OpenArena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
uno dei 14 contributori su Github, dove sta scritto che è il game director?
 
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
|nomegioconome gioco = OpenArena
|immagine = OpenArena-Rocket.jpg
|didascalia =
|origine =
|ideazione=
|sviluppo = OA Team
|pubblicazione = [[Software libero]]
|serie =
|anno=2005
|anno = 2005
|data = 19 agosto [[2005]]
|genere = [[Sparatutto in prima persona]]
|modigiocomodi gioco = [[Giocatore singolo]], [[multigiocatore]]
|piattaforma = [[Linux]]
|piattaforma2piattaforma 2 = [[macOS]]
|piattaforma3piattaforma 3 = [[Windows]]
|piattaforma4piattaforma 4 = [[FreeBSD]]
|piattaforma5piattaforma 5 = [[Android]]
|piattaformaaltropiattaforma altro = [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]]
|motore = ioquake3 (basato su [[id Tech 3]])
|motore fisico =
|motorefisico=
|tipomediatipo media =
|requisiti =
|età =
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[mouse]]
|espansioni =
|sezione =
|sezione_testo =
}}
'''''OpenArena''''' è uno [[sparatutto in prima persona]] 3D gratuito, [[open source]] e [[software libero|libero]].
Riga 32 ⟶ 33:
== Modalità di gioco ==
È possibile giocare contro dei giocatori comandati dal computer chiamati BOT, oppure contro avversari umani in modalità [[multiplayer]]. Esistono varie modalità di gioco: le quattro del Quake 3 Arena originale (FFA, Tournament, TDM, CTF), le tre introdotte in ''[[Quake 3 Arena#Team Arena|Team Arena]]'' (One Flag CTF, Harvester e Overload), ed altre. Nella maggior parte dei casi, quando un giocatore viene ucciso ("fraggato"), rientra immediatamente in gioco.
* '''Free For All''': letteralmente "tutti contro tutti", in questa modalità lo scopo di ogni giocatore è di eseguire più uccisioni, o [[frag]], possibili. Vince chi raggiunge per primo il "fraglimit" (numero di uccisioni preimpostato), oppure è in vantaggio al momento del raggiungimento del "timelimit" prefissato.
* '''Tournament''': vengono effettuate sfide 1 vs. 1, chi vince passa al turno successivo fino ad arrivare ad un vincitore.
* '''Team Deathmatch''': i giocatori si dividono in due squadre con il semplice scopo di uccidere più nemici possibile. Vengono sommati i punteggi di tutti i giocatori appartenenti ad una squadra.
Riga 68 ⟶ 69:
* '''Rocket launcher''' ([[lanciarazzi]]): arma che possiede un range di danno molto elevato. Ha lo svantaggio che i razzi si muovono lentamente, per cui è un'arma molto utile per distanze abbastanza ravvicinate; è inoltre necessario fare attenzione ad usarlo nel corpo a corpo, visto che può causare ingenti danni a chi lo utilizza e ai possibili compagni di squadra, oltre che al nemico.
* '''Shotgun''' ([[fucile a pompa]]): ogni colpo sparato si divide in più proiettili che infliggono un buon danno. Utile soprattutto nel corpo a corpo, mentre da media-alta distanza è un'arma praticamente inutile, ed inoltre la velocità di ricarica è più alta della media.
* '''Lightning gun''' (raggioscarica elettricoelettrica): arma che produce un raggio elettrico in grado di infliggere un alto danno all'avversario. Buona per qualsiasi tipo di distanza (a patto che rientri nel suo raggio d'azione, che è medio), con quest'arma è difficile mirare perfettamente.
* '''Grenade launcher''' ([[lanciagranate]]): un'arma molto difficile da utilizzare: quando una granata viene sparata, infatti, se essa non colpisce direttamente un nemico impiega qualche secondo ad esplodere. Bisogna dunque fare molta attenzione quando si fa uso di questo strumento: in compenso l'esplosione di una granata provoca alti danni anche a nemici relativamente distanti.
