Valentyna Semerenko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Coppa del Mondo: aggiorno |
Aggiungo epoca al template bio |
||
(43 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Immagine = Валентина Семеренко (cropped).JPG
|Didascalia = Valentyna Semerenko nel 2014
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{UKR}}
|Disciplina = Sci nordico
|Specialità = [[Biathlon]], [[sci di fondo]]
Riga 15 ⟶ 12:
|cat = UKR
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di biathlon|Mondiali di biathlon]]
|competizione 3 = [[Campionati europei di biathlon|Europei di biathlon]]
|oro 3 = 7
|argento 3 = 3
|bronzo 3 = 1
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Valentyna Oleksandrivna
|Cognome = Semerenko
|
|PreData =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Krasnopillja
|LuogoNascitaLink = Distretto di Sumy
|GiornoMeseNascita = 18 gennaio
|AnnoNascita = 1986
Riga 38 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = biatleta
|Attività2 = ex fondista
Riga 43 ⟶ 45:
}}
È sorella gemella di [[Vita Semerenko|Vita]], a sua volta biatleta di alto livello<ref>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/se/valj-semerenko-1.html|titolo=Scheda Sports-reference|accesso=9 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130202151804/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/se/valj-semerenko-1.html|dataarchivio=2 febbraio 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
== Biografia ==
Dopo aver praticato in gioventù lo sci di fondo, partecipando anche a un'edizione dei [[Campionati mondiali juniores di sci nordico]] ([[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2004|Stryn 2004]]) senza ottenere risultati di rilievo, si è dedicata al biathlon. In [[Coppa del Mondo di biathlon|Coppa del Mondo]] ha esordito il 17 dicembre 2005 a [[Osrblie]] (47ª) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 7 gennaio 2009 a [[Oberhof (Germania)|Oberhof]].
In carriera ha preso parte a
== Palmarès ==
Riga 57 ⟶ 59:
==== Mondiali ====
*
** 1 oro (partenza in linea<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2015|Kontiolahti 2015]])
** 2 argenti (staffetta<ref name=cdm>Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.</ref> a [[Campionati mondiali di biathlon 2008|Östersund 2008]]; staffetta<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2013|Nové Město na Moravě 2013]])
**
==== Europei ====
* 11 medaglie:
** 7 ori (staffetta a [[Campionati europei di biathlon 2008|Nové Město na Moravě 2008]]; staffetta a [[Campionati europei di biathlon 2009|Ufa 2009]]; sprint a [[Campionati europei di biathlon 2010|Otepää 2010]]; staffetta a [[Campionati europei di biathlon 2011|Val Ridanna 2011]]; staffetta a [[Campionati europei di biathlon 2012|Brezno-Osrbile 2012]]; staffetta a [[Campionati europei di biathlon 2015|Otepää 2015]]; staffetta mista a [[Campionati europei di biathlon 2020|Minsk-Raubyči 2020]])
** 3 argenti (staffetta a [[Campionati europei di biathlon 2010|Otepää 2010]]; sprint, inseguimento a [[Campionati europei di biathlon 2012|Brezno-Osrbile 2012]])
** 1 bronzo (staffetta a [[Campionati europei di biathlon 2007|Bansko 2007]])
==== Coppa del Mondo ====
* Miglior piazzamento in classifica generale:
*
**
**
**
===== Coppa del Mondo - vittorie =====
Riga 76 ⟶ 85:
! Specialità
|-
| 7 gennaio 2009 || [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] || {{
|-
| 3 gennaio 2013 || [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] || {{
|-
| 7 dicembre 2013 || [[Hochfilzen]] || {{AUT}} || RL<br /><small>(con [[Julija Džyma]], [[Vita Semerenko]] e [[Olena Pidhrušna]])</small>
|-
| 15 dicembre 2013 || [[Le Grand-Bornand|Annecy Le Grand-Bornand]] || {{FRA}} || PU
|-
| 17 gennaio 2016 || [[Ruhpolding]] || {{DEU}} || RL<br /><small>(con [[Iryna Varvynec']], [[Julija Džyma]] e [[Olena Pidhrušna]])</small>
|}
Legenda:<br />
RL = staffetta<br />
PU = inseguimento
Riga 92 ⟶ 103:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Campionesse olimpiche di biathlon - Staffetta 4x6 km}}
{{portale|biografie|sport invernali}}
[[Categoria:Gemelli ucraini]]
|