Università di Stoccolma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Titolo di sezione standard
+ tmp collegamenti esterni
 
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|università della Svezia|Stoccolma}}
{{Università
|nome = Università di Stoccolma
Riga 11 ⟶ 10:
|soprannome =
|motto =
|fondazione = 1878
|tipo = pubblica
|facoltà =
|rettore = Kåre Bremer
|studenti = 2820027656
|data = [[Equivalente a tempo pieno|FTE]], 20092016<ref>{{sv}} [http://www.hsv.se/download/18.5549c4e7128dece8c6280002899/1010R-universitet-hogskolor-arsrapport-2010.pdf Swedish Higher Education Authority (''Högskoleverket'') - Annual report 2010, page 106ff] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101031061829/http://www.hsv.se/download/18.5549c4e7128dece8c6280002899/1010R-universitet-hogskolor-arsrapport-2010.pdf |data=31 ottobre 2010 }}</ref>
|staff = 5200
|data2 =
Riga 22 ⟶ 20:
|sport =
|colori =
|sito = www.su.se
}}
L’L''''Università di Stoccolma''' (''Stockholms universitet''), è una delle principali istituzioni scolastiche più grandi della [[Svezia]]. È una scuola statale e con i suoi 39.000 studenti e oltre 4.600 dipendenti (dati del [[2007]]) è una delle attività più grandi della [[città]]. Molti studiosi di [[fama]] mondiale vi hanno lavorato o vi lavorano tuttora. Vi sono quattro indirizzi di studio: [[scienze naturali]], [[giurisprudenza]], [[discipline umanistiche|studi umanistici]] e [[scienze sociali]].
 
== Storia ==
L'[[anno]] di fondazione risale al [[1878]]. All'inizio si tenevano delle conferenze di [[scienze naturali]] aperte al pubblico. Nel [[1904]] diventa un istituto pubblico riconosciuto. Dal [[1960]] ha acquisito ufficialmente il titolo di università, diventando la quarta università della Svezia; a quel tempo fu situata nel centro della città, nel quartiere Observatorielunden, ma lo sviluppo crescente richiese spazi più ampi, motivo per cui dal [[1970]] la maggior parte delle attività universitarie fu trasferita a [[Frescati]]<ref>Frescati prende il nome dalla ''Villa Frescati'' costruita in questa zona dall'architetto Louis Jean Desprez per Gustaf Mauritz Armfelt. Il nome della villa deriva dal comune di [[Frascati]], visitato dal re [[Gustavo III di Svezia|Gustavo III]].</ref><ref>L'università ha una fermata ([[Universitetet (metropolitana di Stoccolma)|Universitetet]]) sulla linea rossa della [[metropolitana di Stoccolma]].</ref>, zona della [[periferia]] [[nord]] di Stoccolma.
L’[[anno]] di fondazione risale al [[1878]]. All’inizio si tenevano delle conferenze di scienze naturali aperte al pubblico. [[Tradizione]] conservata anche oggi con periodicità annuale.
 
== Struttura ==
Va ricordato che l’[[Università]] di [[Stoccolma]] fu la prima in [[Europa]] a concedere una [[Cattedra#Cattedra universitaria|cattedra]] ([[1889]]) ad una [[donna]], [[Sofia Kovalevskaya]], studiosa di [[matematica]] (ed anche [[Letteratura|scrittrice]] e attivista [[Femminismo|femminista]]).
L'ateneo è organizzato nelle seguenti facoltà:
Nel [[1904]] diventa un istituto pubblico riconosciuto.
* Giurisprudenza
* Scienze naturali
* Scienze sociali
* Studi umanistici
 
=== Centri collegati all'università ===
Dal [[1960]] ha acquistato ufficialmente il titolo di università, diventando la quarta università della Svezia. A quel tempo era situata nel centro della città (quartiere ''Observatorielunden''), ma lo sviluppo crescente ha richiesto lo spostamento in spazi più ampi.
 
Dal [[1970]] la maggior parte delle attività universitarie è stata trasferita a [[Frescati]]<ref>Frescati prende il nome dalla ''Villa Frescati'' costruita in questa zona dall’architetto Louis Jean Desprez per Gustaf Mauritz Armfelt. Il nome della villa deriva dal comune di [[Frascati]], visitato dal re [[Gustavo III di Svezia|Gustavo III]].</ref><ref>L’università ha una fermata ([[Universitetet (metropolitana di Stoccolma)|Universitetet]]) sulla linea rossa della [[metropolitana di Stoccolma]].</ref>, zona caratterizzata da grandi parchi, alla [[periferia]] [[nord]] di Stoccolma, con quartieri frequentati e abitati dagli studenti come [[Lappis]].
 
