Open Database Connectivity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: sv:ODBC |
fix |
||
(69 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:ODBC Driver Architecture.png|thumb|Architettura del driver]]
'''Open Database Connectivity (ODBC)''' è una [[Application programming interface|API]] standard per la connessione ai [[DBMS]]. Questa API è indipendente dai [[linguaggi di programmazione]] dai sistemi di database e dal [[sistema operativo]]. ODBC si basa sulle specifiche di [[Call Level Interface]] (CLI) di [[SQL]], [[X/Open]] (ora parte di [[The Open Group]]) e [[ISO]]/[[IEC]]. È stata creata dall'[[SQL Access Group]] e la sua prima release risale al [[settembre]] [[1992]].▼
▲In [[informatica]] '''Open
ODBC è un'interfaccia nativa alla quale si può accedere tramite linguaggi che siano in grado di chiamare funzioni di librerie native. Nel caso di [[Microsoft Windows]], questa libreria è una [[DLL]]. La prima versione è stata sviluppata su Windows; altre release sono state scritte per [[UNIX]], [[OS/2]] e [[Macintosh]].▼
== Descrizione ==
In aggiunta al software ODBC, c'è bisogno di un driver specifico per poter accedere ad ogni diverso tipo di DBMS. ODBC permette ai programmi che lo usano di inviare ai database stringhe SQL senza che ci sia bisogno di conoscerne le API proprietarie. Genera automaticamente richieste che il sistema di database utilizzato sia in grado di capire.▼
▲ODBC è un'interfaccia nativa grazie alla quale si può accedere tramite linguaggi che siano in grado di chiamare [[funzione (informatica)|funzioni]] di [[libreria (software)|librerie]] native. Nel caso di [[Microsoft Windows]], questa libreria è una [[DLL]]. La prima versione è stata sviluppata su Windows; altre release sono state scritte per [[UNIX]], [[OS/2]] e [[Macintosh]].
▲In aggiunta al [[software]] ODBC, c'è bisogno di un [[driver]] specifico per poter accedere ad ogni diverso tipo di DBMS. ODBC permette ai programmi che lo usano di inviare ai database stringhe SQL senza che ci sia bisogno di conoscerne le [[Application programming interface|API]] proprietarie. Genera automaticamente richieste che il sistema di database utilizzato sia in grado di capire.
In tal modo, i programmi possono connettersi a diversi tipi di database utilizzando più o meno lo stesso codice.▼
▲In tal modo, i [[programma (informatica)|programmi]] possono connettersi a diversi tipi di database utilizzando più o meno lo stesso codice.
Un [[JDBC-ODBC Bridge]] è un driver [[JDBC]] che impiega un driver ODBC per connettersi al DBMS. Questo driver traduce le chiamate a metodi JDBC in chiamate a metodi ODBC. Il bridge, in genere, viene utilizzato quando non esiste un driver JDBC per un certo DBMS (il ché accadeva spesso quando JDBC era ancora poco diffuso, mentre oggi è abbastanza raro).▼
▲Un [[JDBC-ODBC Bridge]] è un driver [[JDBC]] che impiega un driver ODBC per connettersi al DBMS. Questo driver traduce le chiamate a [[metodo (informatica)|metodi]] JDBC in chiamate a metodi ODBC. Il bridge, in genere, viene utilizzato quando non esiste un driver JDBC per un certo DBMS (il
UnixODBC è l'implementazione ODBC più usata per piattaforme UNIX.▼
▲UnixODBC è l'[[implementazione]] ODBC più usata per [[piattaforma (informatica)|piattaforme]] UNIX.
*[[Database|Banca dati]]▼
*[[OODBMS]]▼
==
* [[Call Level Interface]]
* [[Database Source Name]]
▲* [[OODBMS]]
* [[The Open Group]]
* [[Cursore (basi di dati)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
* {{en}} [http://www.roth.net/perl/odbc/conf/sld002.htm Diapositive di presentazione da www.roth.net]▼
* {{en}} [http://www.odbc.org/ The unixODBC Project home page]▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC}}
* {{cita web|https://support.microsoft.com/kb/110093|La documentazione ODBC di Microsoft|lingua=en}}
▲* {{
{{Web semantico}}
[[Categoria:Acronimi]]▼
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica|software libero}}
[[
|