Luca Pairetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso vandalismo
m Annullata la modifica di 37.163.34.185 (discussione), riportata alla versione precedente di THeK3nger
Etichetta: Rollback
 
(201 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Arbitro
|nome = Luca Pairetto
|immagine =Luca PairettoLPairetto, lazio-atalanta.jpg
|sport = Calcio
|federazione = <!-- ITA -->
|nomecompleto =
|datadinascita = 14 aprile [[1984]]
|nazionedinascita = {{ITA}}
|federazione =
|datadimorte =
|sezione = [[Nichelino]]
|altraprofessione = [[Imprenditore]]
|annidanazionale = 2006-2009<br />2009-2012<br />2012-2016<br />2016-2020<br />2020-
|campionato = [[Serie D]]<br />[[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]]<br />[[Serie B]]<br />[[Serie A]]<br />[[Serie A]] e [[Serie B|B]]
|ruolo = [[Arbitro di calcio|Arbitro]]<br />[[Arbitro di calcio|Arbitro]]<br />[[Arbitro di calcio|Arbitro]]<br />[[Arbitro di calcio|Arbitro]]<br />[[Arbitro di calcio|Arbitro]]
|annidainternazionale = 2022-
|confederazione = [[UEFA]] e [[FIFA]]
|ruolointernazionale = [[Arbitro di calcio|Arbitro]]
|esordiointernazionale =
|altezza =
Riga 23 ⟶ 19:
}}
{{Bio
|Nome = Luca
|Cognome = Pairetto
|Sesso = M
Riga 32 ⟶ 28:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = arbitro di calcio
|Nazionalità = italiano
}}
[[File:Pairetto profile.jpg|thumb|upright=0.7|Pairetto, Serie A 2016-2017.]]
 
== Carriera ==
Figlio del noto fischietto piemontese [[Pierluigi Pairetto|Pierluigi]],<ref>{{Cita Lucaweb|url=https://www.giornalettismo.com/archives/2682663/luca-pairetto-chi-e|titolo=L'importanza di chiamarsi Pairetto|sito=Giornalettismo|data=2018-11-02|lingua=it-IT|accesso=2018-12-23}}</ref>, decide di intraprendere l'attività arbitrale nel 1999. Il suo esordio assoluto su un campo da calcio è avvenuto nel febbraio del 2000.
 
Viene premiato quale miglior arbitro del C.R.A. Piemonte-Valle D'Aosta nella stagione 2004-2005. Successivamente, inizia a scalare le categorie fino a giungere in [[serieSerie D]] ad inizio della stagione sportiva 2006-2007. Qui rimane in organico per tre anni.
 
Nell'estate del 2009 approda in [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Pro]], categoria dove spenderà ulteriori tre anni, per essere poi finalmente promosso, nel luglio del 2012 in [[serieSerie B]]. Fa il suo esordio nel campionato cadetto il 1º settembre 2012, venendo chiamato a dirigere {{Calcio Brescia|N}}-{{Calcio Juve Stabia|N}}. Nella prima stagione in [[Serie B]] totalizza 17 presenze.
 
Agli inizi della stagione successiva, il 25 settembre 2013, fa il suo esordio in [[serieSerie A]], dirigendo la gara tra {{Calcio Livorno|N}} e {{Calcio Cagliari|N}}<ref>{{Cita news | url = http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2013/09/23/Arbitri-esordio-per-Pairetto-jr_9346468.html| |titolo = Arbitri, esordio in A per Pairetto jr | editore = ansa.it | data = 23 settembre 2013}}</ref>.
 
Al termine della stagione sportiva 2013-2014, ha diretto 2 partite in [[Serie A]] e 19 in [[serieSerie B]], venendo votato dagli allenatori di categoria quale "miglior arbitro nella Top 11 [[Serie B]]"<ref>[http://www.seriebnews.com/notizie-ultima-ora/2014/05/24/questa-top-11-serie-b-eurobet-20132014/ Questa la Top 11 della Serie B Eurobet 2013-2014], SerieBnews.com.</ref> e nominato quale "miglior giovane 2013-2014" al [[Premio Sportilia]]<ref>{{Cita news|autore = |titolo = 18º Premio Sportilia |pubblicazione = aia-figc.it |data = 20 luglio 2014 |url = http://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=9619}}</ref>.
 
