Racing Point RP19: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Migrazione nuovo formato template M
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 5:
|costruttore = Racing Point
|bandiera = GBR
|categoria = Formula 1
|classe =
|produzione =
|squadra = [[Racing Point|SportPesa Racing Point F1 Team]]
|progettista = [[Andrew Green]]<br/>Akio Haga<br/>Ian Hall<br/>Bruce Eddington<br/>Dan Carpenter<br/>Andrew Brown<br/>Jonathan Marshall<br/>Simon Phillips<br/>Guru Johl
|progettista = [[Andrew Green]]
|antenata = [[Force India VJM11]]
|erede = [[Racing Point RP20]]
Riga 24:
|pneumatici = [[Pirelli Tyre|Pirelli]]
|rivali = [[:Categoria:Vetture di Formula 1 2019|Vetture di Formula 1 2019]]
<!-- Risultati sportivi-->|debutto = {{Bandiera|AUS}} [[Gran Premio d'Australia 2019]]
|piloti = 11. {{Bandiera|MEX}} [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]<br/>18. {{Bandiera|CAN}} [[Lance Stroll]]
|corse = 21
Riga 32:
|campionati costruttori =
|campionati piloti =
|tipo = Formula 1
}}
 
La '''Racing Point RP19''' è una vettura da [[Formula 1]] realizzata dalla scuderia [[Racing Point]] per prendere parte al [[campionato mondiale di Formula 1 2019]].
 
==Livrea==
La base della livrea è sempre il colore rosa dello sponsor [[BWT AG|BWT]] che aveva caratterizzato anche le ultime due stagionivetture della [[Force India]], per via della conferma dellola [[sponsorForce India VJM10|VJM10]] e la [[BWTForce AGIndia VJM11|BWTVJM11]];. sulleLateralmente, pancedal emuso suifino bordia delscendere musodietro cile sonobocche peròdelle anchepance, dueè bande,presente una fascia bicolore grigio-fucsia; quest'ultima tonalità è ripresa all'interno delle paratie delle ali. Sono presenti inoltre molti dettagli bianchi, come la fascia che prosegue sul fondo per tutta la lunghezza della vettura, altre strisce a partire dal muso fino al cofano motore —&nbsp;laddove è usato superiormente e inferiormente come bordo per una grigiavasta area blu, mentredovuta nellaal zonanuovo dell'[[Halo'title (automobilismo)|Halo]]sponsor'' SportPesa&nbsp;— e sullatutta partela piùzona bassache dellecontorna pancel'abitacolo, ceoltreché nea sonofare dueda bianche.sfondo L'impattoai diloghi [[SportPesa]]BWT sullasull'esterno colorazionedelle siparatie vededell'ala soprattuttoanteriore, sul retrotreno''mainplane'', dellanella vettura:parte siainferiore ldei ''flap'' dell'ala posteriore chee sul muso. Infine il cofanoblu motorenon dellasi vetturalimita sono blual cofano, colorema presenteprosegue anche suisulla ''flap''parte superiorisuperiore dell'ala anterioreposteriore.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/racing-point-il-blu-del-nuovo-main-sponsor-sportpesa-invade-il-rosa-sulla-nuova-livrea/4337079/|titolo=Racing Point: il blu del nuovo main sponsor SportPesa invade il rosa sulla nuova livrea|autore=Matteo Nugnes|data=20 marzo 2023|accesso=15 febbraio 2019}}</ref>
 
==Caratteristiche==
{{...|automobilismo}}
 
==Scheda tecnica==
Riga 48:
<!-- Configurazione -->
|carrozzeria=monoposto
|posizione motore=posteriorecentrale
|trazione=posteriore
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
Riga 54:
|larghezza=2000 mm
|altezza=950 mm
|interasse=3680
|carreggiata anteriore=
|carreggiata posteriore=
Riga 62:
|bagagliaio=
|peso a vuoto=
|peso in ordine di marcia ={{M|743|ul=kg}}
|peso rimorchiabile=
|serbatoio= 110 kg
|tipomotore=[[BWT]] [[Mercedes-Benz|Mercedes]]-AMG M10 EQ Power+ V6 turbo ibrido con bancate di 90°
<!-- Sezione meccanica -->
|tipomotore=[[BWT]] [[Mercedes-Benz|Mercedes]]-AMG M10 EQ Power+ V6
|distribuzione=pneumatica
|alimentazione=
|cilindrata={{M|1600|ul=cm3}}
|coppia=
|alesaggio=
Riga 89 ⟶ 88:
|velocità=
|accelerazione=
|consumo=2kg2 kg/giro
|emissioni CO2=
|omologazione=
Riga 107 ⟶ 106:
=== Stagione ===
{{vedi anche|Campionato mondiale di Formula 1 2019}}
Nelle prime quattro gare della stagione la monoposto si rivela abbastanza competitiva, permettendo ad entrambi i piloti di ottenere piazzamenti a punti, con un sesto posto di [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]] in [[Gran Premio d'Azerbaigian 2019|Azerbaigian]] come miglior risultato. Nelle otto gare seguenti, tuttavia, la Racing Point fatica a centrare la zona punti, riuscendoci solo due volte con [[Lance Stroll]] in [[Gran Premio del Canada 2019|Canada]] e ad [[Gran Premio di Germania 2019|Hockenheim]]. In quest'ultima gara il pilota canadese arriva quarto dopo essere stato in terza posizione durante la gara.
 
Dopo la pausa estiva le cose migliorano, con Pérez capace di portare la vettura a punti in tutti i restanti appuntamenti escluso il [[Gran Premio di Singapore 2019|Gran Premio di Singapore]]. Stroll, invece, fatica ad ottenere buoni risultati, entrando in top 10 solo in [[Gran Premio del Belgio 2019|Belgio]] e in [[Gran Premio del Giappone 2019|Giappone]].
 
La scuderia conclude il mondiale al settimo posto con 73 punti, con il quarto posto di Stroll in Germania quale miglior risultato.
 
== Piloti ==
Riga 140 ⟶ 144:
|Anno=2019
|Team=[[Racing Point]]
|Motore= [[Mercedes-Benz (automobilismo)AMG F1|BWT Mercedes]]
|Gomme=Pirelli
|P1=
Riga 162 ⟶ 166:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 168 ⟶ 172:
 
{{Monoposto Mondiale F1 2019}}
{{Scuderia RacingAston PointMartin F1 Team}}
{{Portale|Formula 1|automobilismo}}
 
[[Categoria:Vetture di Formula 1 2019]]
[[Categoria:Vetture di Formula 1 Racing Point]]