* '''Railgun''' ([[Cannone a rotaia|fucile a rotaia]]): arma che emette un raggio di grande potenza, ma ha un lungo tempo di ricarica. Si tratta in pratica di una specie di [[fucile di precisione]], che lascia una caratteristica scia colorata.
* '''Plasma gun''' (fucile al [[plasma (fisica)|plasma]]): quest'arma spara sfere di plasma conche unuccidono elevatoi rateonemici dinelle fuocovicinanze.
* '''[[BFG10K]]''': arma presente in poche mappe, lancia proiettili energetici esplosivi, in grado di infliggere grandi danni agli avversari. In pratica, il BFG è un "lanciamissili rapido" (i proiettili sono più veloci e ad un [[volume di fuoco]] più elevato). L'acronimo BFG deriva dalla ''"Big Fucking Gun"'', la più potente arma del videogame ''Doom''.
* '''Chaingun''' ([[Gatling (mitragliatrice)|mitragliatrice Gatling]]; dalla versione 0.8 in poi): spara i proiettili a velocità maggiore rispetto alla mitragliatrice normale. Molto potente, ma esaurisce velocemente le munizioni.
* '''Nailgun''' ([[sparachiodi]]; dalla versione 0.8 in poi): Sparaspara una nuvola di [[chiodo|chiodi]]. Come il fucile ha lunghi tempi di ricarica, ma dalle corte distanze è letale. A differenza del fucile, non è un'arma di tipo "[[hitscan]]".
* '''Proximity launcher''' (lancia [[mina terrestre|mine]] di prossimità; dalla versione 0.8 in poi): spara delle mine adesive, che rimangono attaccate alle pareti. Quando un giocatore avversario vi passa vicino, esplodono. È anche possibile attaccarle direttamente ai personaggi, che non potranno liberarsene fino alla loro esplosione.
* '''OffhandGrappling grappleHook''' ([[uncino]]; dalla versione 0.8 in poi): un rampino che serve per raggiungere posti altrimenti inaccessibili normalmente. Disponibile solo in poche mappe, ma opzionalmente attivabile per tutti i giocatori in alcune modalità di gioco. Si tratta di una caratteristica non inclusa ufficialmente in ''Quake 3'', lasciata incompleta da ''id Software'': per impostazione predefinita i bot non lo utilizzano, visto che la loro intelligenza artificiale con esso presenterebbe dei bug.
* '''Crossbow''' (balestra; dalla versione 0.9 in poi): una balestra esplosiva che spara dardi incandescenti che neutralizzano con un colpo bersagli multipli, che la rendono l'arma di precisione nel gioco dopo la railgun.
* '''Laser pistol''' (pistola ad energia; dalla versione 0.9 in poi): una pistola laser in grado di sparare laser esplosivi, l'arma più forte del gioco Openarena.
 
Sparsi per le arene sono posizionati i vari armamenti e le relative scatole di munizioni, oltre a vari tipi di altri oggetti: bonus di energia vitale e di armatura, oggetti trasportabili (medkit, personal teleporter, kamikaze e invulnerabilty), "powerup" a tempo (quad damage, battle suit, flight, speed, invisibility e regeneration) e "rune" (doubler, ammo regen, scout e guard; le rune derivano da Team Arena e rimangono ad equipaggiare il giocatore finché esso non viene ucciso). Un certo tempo dopo essere stati raccolti da qualcuno, gli oggetti appaiono di nuovo sul campo di battaglia (fanno eccezione le rune, che riappaiono solo dopo la morte del precedente portatore).
Riga 104 ⟶ 103:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SitoCollegamenti ufficialeesterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.arenawarriors.net/oaphpbb | 2 = Community italiana di OpenArena | accesso = 1 dicembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121120040935/http://www.arenawarriors.net/oaphpbb/ | dataarchivio = 20 novembre 2012 | urlmorto = sì }}
* {{Collegamenti software}}
* {{cita web|http://www.arenawarriors.net/oaphpbb|Community italiana di OpenArena}}
 
{{Portale|software libero|videogiochisparatutto}}