Luca Pairetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 37.163.34.185 (discussione), riportata alla versione precedente di THeK3nger Etichetta: Rollback |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 40:
Nell'estate del 2009 approda in [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]], categoria dove spenderà tre anni, per essere poi promosso, nel luglio del 2012 in [[Serie B]]. Fa il suo esordio nel campionato cadetto il 1º settembre 2012, venendo chiamato a dirigere {{Calcio Brescia|N}}-{{Calcio Juve Stabia|N}}. Nella prima stagione in [[Serie B]] totalizza 17 presenze.
Agli inizi della stagione successiva, il 25 settembre 2013,
Al termine della stagione sportiva 2013-2014, ha diretto 2 partite in [[Serie A]] e 19 in [[Serie B]], venendo votato dagli allenatori di categoria quale "miglior arbitro nella Top 11 [[Serie B]]"<ref>[http://www.seriebnews.com/notizie-ultima-ora/2014/05/24/questa-top-11-serie-b-eurobet-20132014/ Questa la Top 11 della Serie B Eurobet 2013-2014], SerieBnews.com.</ref> e nominato quale "miglior giovane 2013-2014" al [[Premio Sportilia]]<ref>{{Cita news |titolo = 18º Premio Sportilia |pubblicazione = aia-figc.it |data = 20 luglio 2014 |url = http://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=9619}}</ref>.
Riga 50:
Il 1º settembre 2020 viene inserito nell'organico della CAN A-B, nata dall’accorpamento di CAN A e CAN B: dirigerà sia in [[Serie A]] che in [[Serie B]]. Nella stagione 2020-2021 viene designato in 15 partite del massimo campionato, tra cui il [[Derby di Genova|Derby della Lanterna]] [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]-[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (coadiuvato dagli assistenti Costanzo e Vivenzi, il [[quarto ufficiale]] [[Fabio Maresca|Maresca]] e gli addetti [[Video Assistant Referee|VAR]] [[Piero Giacomelli|Giacomelli]] e Liberti)<ref>{{Cita web |url=https://www.clubdoria46.it/2021/03/01/genoa-sampdoria-pairetto-derby/ |titolo=Genoa-Sampdoria: per il derby Pairetto, il mister giallo |sito=Club Doria 46 |data=2021-03-01 |accesso=2022-01-14}}</ref> e il [[Derby di Roma|Derby della Capitale]] [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]-[[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (assistito da Bindoni e Ranghetti, dal quarto ufficiale [[Antonio Di Martino|Di Martino]] e dagli addetti [[Video Assistant Referee|VAR]] [[Gianluca Aureliano|Aureliano]] e Vivenzi)<ref>{{Cita web |url=https://www.lalaziosiamonoi.it/il-punto-di/roma-lazio-scelto-l-arbitro-del-match-i-precedenti-143194 |titolo=Roma - Lazio, scelto l'arbitro del match: i precedenti |sito=La Lazio Siamo Noi |accesso=2022-01-14}}</ref>, entrambi nel girone di ritorno, e 6 in [[Serie B]].
Al termine della stagione 2020-2021 vanta 83 presenze in [[Serie A]].
Il 30 settembre 2021 l'[[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] rende nota la sua nomina ad arbitro internazionale, con decorrenza dal 1º gennaio 2022<ref>{{Cita web|url=https://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=19240|titolo=|accesso=30 settembre 2021|dataarchivio=30 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210930074611/https://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=19240|urlmorto=sì}}</ref>.
Riga 56:
Rappresenta la classe arbitrale italiana ai [[XIX Giochi del Mediterraneo]] del 2022 in programma ad [[Orano]] in [[Algeria]], dove gli viene affidata la direzione di due partite: {{NazNB|CA|FRA}}-{{NazNB|CA|MAR}} (3-0, 26 giugno) e {{NazNB|CA|FRA}}-{{NazNB|CA|DZA}} (3-2, 30 giugno).
Debutta nelle competizioni di club europee il 14 luglio 2022 arbitrando a [[Podgorica]] la gara di ritorno del primo turno di qualificazione di [[Conference League]] tra {{Calcio Iskra Danilovgrad|N}} e {{Calcio Laci|N}}.
== Note ==
|