Nel giugno 2016 è designato per dirigere la finale di andata dei [[Serie B 2015-2016#Play-off|play-off di serie B 2015-2016]] tra {{Calcio Pescara|N}} e {{Calcio Trapani|N}}.
 
Il 1º luglio 2016 viene promosso in [[CAN A]].<br />Al termine della stagione 2016-2017 vanta 21 presenze in [[serie A]].
 
Il 1º settembre 2020 viene inserito nell'organico della CAN A-B, nata dall’accorpamento di CAN A e CAN B: dirigerà sia in [[Serie A]] che in [[Serie B]]. Nella stagione 2020-2021 viene designato in 15 partite del massimo campionato, tra cui il [[Derby di Genova|Derby della Lanterna]] [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]-[[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (coadiuvato dagli assistenti Costanzo e Vivenzi, il [[quarto ufficiale]] [[Fabio Maresca|Maresca]] e gli addetti [[Video Assistant Referee|VAR]] [[Piero Giacomelli|Giacomelli]] e Liberti)<ref>{{Cita web |url=https://www.clubdoria46.it/2021/03/01/genoa-sampdoria-pairetto-derby/ |titolo=Genoa-Sampdoria: per il derby Pairetto, il mister giallo |sito=Club Doria 46 |data=2021-03-01 |accesso=2022-01-14}}</ref> e il [[Derby di Roma|Derby della Capitale]] [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]-[[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (assistito da Bindoni e Ranghetti, dal quarto ufficiale [[Antonio Di Martino|Di Martino]] e dagli addetti [[Video Assistant Referee|VAR]] [[Gianluca Aureliano|Aureliano]] e Vivenzi)<ref>{{Cita web |url=https://www.lalaziosiamonoi.it/il-punto-di/roma-lazio-scelto-l-arbitro-del-match-i-precedenti-143194 |titolo=Roma - Lazio, scelto l'arbitro del match: i precedenti |sito=La Lazio Siamo Noi |accesso=2022-01-14}}</ref>, entrambi nel girone di ritorno, e 6 in [[Serie B]].
 
Al termine della stagione 2020-2021 vanta 83 presenze in [[Serie A]].
 
Il 30 settembre 2021 l'[[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] rende nota la sua nomina ad arbitro internazionale, con decorrenza dal 1º gennaio 2022<ref>{{Cita web|url=https://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=19240|titolo=|accesso=30 settembre 2021|dataarchivio=30 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210930074611/https://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=19240|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Rappresenta la classe arbitrale italiana ai [[XIX Giochi del Mediterraneo]] del 2022 in programma ad [[Orano]] in [[Algeria]], dove gli viene affidata la direzione di due partite: {{NazNB|CA|FRA}}-{{NazNB|CA|MAR}} (3-0, 26 giugno) e {{NazNB|CA|FRA}}-{{NazNB|CA|DZA}} (3-2, 30 giugno).
 
Debutta nelle competizioni di club europee il 14 luglio 2022 arbitrando a [[Podgorica]] la gara di ritorno del primo turno di qualificazione di [[Conference League]] tra {{Calcio Iskra Danilovgrad|N}} e {{Calcio Laci|N}}.
 
== Note ==
<references/>
 
== VociAltri correlateprogetti ==
{{interprogetto}}
* [[Associazione Italiana Arbitri]]
* [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]]
* [[Commissione Arbitri Nazionale]]
 
=== FontiCollegamenti esterni ===
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.aia-figc.it/organici/canb//|Sito dell'AIA}}
* {{cita web | 1 = http://www.aia-figc.it/organici/canb// | 2 = Sito dell'AIA | accesso = 16 maggio 2014 | dataarchivio = 16 aprile 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140416205905/http://www.aia-figc.it/organici/canb// | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.tuttoarbitri.com/|Tuttoarbitri}}
* {{Transfermarkt|4717|R}}
 
{{Arbitri CAN A}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Arbitri figli d'arte]]