Gbr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
radio radicale
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}
== Sigle ==
* '''''Great Barrier Reef''''' – [[Grande barriera corallina]]
 
== Codici ==
* '''GBR''', -codice [[CodiciISO nazionali3166-1 del Comitato Olimpico Internazionale|codice olimpico]] per il [[Regno Unito]].
* '''GBR''', codice CIO della rappresentativa della [[Gran Bretagna ai Giochi olimpici]]
* '''GBR''', – [[codice aeroportuale IATA]] dell'aeroporto civile di [[Great Barrington]] ([[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]])
* gbr – codice [[ISO 639-3]] della [[lingua gbagyi]]
* GBR'''gbr''' – codice [[ISO 3166639-13]] alpha-3della dellingua [[Regno Unito]]gbagyi
 
== AltroEmittenza ==
* '''[[GBR (moto)|GBRAntenna Italia]]''', radio [[casaprivata motociclistica]]italiana [[roma]]na,di Roma fondata nel 19261974, dale cui nacquefrequenze furono cedute nel 1981 laa [[CNARadio RondineRadicale]]
* '''[[GBR (rete televisiva)|GBR]]''', televisione privata italiana di Roma esistita tra il 1976 e il 2013
* [https://www.gbrdesign.com GBR Design™] - agenzia italiana di branding e digital design
 
== Emittenti ==
* [[GBR (rete televisiva)|GBR]] – emittente televisiva locale [[roma]]na, che trasmetteva sul satellite [[Hotbird]] i programmi dei canali locali [[T9 (rete televisiva)|T9]] e [[Teleroma 56]]
* [[GBR Antenna Italia]] – prima emittente radiofonica privata italiana