceo. La band viene fondata da [[Tom Meighan]] (cantante), [[Sergio Pizzorno]] (chitarrista, tastierista e compositore dei testi, di origini [[italia]]ne), [[Christopher Karloff]] (polistrumentista e compositore dei testi) e Chris Edwards (bassista) con il nome Saracuse<ref name=AM/><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Dave Simpson|url=http://www.smh.com.au/news/gig-reviews/kasabian/2007/01/24/1169594351521.html|editore=Smh.com|titolo=Kasabian - Gig Reviews|accesso=15 aprile 2013|data=24 gennaio 2007}}</ref>. La band si esibisce per la prima volta al 18º compleanno di Edwards. Successivamente la band sceglierà il nome Kasabian, che può riferirsi sia alla parola in [[Lingua armena|armeno]] che significa "macellaio"<ref>{{cita web|url=http://www.agendaonline.it/news/10214/concerti-kasabian-tre-successi-per-la-band-fenomeno-del-rock-britannico/|autore=Claudia Mercaldo|editore=Agendaonline.it|titolo=Concerti Kasabian: tre successi per la band fenomeno del rock britannico|data=23 luglio 2012|accesso=7 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140319224511/http://www.agendaonline.it/news/10214/concerti-kasabian-tre-successi-per-la-band-fenomeno-del-rock-britannico/}}</ref> che al cognome di uno dei membri della setta di [[Charles Manson]], Linda Kasabian<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/artista/Kasabian|editore=Rockol.it|titolo=Kasabian: Discografia, biografia e molto altro|accesso=19 marzo 2014}}</ref>.
Nel 2003 debuttano nel mondo della musica, proponendosi con uno stile militaresco e rivoluzionario. Distribuiscono il loro primo demo ''[[Processed Beats]]'', prodotto da Jim Abbiss, e in seguito pubblicano in sequenza ''[[Reason Is Treason]]'', ''[[Club Foot]]'', ''[[L.S.F.]]'' e ''Processed Beats'', questa volta nella sua versione definitiva; nel settembre del 2004 viene distribuito il loro primo album ''[[Kasabian (album)|Kasabian]]'', che venderà quasi un milione di copie e si aggiudicherà il triplo disco di platino nel Regno Unito e un disco d'oro in Giappone<ref name=bpi>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|editore=[[British Phonographic Industry|BPI]]|accesso=15 luglio 2014}}</ref>.
Nel 2005 partecipano al [[Don't Blieve the Truth Tour|tour di ''
Grazie a ''Club Foot'' la band diviene famosa in tutto il mondo
Nel [[2005]] il batterista Ian Matthews entra a far parte della band dopo aver partecipato ad alcuni concerti come turnista
[[File:Serge Pizzorno.jpg|upright=1.2|thumb|left|Sergio Pizzorno, unico autore dei brani del gruppo dal 2006]]
=== ''
All'inizio del 2006 viene annunciato dagli altri membri della band che Karloff lascia ufficialmente i Kasabian per divergenze artistiche<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/kasabian/23645|editore=[[New Musical Express|NME]]|titolo=Kasabian split shock|data=18 luglio 2006|accesso=9 agosto 2012}}</ref>. Verrà sostituito nei tour dal chitarrista [[Jay Mehler]], buon amico della band<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Lisa Savage|url=http://www.voxamps.com/artists/jay-mehler-of-kasabian/|editore=Voxamps.com|titolo=Jay Mehler of Kasabian|accesso=21 luglio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100605063912/http://www.voxamps.com/artists/jay-mehler-of-kasabian/}}</ref>.
Partecipano a molti festival, tra i quali [[Live Earth]]
Il 12 settembre 2006 il gruppo partecipa a [[Londra]] alla cerimonia per il decennale del sito della rivista ''[[New Musical Express|NME]]''. Per l'occasione esegue dal vivo quindici brani, due dei quali con l'accompagnamento di [[Noel Gallagher]] alla chitarra.
