Costantino II di Cachezia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: |date ----> |data |
Template lingua Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|didascalia=
|stemma = Kakheti COA.JPG
|regno=
|inizio regno = [[1722]]
|fine regno = [[1732]]
|predecessore = [[Davide II di Cachezia]]
|successore = [[Teimuraz II di Cachezia]]
|nome completo=
|consorte= Perejan-Begum
|figli=
Riga 25 ⟶ 27:
|Nome = Costantino II di
|Cognome = Cachezia
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Isfahan
Riga 37 ⟶ 39:
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato [[Regno di Cachezia|re di Cachezia]] dal [[1722]] al [[1732]] sotto la protezione della dinastia safavide dell'[[Iran
}}
== Biografia ==
Costantino era figlio di re [[Eraclio I di Cachezia]] e di una concubina nacque in [[Persia]] e venne creasciuto alla corte safavide con fede musulmana. Nel 1703, lo scià di Persia [[Sultan Husayn|Husayn]] lo nominò darugha (prefetto) della capitale di [[Isfahan]]. Nel 1722, venne confermato dallo scià al ruolo di re di Cachezia dopo la morte di suo fratello maggiore [[Davide II di Cachezia|Davide II (Imām Qulī Khān)]]. Nel contempo egli ottenne il governatorato di [[
All'inizio degli anni '30 del Settecento, quando [[Nadir Shah|Nadir Khan Afshar]] fece pressioni per far rivivere la grandezza dell'Impero persiano, Costantino fece il passo fatale di rompere la sua amicizia coi turchi. Venne assassinato per ordine del sultano a Bezhanbagh il 28 dicembre 28, 1732, nel corso dei negoziati con Yusuf [[pascià]] di [[Akhaltsikhe]], comandante delle truppe ottomane che invadevano la regione. I turchi concessero il trono a suo fratello [[Teimuraz II di Cachezia|Teimuraz II]], di fede cristiana.<ref>*Mikaberidze, Alexander (ed., 2007). [http://www.georgianbiography.com/bios/c/constantine2_kakheti.htm Constanine II.] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181008023620/http://www.georgianbiography.com/bios/c/constantine2_kakheti.htm |data=8 ottobre 2018 }} ''Dictionary of Georgian National Biography''. Accessed October 9, 2007.</ref><ref name="Suny">[[Ronald Grigor Suny|Suny, Ronald Grigor]] (1994), ''The Making of the Georgian Nation: 2nd edition'', p. 55. [[Indiana University Press]], ISBN 0-253-20915-3</ref>
Riga 62 ⟶ 64:
|successivo=[[Teimuraz II di Cachezia|Teimuraz II]]
}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Re di Cachezia]]
[[Categoria:Bagration]]
|