HMS Thorn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ template
Hotolmo22 (discussione | contributi)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 66:
Iniziate con la sigla '''N11''' le attività belliche sul finire del 1941, il ''Thorn'' affondò prima la [[petroliera]] [[germania|tedesca]] ''Campina'' (30 dicembre), poi il 28 gennaio [[1942]] il [[piroscafo]] ''Ninuccia'', di 4.583 tonnellate, incrociato fra [[Spalato]] e [[Fiume (Croazia)|Fiume]]<ref>[http://www.trentoincina.it/dbmerca2.php?short_name=Ninuccia Fonte]</ref>.
 
Due giorni dopo, il 30 gennaio, attaccò da distanza il sommergibile ''[[Medusa (sommergibile 1932)|Medusa]]'', che nel [[Golfo del Quarnero]] navigava in formazione insieme con altre unità di ritorno da un'uscita di addestramento. Emerso a circa un chilometro dal convoglio, il Thorn puntò il sommergibile e gli inviòlanciò 4 siluri; manovrando prontamente, il ''Medusa'' poté evitarne 3, ma il quarto andò a bersaglio e mandò a fondo in pochi minuti l'unità italiana con il comandante e quasi tutto l'equipaggio.
 
Il successivo 5 marzo attaccò, ancora una volta in superficie, il [[cacciasommergibili]] ''[[AS 91 Ottavia]]'' e dopo un'ora di combattimento lo affondò.
Riga 75:
 
==L'affondamento==
Il ''Pegaso'' dovette presto lasciare la caccia per spostarsi in acque orientali, ma incappò per caso nel ''Thorn'' tre giorni dopo, il 6 agosto, quando questo si scoprì attaccando in acque [[grecia|greche]], a circa 30 miglia a Sud-Ovest dell'isola di [[Gavdos]], un convoglio di scorta al piroscafo ''Istria''. Il ''Pegaso'' ordinò una ricognizione aerea, che presto individuò e segnalò il ''Thorn'' mitragliandolo dall'alto. In quattro minuti il ''Pegaso'' fu sul punto, "agganciò" il sommergibile ed iniziò una serie di 7 attacchi dopo i quali il contatto fu perso definitivamente<ref>{{en}} [http://www.rnsubmus.co.uk/general/losses.htm Sottomarini persi dal 1904 ai giorni nostri] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070808171910/http://www.rnsubmus.co.uk/general/losses.htm |date=8 agosto 2007 }}, RN Submarine Museum, [[Gosport]]</ref>.
 
Il ''Thorn'' si presume dunque affondato dal ''Pegaso'' e fu ufficialmente dichiarato disperso l'11 agosto 1942.
Riga 91:
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://uboat.net/allies/warships/ship/3500.html HMS Thorn], Uboot.net
*{{en}} [http://www.rnsubmus.co.uk/general/losses.htm Sottomarini persi dal 1904 ai giorni nostri] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070808171910/http://www.rnsubmus.co.uk/general/losses.htm |date=8 agosto 2007 }}, RN Submarine Museum, [[Gosport]]
 
{{Classe T (sommergibile Regno Unito)}}
Riga 97:
 
[[Categoria:Sommergibili della Royal Navy|Thorn]]
[[Categoria:ImbarcazioniNavi militaricostruite dellasul secondafiume guerra mondialeMersey|Thorn]]
[[Categoria:Naviglio militare della seconda guerra mondiale|Thorn]]