Pointer inglese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: el:Πόιντερ, tr:Pointer, ca:Pòinter, sv:Pointer Modifico: en:Pointer (dog breed) |
|||
(24 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{Baubox
|nome_italiano = Pointer
|nome_immagine =
|gruppo =
|sezione = 2
|nome_originale= Old Spanish Pointer▼
|sottosezione = 1
|origine= Gran Bretagna▼
|tipo =
|altezza= tra 61 e 69 cm al garrese▼
|peso = di 30/45 kg
}}
Il '''
Le origini della razza non sono
▲Il '''Pointer''' è una razza canina di origine [[Gran Bretagna|britannica]] che prende il nome dalla sua capacità di puntare la preda (''to point'' in [[lingua inglese]]).
▲Le origini della razza non sono chiare, visto che gli allevatori francesi, spagnoli ed italiani rivendicano l'apporto di sangue dei rispettivi bracchi nazionali nella selezione della razza, che comincia a raccogliere i primi successi [[Caccia|venatori]] dopo il [[1800]].
== Origine e storia ==
Le origini di questa razza conservano, ancora oggi, una buona parte del loro mistero.
Secondo alcuni, per rintracciarne la provenienza si potrebbe risalire al «cane che caccia in pianura lontano dagli uomini» di cui fa menzione Arrien nel
Riguardo alla collocazione precisa della prima selezione, cioè se la razza sia originariamente italiana, francese o iberica, le opinioni degli esperti sono ancora contrastanti.
Come è naturale, alcuni specialisti italiani hanno fatto discendere una razza così stimata dal [[Bracco Italiano]], mentre certi autori francesi hanno sostenuto che il Braque Français non sia estraneo al miglioramento del
Tuttavia, anche considerando che la selezione durò più di un secolo, si resta sbigottiti davanti al risultato finale: una trasformazione radicale; il [[Bracco di Burgos|
L'abilità - se non addirittura la genialità - degli allevatori inglesi è fuori discussione; ciò nonostante resta curiosa la scelta di prendere il cane più bonaccione e di maggior peso per costruire un galoppatore di razza, pur incrociandolo sapientemente con [[
Rimane certo, in ogni caso, che il
== Caratteristiche ==
Il
Adatto alla ricerca ed alla ferma della preda, rispetto ai primi soggetti, oggi i pointer (soprattutto per merito di alcuni allevatori ed addestratori inglesi) dimostrano anche buone capacità di riporto della [[selvaggina]].
Il
Con il padrone e gli uomini è solitamente docile, affidabile e vivace.
È considerato uno dei cani più eleganti nella caccia, sia per la ferma, che per il galoppo a testa alta per scovare il selvatico anche in ambienti vasti, grazie al fiuto molto sviluppato.
È un galoppatore impetuoso, velocissimo, allungato.
Line 45 ⟶ 44:
== Diffusione ==
Elegante e nobile nel portamento, il
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|cani}}▼
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Razze canine]]▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Cani gruppo 7}}
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|cani}}
▲[[Categoria:Razze canine del gruppo 7]]
[[Categoria:Razze canine di origine britannica]]
|