Timoria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
== Storia ==
=== Gli esordi (1985-1989) ===
Il gruppo, originariamente chiamato Sigma Six, viene fondato dal chitarrista [[Omar Pedrini]], all'epoca studente del [[Liceo ginnasio statale Arnaldo]] nonché compagno di classe
Ai cambi di nome si accompagnano quelli nella formazione: inizialmente il ruolo di [[bassista]] viene ricoperto da Pietro Paolo Pettenadu e, successivamente, da Davide Cavallaro, a cui Carlo Alberto Pellegrini subentrerà solo in un secondo momento.<ref name=":0">{{Cita web|url = https://27esimaora.corriere.it/il-tempo-delle-donne/ospiti/omar-pedrini-edcfb99a-d0e1-11e9-8131-97070fbdc37a.shtml|titolo = Omar Pedrini|sito = [[Corriere della Sera]]|data = 9 giugno 2019|accesso = 6 febbraio 2021}}</ref> Si aggiunge per ultimo il cantante [[Francesco Renga]].<ref name="Rockol"/>
Riga 68:
=== Ex componenti ===
* [[Francesco Renga]] – voce (1986-1998)▼
* Enrico Donelli – chitarra (1986)
* Pietro Paolo Pettenadu – basso (1986-1987)
* Davide Cavallaro – basso (1987-1988)
▲* [[Francesco Renga]] – voce (1986-1998)
;Turnisti
Riga 143:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore = AA.VV.|titolo = Enciclopedia del rock italiano|curatore = Cesare Rizzi|città = Milano|editore =
* {{Cita libro|autore = Alessandro Bolli|titolo = Dizionario dei nomi rock|città = Padova|editore = Arcana|anno = 1998|isbn = 978-88-7966-172-0}}
* {{Cita libro|autore = Pippo Piarulli|titolo = Timoria - Frammenti rock|città = Padova|editore = Arcana|anno = 1996|isbn = 88-7966-071-3}}
|