Lampada alogena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.16.91.91 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.250.109.205  | 
				 →Variazioni:  precisazione  | 
				||
| (75 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
[[ 
La '''lampadina alogena''' è una particolare [[lampada a incandescenza]], ma con alcune fondamentali caratteristiche che la differenziano da quelle comuni. Considerando il [[Lampada a incandescenza#In Europa|divieto da parte dell'Unione europea]] di produrre e commercializzare lampadine a incandescenza tipo Edison, la lampada alogena rappresenta il sostituto la cui qualità di luce più si avvicina a quella delle lampadine classiche. Sono state in parte sostituite dalle [[Lampada a LED|lampadine a LED]], poiché il 1º settembre 2018, per l’entrata in vigore della Direttiva ERP (CE) 244/2009<ref>[https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32009R0244 EUR-Lex - 32009R0244 - EN - EUR-Lex]</ref>, alcune tipologie sono state bandite dal mercato<ref>{{Cita web|url=http://anie.it/messa-fuori-mercato-delle-lampade-alogene-inefficienti-rinviata-al-1-settembre-2018-2/?contesto-articolo=/servizi/ambiente-energia/notizie/|titolo=Messa fuori mercato delle lampade alogene inefficienti rinviata al 1 settembre 2018 - Federazione ANIE|autore=Federazione ANIE|sito=anie.it|accesso=2018-01-06}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ecoblog.it/post/175865/lampade-alogene-vietate-dallue-quali-sono|titolo=Lampade alogene vietate dall'UE: quali sono|pubblicazione=Ecoblog.it|accesso=2018-08-24}}</ref>. 
▲[[Immagine:Halogen lamp macro 03.jpg|220px|thumb|right|Due lampade alogene [[pleocroismo|dicroiche]].]] 
==Caratteristiche== 
[[Image:Halogen.jpg|thumb 
Successivamente il composto, entrando in contatto con il filamento incandescente si decompone e rideposita il tungsteno sul filamento stesso realizzando un ciclo, il ''ciclo alogeno''. 
In questo modo la durata di vita di una lampada alogena può essere almeno doppia di una lampadina ad incandescenza normale, sebbene il filamento sia molto più caldo. 
Notare che un aumento eccessivo della tensione di funzionamento di una data lampadina, aumentando troppo il flusso di evaporazione del tungsteno, e mancando sufficiente gas alogeno per la ricombinazione, ha effetti negativi sulla sua durata. 
Poiché il  
==Svantaggi e rimedi== 
[[Image:Halogen spectrum.svg|thumb|Spettro di luce di una lampada alogena.]] 
I limiti di questi dispositivi sono riconducibili all'emissione di raggi [[ 
Il fenomeno è in parte dovuto all'uso del quarzo al posto del vetro per la costruzione del bulbo. 
Il quarzo è infatti più resistente alle alte temperature ma trasparente ai raggi ultravioletti. 
La schermatura di queste radiazioni avviene ponendo davanti alla lampada una lastra di vetro, che ne riduce il passaggio  
Per ridurre il flusso di [[ 
==Vantaggi== 
Il rendimento luminoso di una lampada alogena, grazie alla luce più bianca rispetto  
==Variazioni== 
[[Image:Halogen lamp operating.jpg|thumb 
Le lampade alogene sono disponibili anche con effetto xeno, in pratica il vetro al quarzo della lampada viene trattato e assume una colorazione bluastra, che permette di innalzare la [[Temperatura di colore|temperatura colore]] della lampadina, che in media si attesta sui  {{M|4500|ul=K}} (a differenza delle alogene che si attestano sui {{M|3500|ul=K}}), portandola più vicina al bianco neutro, in modo simile alle lampadine allo xeno; questo al prezzo di una piccola riduzione della luminosità della lampadina. 
Recentemente sono state introdotte lampade alogene con filamenti migliorati o alimentazione a controllo elettronico (integrato nel bulbo stesso) che hanno consentito un incremento di resa del 40% circa, rispetto alle alogene convenzionali. 
Inoltre sono disponibili anche con  
Esistono lampade alogene alimentate direttamente dalla rete elettrica a {{M|230 
Altri modelli, molto piccoli e adatti  
==Accorgimenti== 
Il deterioramento del vetro di quarzo è causato dall'azione catalitica di questi residui, che innescano un processo di [[devetrificazione]]. Il vetro di quarzo è infatti meno stabile dei vetri ordinari.  
I modelli da 230 
== Formati == 
[[Image:Lampadine S2 paragone.jpg|thumb|Confronto di due lampadine S2 (per motoveicolo), a sinistra del tipo tradizionale a incandescenza, a destra del tipo alogeno a effetto xeno.]] 
[[Image:Halogen 150W.JPG|miniatura|Lampada con attacco R7s: lunghezza 118 mm, diametro all'estremità 7 mm]] 
=== Veicoli di trasporto === 
Normalmente disponibili a  
▲Normalmente disponibili a 12V per autovetture e motocicli o 24V per i veicoli industriali. 
▲* Filamento singolo, modelli a 55 W e 100 W: 
** H1 filamento assiale  
** H2 filamento assiale  
** H3 filamento traverso, da collegare con cavo resistente alle alte temperature 
* H4  
* H5 simile alla H4 ma con l'attacco P45t delle vecchie asimmetriche 40/ 
* H7 monofilamento, di norma da  
* H8, H9 e H11 monofilamento simile alla H7 ma con connettore stagno in plastica PGJ19, rispettivamente da  
* HB3 monofilamento da  
* HB4 monofilamento da  
Tale tecnologia viene utilizzata anche per le precedenti lampadine nate con la tecnologia a incandescenza (quali attacchi S2, S3, ecc), permettendo un miglioramento della luminosità dei vecchi apparati. Attenzione: nel caso di utilizzo di lampadine alogene su vecchi apparati, è necessario accertarsi che la vecchia parabola che ospita il nuovo bulbo sia costituita di materiale molto resistente al calore. Infatti i vecchi fanali economici con parabola in plastica erano facilmente soggetti a deformazioni e in caso di uso prolungato possono fondersi e addirittura incendiarsi. 
=== Casa - Esterno ===▼ 
* R7s: lineare, doppio terminale, 117mm, alimentazione 230V.▼ 
* R7s: lineare, doppio terminale, 78mm, alimentazione 230V.▼ 
==Note==▼ 
* EcoHalo Caps (2.000 h) 35 W GY6.35 680 lm 20 lumen 
* alogena a sigaretta (attacco T4) 120-500 W 2000 lm 
▲==Note== 
<references/> 
== Voci correlate == 
* [[Lampadina]] 
* [[Lampada  
==Altri progetti== 
{{interprogetto 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{lampadina}} 
 | |||