Mark Spiro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gianlu2790 (discussione | contributi)
Modifiche minori al testo
 
Riga 38:
|PostNazionalità = <ref>{{cita web|url=http://www.metalheaven.net/html/mark_spiro.html|titolo=MARK SPIRO|editore=metalheaven.net|accesso=2 giugno 2016|dataarchivio=5 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305174137/http://www.metalheaven.net/html/mark_spiro.html|urlmorto=sì}}</ref>
}}
 
== Biografia ==
Compose brani per noti artisti quali [[Julian Lennon]], [[Cheap Trick]], [[REO Speedwagon]], [[Stage Dolls]], [[Don Dokken]], [[Steve Perry]], [[David Lee Roth]], [[Rick Springfield]], [[Heart (gruppo musicale)|Heart]], [[Laura Branigan]], [[Bad English]], [[Lita Ford]], [[Mr. Big (gruppo musicale)|Mr. Big]], [[Kansas (gruppo musicale)|Kansas]], [[Winger (gruppo musicale)|Winger]] e [[Giant (gruppo musicale)|Giant]]. Inoltre intraprese una rilevante carriera da solista. Morì nelil 28 marzo 2024, giorno del suo 67º compleanno per un tumore[[carcinoma del polmonarepolmone]].
 
== Discografia ==
=== Album solisti ===
* ''In Stereo'' (1986)
Riga 54 ⟶ 55:
* ''Care of My Soul. Vol. 2'' (2012)
 
== Note ==
<references/>