== Facoltà ==
* ''Scienze naturali''
** Mathematics-Physics Section
*** Department of Astronomy
*** Department of Mathematics (incl. Math. Statistics)
*** Department of Meteorology
*** Department of Physics
** Chemistry Section
*** Department of Analytical Chemistry
*** Department of Biochemistry and Biophysics (incl. Bioinformatics)
*** Department of Environmental Chemistry
*** Department of Neurochemistry
*** Department of Organic Chemistry
*** Department of Physical, Inorganic and Structural Chemistry
** Biology Section
*** Department of Biology Education
*** Department of Botany
*** Department of Genetics, Microbiology and Toxicology
*** Department of Molecular Biology and Functional Genomics
*** Department of Systems Ecology (Marine Ecology and Natural Resources Management)
*** The Wenner-Gren Institute
*** Department of Zoology (including Population Genetics)
** Section for Earth and EnvironmentalSciences
*** Department of Applied Environmental Science (ITM)
*** Department of Geology and Geochemistry
*** Department of Physical Geography and Quaternary Geology
 
* ''Giurisprudenza'', creata nel [[1907]]
** Department of Law
 
* ''Studi umanistici'', creata nel [[1920]]
** Department of Archaeology and Classical Studies
** Department of Baltic Languages, Finnish and German
** Department of Cinema studies
** Department of English
** Department of Ethnology, Comparative Religion and Gender Studies
** Department of French, Italian and Classical Languages
** Department of History
** Department of History of Art
** Department of Journalism and Communication (JMK)
** Department of Literature and History of Ideas
** Department of Linguistics (incl. Modern Greek)
** Department of Musicology and Performance Studies
** Department of Oriental Languages (Arabic incl. Middle Asia Studies, Central Asia Studies, Pacific Asian **Studies/CPAS, Chinese, Indology, Japanese, Korean)
** Department of Philosophy
** Department of Scandinavian Languages (incl. Dutch)
** Department of Slavic Languages (Czech, Polish, Russian, Ukrainan)
** Department of Spanish, Portuguese and Latin American Studies
** Center for Research on Bilingualism
** Institute for Interpretation and Translation Studies
 
* ''Scienze sociali'', creata nel [[1964]]
** Department of Advertising and Public Relations
** Department of Computer and Systems Sciences
** Department of Criminology
** Department of Economic History
** Department of Economics
** Department of Education (incl. Pedagogy)
** Department of Human Geography
** Institute of International Education
** Department of Political Science
** Department of Psychology
** School of Business
** Department of Social Anthropology
** Department of Social Work
** Department of Sociology (incl. Demography)
** Department of Statistics
** Center for Research in International Migration and Ethnic Relations (CEIFO)
** Institute for International Economic Studies (IIES)
** Stockholm Center for Organizational Research (SCORE)
** Swedish Institute for Social Research (SOFI)
** The Centre for Social research on Alcohol and Drugs (SoRAD)
 
== Centri collegati all’università ==
* Askö Laboratory (Ricerche marine)
* Tarfala (Glaciology and Mountain)
Riga 120 ⟶ 44:
* Centre for Transdisciplinary Environmental Research (CTM)
 
==Galleria d'immagini==
== Persone legate all’università ==
* [[Svante Arrhenius]], [[Premio Nobel per la chimica]] ([[1903]]); [[professore]] e [[rettore (università)|rettore]] dell’università
* [[Ingmar Bergman]], [[regista]] e [[Sceneggiatura|sceneggiatore]], [[Laurea|laureatosi]] con una tesi su [[Johan August Strindberg|Strindberg]]
* [[Hans Blix]], [[Ministro degli Esteri]] [[Svezia|svedese]] dal 1978 al 1979 e direttore della Commissione di controllo, di verifica e d'ispezione delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] dal gennaio [[2000]] al giugno [[2003]]
* [[Hans Karl August Simon Von Euler-Chelpin|Hans von Euler-Chelpin]], premio Nobel per la chimica nel [[1929]]
* [[Dag Hammarskjöld]], conseguì il [[Dottorato|Dottorato di ricerca]] nel [[1933]], Segretario generale dell’[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]]
* [[George Charles de Hevesy|George de Hevesy]], premio Nobel per la chimica nel [[1943]]
* [[Gunnar Myrdal]], premio Nobel per l'economia nel [[1974]]
* [[Paul Crutzen]], premio Nobel per la chimica nel [[1995]]
* [[Maddalena di Svezia|La Principessa Madeleine di Svezia]], ha studiato [[Storia dell'arte]] ed [[Etnologia]].
* [[Olof Palme]], [[primo ministro]] svedese
* [[Andreas Papandreou]], primo ministro [[Grecia|greco]]. Insegnò all’università dal [[1968]] al [[1969]].
* [[George Papandreou|George Andreas Papandreou]], nipote di [[Georgios Papandreou]], uomo politico greco ed ex-ministro. Ha studiato [[sociologia]] ([[1972]]-[[1973]]).
 
== Galleria fotografica ==
<gallery>
Immagine:Blåa husen Stockholms Universitet 21072006.jpg|Moderni edifici di ''Södra huset''
Riga 146 ⟶ 56:
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Processo di Bologna]]: progetto di armonizzazione dei sistemi di istruzione superiore di 29 stati tra cui la Svezia.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Stockholms universitet}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.su.se/in-english Sito ufficiale]
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Sveziasvezia|università}}
 
[[Categoria:Università di Stoccolma| ]]