Cappella Rothko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio religioso
|Nome =
La '''Cappella Rothko''' è una [[cappella aconfessionale]] a [[Houston|Houston (Texas)]], fondata da [[John e Dominique de Menil]].▼
|Immagine = Rothko Chapel 2010-04-18.jpg
L'interno serve non solo come cappella, ma anche come importante opera d'arte moderna. Alle sue pareti ci sono 14 dipinti neri ma con sfumature realizzati da [[Mark Rothko]]. La forma dell'edificio, un ottagono iscritto in una croce greca, e il design della cappella sono stati ampiamente influenzati dall'artista.▼
|Larghezza =
|Didascalia = La cappella nel 2010
|SiglaStato = USA
|Regione = [[Texas]]
|NomeFrazione =
|NomeComune = [[Houston]]
|Indirizzo =
|Latitudine =
|Longitudine =
|Religione = aconfessionale
|AnnoConsacr =
|AnnoSconsacr =
|Fondatore = John e Dominique de Menil
|Architetto = [[Mark Rothko]], [[Philip Johnson]] et al.
|StileArchitett = [[Architettura art nouveau|modernismo]], nuovo formalismo
|InizioCostr = [[1964]] ca.
|FineCostr = [[1971]]
|Demolizione =
}}
▲La '''Cappella Rothko''' è una [[cappella
▲
Il 16 settembre 2000, la Cappella Rothko è stata inserita nel [[National Register of Historic Places]].<ref>[http://nrhp.focus.nps.gov/natreg/docs/All_Data.html "National Register Information System"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101204052104/http://nrhp.focus.nps.gov/natreg/docs/All_Data.html |date=4 dicembre 2010 }}. National Register of Historic Places. [[National Park Service]]. 2009-03-13.</ref>
==Storia==
Nel 1964, John e Dominique de Menil (fondatori anche del vicino [[Menil Collection]]) commissionarono a Rothko la creazione di uno spazio per la meditazione
Dal 1973 in avanti, la Cappella Rothko
Nel 1981 promosse il "Premio Cappella Rothko per l'impegno verso la Verità e la Libertà". Nel 1986, un secondo premio è stato istituito in onore e per
Nel 1999, la Cappella Rothko è stata chiusa per un
==Architettura==
La Cappella è un edificio
==Opere==
La Cappella è legata a diverse opere d'arte, oltre all'edificio stesso, riguardanti la pittura, la scultura e la musica.
=== Pittura ===
Nella Cappella, sono disposti quattordici dipinti di Rothko. Tre delle pareti contengono dei [[trittici]], mentre le altre cinque ospitano dipinti singoli. A partire dal 1964, Rothko iniziò a dipingere una serie di dipinti neri, che incorporavano altre sfumature scure ed effetti tramati.
I de Menil commissionarono la Cappella a Rothko nel 1964. Dall'autunno del 1964 alla primavera del 1967, il pittore dipinse i quattordici grandi dipinti e quattro sostitutivi, che contenevano molte delle caratteristiche dei precedenti dipinti neri del 1964.<ref>[http://www.nga.gov/exhibitions/2010/rothkotower/rothko-brochure.pdf In the Tower: Mark Rothko] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110507212910/http://www.nga.gov/exhibitions/2010/rothkotower/rothko-brochure.pdf |data=7 maggio 2011 }}, exhibition catalog, [[National Gallery of Art]], Washington, February 21, 2010–January 2, 2011. Accessed March 2, 2011.</ref>▼
=== Scultura ===▼
▲I de Menil commissionarono la Cappella a Rothko nel 1964. Dall'autunno del 1964 alla primavera del 1967, dipinse i quattordici grandi dipinti e quattro sostitutivi, che contenevano molte delle caratteristiche dei precedenti dipinti neri del 1964.<ref>[http://www.nga.gov/exhibitions/2010/rothkotower/rothko-brochure.pdf In the Tower: Mark Rothko] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110507212910/http://www.nga.gov/exhibitions/2010/rothkotower/rothko-brochure.pdf |data=7 maggio 2011 }}, exhibition catalog, [[National Gallery of Art]], Washington, February 21, 2010–January 2, 2011. Accessed March 2, 2011.</ref>
[[File:Barnett Newman Broken Obelisk Rothko Chapel (HDR).jpg|miniatura|[[Barnett Newman]], ''[[Broken Obelisk]]'', [[1970]]]]
Una caratteristica scultura di [[Barnett Newman]], ''[[Broken Obelisk]]'' (1963-1967), si erge di fronte alla Cappella. La scultura è posizionata in una vasca, in cui vi si specchia, disegnata da Philip Johnson ed è stata dedicata allo scomparso [[Martin Luther King]]. La scultura originariamente si trovava a [[Washington
▲=== Scultura ===
▲Una caratteristica scultura di [[Barnett Newman]], ''[[Broken Obelisk]]'' (1963-1967), si erge di fronte alla Cappella. La scultura è posizionata in una vasca, in cui si specchia, disegnata da Philip Johnson ed è stata dedicata allo scomparso [[Martin Luther King]]. La scultura originariamente si trovava a [[Washington D.C.]] ed era stata offerta dai de Menil alla città di Houston come memoriale per Martin Luther King, jr. da mettere davanti al municipio. Houston rifiutò il regalo e i de Menil allora donarono la scultura e i dipinti per iniziare la Cappella Rothko.<ref>Gray, Lisa (January 16, 2006). [http://www.chron.com/neighborhood/heights-news/article/Broken-Obelisk-restored-returned-to-Rothko-1657629.php "MLK MEMORIAL, Broken Obelisk battle-born".] [[Houston Chronicle]]. p. 1. Retrieved March 2, 2011.</ref>
=== Musica ===
Riga 53 ⟶ 73:
[[Categoria:Espressionismo astratto]]
[[Categoria:Musei di Houston]]
[[Categoria:Architetture religiose del Texas]]
|