Alla fine del [[2007]] il gruppo pubblica l'EP ''[[Fast Fuse]]'', contenente le canzoni ''Fast Fuse'' e ''Thick as Thieves'', per il quale non viene fatta alcuna promozione o pubblicità; entrambi i brani saranno poi inseriti nel loro terzo album. ''Fast Fuse'' viene inoltre inclusa nella colonna sonora del videogioco ''[[FIFA 09]]'', viene scelta come colonna sonora del [[Wrestling#Pay-per-view|pay-per-view]] della [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ''[[Cyber Sunday 2007]]'' e viene utilizzata come sigla dello show ''Russell Howard's Good News'', trasmesso sulla [[British Broadcasting Corporation]].
Riga 57 ⟶ 58:
Nello stesso periodo comincia anche la lavorazione al terzo album. Per l'occasione viene reclutato il produttore di [[hip hop]] ed [[Musica elettronica|elettronica]] [[Dan the Automator]], meglio noto per il suo lavoro sul primo album dei [[Gorillaz]].
=== ''
Il 5 marzo [[2009]] il sito web Albumvote.co.uk rivela che il titolo dell'album sarebbe stato ''[[West Ryder Pauper Lunatic Asylum]]''.
Riga 73 ⟶ 74:
[[File:Tom Meighan and Chris Edwards of Kasabian.jpg|upright=1.1|thumb|left|Tom Meighan e Chris Edwards a [[San Francisco]] nel 2012]]
=== ''
Il 19 settembre [[2011]] la band pubblica il suo quarto album, dal titolo ''[[Velociraptor!]]''. L'album è stato anticipato dal video promozionale di ''[[Switchblade Smiles]]'' e già a pochi giorni dalla sua pubblicazione debutta al primo posto nella classifica degli album più venduti nel Regno Unito.
Dopo ''Switchblade Smiles'', tra il 2011 e i primi mesi del 2012 vengono poi estratti i singoli ''[[Days Are Forgotten]]'', ''[[Re-Wired]]'', ''[[Goodbye Kiss]]'' e ''[[Man of Simple Pleasures]]''. ''Goodbye Kiss'' ottiene un enorme successo in [[Italia]], diventando disco di platino e di fatto il primo singolo della band a ricevere una certificazione<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/certificazioni|editore=[[FIMI]]|titolo=Archivio certificazioni - Sezione "Online", settimana 27 del 2012|accesso=19 marzo 2014}}</ref>.
Nel febbraio 2012 Sergio Pizzorno realizza un video per ''Narcotic Farm'', ribattezzando il brano ''Narcotic Farm II''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kasabianlive.com/test-transmission/145/raptor-vision-narcotic-farm-ii|titolo=Raptor Vision Narcotic Farm II|editore=Kasabianlive.com|data=15 febbraio 2012|accesso=20 aprile 2012}}</ref>. Fa la medesima cosa con ''Neon Noon'', per cui realizza a marzo un video completamente di sua fattura con il semplice uso di un cellulare e quattro specchi.<ref>{{cita web | lingua = en | url = http://www.rockol.com/news-355885/Kasabian-unveil-new-video-'Neon-noon'--watch-it-here | titolo = Kasabian unveil new video 'Neon noon': watch it here |sito=Rockol.com|data=22 marzo 2012 | accesso = 7 gennaio 2023 | urlarchivio = https://archive.is/
[[File:14-06-07 RiP Kasabian Tim Carter 2.JPG|thumb|upright=0.7|Il turnista e ''sessionman'' Tim Carter in concerto con la band nel 2014]]
Riga 88 ⟶ 89:
In sostituzione di Mehler il chitarrista Tim Carter, collaboratore di lunga data del gruppo durante le sue sessioni di registrazione, si aggiunge alla formazione live dei Kasabian<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Elonor Carter|url=http://www.stageandscreeninsider.co.uk/kasabian-at-the-royal-albert-hall-for-teenage-cancer-trust/|editore=Stageandscreeninsider.co.uk|titolo=Kasabian at the Royal Albert Hall for Teenage Cancer Trust|data=25 marzo 2013|accesso=14 giugno 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130329030525/http://www.stageandscreeninsider.co.uk/kasabian-at-the-royal-albert-hall-for-teenage-cancer-trust/}}</ref>. La band continua così il suo lungo tour nordeuropeo, durante il quale scende anche in Italia (precisamente il 30 maggio) per tenere un concerto gratuito a Milano in occasione del Casa Bacardi Live a loro dedicato<ref>{{cita web|url=http://www.kasabian.co.uk/it/news/2013-04-23/il_30_maggio_i_kasabian_in_concerto_gratuito_a_milano_per_casa_bacardi_live_with_kasabian/|editore=Kasabian.co.uk|titolo=Il 30 maggio i Kasabian in concerto gratuito a Milano per Casa Bacardi Live with Kasabian|data=23 aprile 2013|accesso=15 maggio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130528071121/http://www.kasabian.co.uk/it/news/2013-04-23/il_30_maggio_i_kasabian_in_concerto_gratuito_a_milano_per_casa_bacardi_live_with_kasabian}}</ref>.
