Tiamat valdecii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Bozza}} Il ''Tiamat valdecii'' è un sauropode estinto, appartenente al gruppo dei Titanosauri, vissuto in Brasile durante il Cretaceo.Il primo esemplare fossile è stato scoperto nel 2018 nei sedimenti della Formazione Acu, nel Brasile nord orientale, ma è stato classificato nel 2024.<ref>Pereira, P. V. L. G. C.; Bandeira, K. L. N.; Vidal, L. S.; Ribeiro, T. B.; Candeiro, C. R. A.; Bergqvist, L. P. (2024). "[https://academic...
 
Messbot (discussione | contributi)
top: +O
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|paleontologia|marzo 2025}}
{{Bozza}}
 
Il ''Tiamat valdecii'' è un sauropode estinto, appartenente al gruppo dei [[Titanosaurus|Titanosauri]], vissuto in [[Brasile]] durante il [[Cretacico|Cretaceo]].Il primo esemplare fossile è stato scoperto nel 2018 nei sedimenti della Formazione Acu, nel Brasile nord orientale, ma è stato classificato nel 2024.<ref>Pereira, P. V. L. G. C.; Bandeira, K. L. N.; Vidal, L. S.; Ribeiro, T. B.; Candeiro, C. R. A.; Bergqvist, L. P. (2024). "[https://academic.oup.com/zoolinnean/advance-article-abstract/doi/10.1093/zoolinnean/zlae054/7670994?redirectedFrom=fulltext&login=false A new sauropod species from north-western Brazil: biomechanics and the radiation of Titanosauria (Sauropoda: Somphospondyli)]".</ref>
 
 
{{Tassobox
|nome = Tiamat
Riga 12 ⟶ 8:
|specie = T. valdecii
}}
Il '''''Tiamat valdecii''''' è un [[Sauropoda|sauropode]] estinto, appartenente al gruppo dei [[Titanosaurus|Titanosauri]], vissuto in [[Brasile]] durante il [[Cretacico|Cretaceo]].Il primo esemplare fossile è stato scoperto nel 2018 nei sedimenti della Formazione Acu, nel Brasile nord orientale, ma è stato classificato per la prima volta nel 2024.<ref>Pereira, P. V. L. G. C.; Bandeira, K. L. N.; Vidal, L. S.; Ribeiro, T. B.; Candeiro, C. R. A.; Bergqvist, L. P. (2024). "[https://academic.oup.com/zoolinnean/advance-article-abstract/doi/10.1093/zoolinnean/zlae054/7670994?redirectedFrom=fulltext&login=false A new sauropod species from north-western Brazil: biomechanics and the radiation of Titanosauria (Sauropoda: Somphospondyli)]".</ref>
 
== Tassonomia ==
Il nome ''[[Tiāmat|Tiamat]]'' fa riferimento alla dea babilonese omonima, protettrice dei mari e delle acque salate; l'epiteto valdecii invece fa riferimento a ''Valdeci Dos Santos Jr'' <ref>[https://www.uern.br/professor/valdecisantos Valdeci Dos Santos Jr.]</ref>, scopritore della località geografica da cui il fossile del sauropode è stato rinvenuto.
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|dinosauri}}
 
[[Categoria:Sauropodi]]
 
== Note ==