=== ''
Nel gennaio 2014, durante un'intervista a ''[[Q (rivista)|Q Magazine]]'', il gruppo annuncia che il loro quinto album di inediti verrà pubblicato nel giugno 2014<ref name=album2014/>. Il cantante Sergio Pizzorno descrive così il loro nuovo lavoro<ref name=album2014>{{cita web|autore=Arianna Galati|url=http://www.soundsblog.it/post/236855/kasabian-nuovo-disco-a-giugno-2014|editore=Soundblog.it|titolo=Kasabian, nuovo disco a Giugno 2014|data=5 gennaio 2014|accesso=19 marzo 2014}}</ref>:
{{citazione|Ci sono Nirvana, Kanye West e Death Grips tra le influenze del nuovo disco, ma non voglio dare aggettivi di alcun tipo. Bisogna fare attenzione, perché gli aggettivi si incollano e non è il caso.}}
Riga 103 ⟶ 104:
Agli [[NME Awards]] del 2015 la band riceve ben 9 nomination, stabilendo un nuovo record (il precedente apparteneva agli [[Oasis]] con 7 nomination)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/various-artists/81778|editore=[[New Musical Express|NME]]|titolo=Kasabian, Royal Blood, Jamie T lead nominations for NME Awards 2015 with Austin, Texas - voting open|data=16 dicembre 2014|accesso=12 febbraio 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/various-artists/82935|editore=[[New Musical Express|NME]]|titolo=The full winners list at NME Awards 2015 with Austin, Texas revealed|data=18 febbraio 2015|accesso=19 febbraio 2015}}</ref> e trionfando poi in 3 categorie: ''Miglior band britannica'', ''Miglior album'' e ''Miglior citazione''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/various-artists/82935|editore=[[New Musical Express|NME]]|titolo=The full winners list at NME Awards 2015 with Austin, Texas revealed|data=18 febbraio 2015|accesso=17 giugno 2015}}</ref>.
=== ''
Nel giugno 2016 i Kasabian annunciano di essere al lavoro a un sesto album di inediti<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/kasabian/94625|editore=[[New Musical Express|NME]]|titolo=Kasabian say new album is inspired by John Lennon’s chair|data=28 giugno 2016|accesso=3 settembre 2016}}</ref>. Vengono rivelati anche i nomi di alcuni brani che faranno parte del disco, tra cui ''Put Your Life on It'' (già suonata dal vivo a maggio in occasione dei due concerti organizzati dal gruppo per celebrare la storica vittoria della Premier League da parte del [[Leicester City Football Club|Leicester]]<ref>{{cita web|url=http://www.spettakolo.it/2016/05/30/put-your-life-it-brano-dei-kasabian/|editore=Spettakolo.it|titolo="Put Your Life On It" è il nuovo brano dei Kasabian|data=30 maggio 2016|accesso=3 settembre 2016}}</ref>) e ''[[Comeback Kid (Kasabian)|Comeback Kid]]'' (parte della colonna sonora del videogioco ''[[FIFA 17]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifauteam.com/fifa-17-soundtrack-songs/|editore=FIFA U Team|titolo=FIFA 17 Soundtrack – Listen all the Official FIFA 17 Songs|data=12 giugno 2016|accesso=3 settembre 2016}}</ref>). Anticipato dal singolo ''[[You're in Love with a Psycho]]'', pubblicato il 20 marzo 2017, l'album ''[[For Crying Out Loud]]'' esce per la Columbia Records nel maggio successivo<ref>{{cita web|url=http://sonymusic.it/news/uscira-il-5-maggio-crying-loud-il-nuovo-album-dei-kasabian/|titolo=Uscirà il 5 maggio "For Crying Out Loud", il nuovo album dei Kasabian|editore=[[Sony Music]]|accesso=30 aprile 2017}}</ref>, debuttando come consueto alla prima posizione delle classifiche britanniche. Nei due anni successivi il gruppo si dedica a un'intensa attività dal vivo, sino allo stop obbligato in seguito alla [[pandemia di COVID-19]].
Il 6 luglio 2020 i Kasabian, tramite un messaggio sui propri canali
=== ''
I restanti membri del gruppo dichiarano che continueranno la propria attività e il 28 maggio 2021 annunciano un nuovo tour britannico, in programma tra ottobre e novembre dello stesso anno, e l'ingresso del turnista Tim Carter nel gruppo come quarto componente fisso<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://metro.co.uk/2021/05/28/kasabian-new-line-up-confirmed-after-tom-meighans-exit-14667853/|editore=[[Metro (quotidiano britannico)]]|titolo=Kasabian announces new line-up and gig dates after Tom Meighan’s departure|data=28 maggio 2021|accesso=28 settembre 2021}}</ref>. Il 13 ottobre seguente il gruppo tiene un concerto a [[Glasgow]], il primo senza Meighan, con la partecipazione di Robert Harvey dei [[The Music]] nelle vesti di polistrumentista e seconda voce<ref>{{cita web|url= https://www.nme.com/news/music/kasabian-play-first-gig-since-tom-meighans-departure-footage-setlist-video-3070342|titolo=Kasabian play first gig since Tom Meighan’s departure: see footage, setlist and more|nome=Will|cognome=Richards|opera=NME|data=14 ottobre 2021|accesso=14 ottobre 2021}}</ref>. Il 27 ottobre dello stesso anno viene pubblicato il singolo ''[[Alygatyr]]'', il primo senza Meighan nel gruppo. Il 6 maggio 2022 esce un altro singolo inedito, ''[[Scriptvre]]'', accompagnato dall'apertura dei preordini del nuovo album in studio dei Kasabian, intitolato ''[[The Alchemist's Euphoria]]'', la cui uscita viene programmata per il 5 agosto seguente<ref name=chemicals/>.
Un terzo singolo, ''[[Chemicals (Kasabian)|Chemicals]]'', viene pubblicato il 3 giugno 2022,<ref name=chemicals>{{cita web|lingua=en|url=https://www.rollingstone.co.uk/music/kasabian-release-new-single-chemicals-18149/|sito=[[Rolling Stone]]|titolo=Kasabian release new single ‘Chemicals’|accesso=21 giugno 2022}}</ref> giorno in cui la band si esibisce a [[Knebworth Park]] come gruppo spalla di [[Liam Gallagher]] di fronte a {{formatnum:80000}} spettatori.
=== ''Happenings'' (2023-presente) ===
Nel giugno 2023 viene pubblicato il singolo ''Algorithms''. Nel 2024 i Kasabian diffondono i singoli ''Call'', ''Coming Back to Me Good'' e ''Darkest Lullaby'', che anticipano l'album ''[[Happenings (Kasabian)|Happenings]]'', pubblicato il 5 luglio dello stesso anno.
== Stile e influenze ==
Riga 148 ⟶ 152:
* 2017 – ''[[For Crying Out Loud]]''
* 2022 – ''[[The Alchemist's Euphoria]]''
* 2024 – ''[[Happenings (Kasabian)|Happenings]]''
=== Album dal vivo ===
Riga 199 ⟶ 204:
* 2014 – ''[[FIFA 15]]'' – ''Stevie''
* 2016 – ''[[FIFA 17]]'' – ''Comeback Kid''
* 2024 - ''[[EA Sports FC 25]] - Call''
== Premi e riconoscimenti ==
Riga 262 ⟶ 268:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Kasabian}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|rock}}
[[Categoria:Vincitori di BRIT Award]]
|