Serie A 2008-2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: correggo: ISBN ---> ISSN (il 977 NON è un ISBN)
m Altri progetti: +preposizione
 
(71 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{clearNd}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Serie A 2008-2009
Riga 5 ⟶ 6:
|sport = Calcio
|edizione = 107ª (77ª di ''Serie A'')
|logo = Serie A logo 2009.svg
|organizzatore = [[Lega Calcio]]
|data inizio = 30 agosto [[2008]]
|data fine = 31 maggio [[2009]]
|luogo bandiera = Italia
|partecipanti = 20
|formula = [[Girone all'italiana|girone unico]] A/R
|vincitore = {{Calcio Inter|N}}
|volta = 17
Riga 17:
|incontri disputati = 380
|gol = 988
|immagine = DistribuzioneScudetto Geografica Serie A 2008-200917.pngJPG
|didascalia = DistribuzioneL'Inter, geograficavincitrice delle squadre della Serie A 2008-2009dell'edizione
|edizione precedente = [[Serie A 2007-2008|2007-2008]]
|edizione successiva = [[Serie A 2009-2010|2009-2010]]
}}
 
La '''Serie A 2008-2009''' è stata la 107ª edizione della [[Serie A|massima serie]] del [[campionato italiano di calcio]] (illa 77ºª a [[Girone all'italiana|girone unico]]), disputatodisputata tra il 30 agosto [[2008]] e il 31 maggio [[2009]]. Ile campionatoconclusa ècon statola vintovittoria dalldell'{{Calcio Inter|N}}, al suo diciassettesimo titolo, il quarto consecutivo.
 
Capocannoniere del torneo è stato [[Zlatan Ibrahimović]] (Inter) con 25 reti.
Riga 29:
== Stagione ==
=== Novità ===
La principaleriforma innovazionestrutturale riguardò il meccanismo di accesso alledelle [[Competizioni UEFA per club|coppemanifestazioni europee]]:, purvarata venendo confermata la partecipazione alla [[UEFA Champions League|Champions League]] per le primenell'autunno quattro classificate2007<ref name=riforma>{{cita webnews|url=httpshttp://wwwarchiviostorico.repubblicagazzetta.it/2007/12novembre/sezioni30/sport/calcio/serie_a/regolamento-2007-2008/regolamento-2007-2008/regolamento-2007-2008Oggi_nasce_nuova_Champions_Platini_ga_10_071130004.htmlshtml|titolo=IlOggi regolamentonasce della campionatonuova 2008-2009Champions di Platini|autore=Fabio Licari|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=2630 agostonovembre 20082007}}</ref>, lacircoscrisse disputal'obbligo dei preliminari fu limitata all'ultima di esse[[UEFA mentreChampions ilLeague|Champions terzoLeague]] postosolamente sarebbealla valsoquarta l'ingresso nel tabellone principale.classificata<ref>{{Cita|Panini|p. 30}}.<name=riforma/ref>; Peril accederequinto allae Coppasesto UEFA,posto cheerano dallavalidi stagioneper 2009-10la divennepartecipazione all'[[UEFA Europa League|Europa League]], rimaserotorneo valideche dalla stagione 2009-10 rimpiazzò la quintaCoppa eUEFA.<ref sestaname=riforma/><ref posizionename=euroleague>{{cita web|url=https://www.uefa.com/insideuefa/mediaservices/mediareleases/newsid=942144.html|titolo=UEFA l'ultimoEuropa postoLeague approved as new name for UEFA Cup|data=26 settembre 2008|lingua=inglese}}</ref> Un biglietto per tale competizione eravenne riservato alla vincitricevincente della [[Coppa Italia]].<ref name=el>{{cita web|url=https://itwww.eurosportrepubblica.comit/2007/12/sezioni/sport/calcio/coppa-uefaserie_a/2008regolamento-20092007-2008/laregolamento-coppa2007-uefa2008/regolamento-cambia2007-volto_sto1710575/story2008.shtmlhtml|titolo=LaIl Copparegolamento Uefadel cambiacampionato volto2008-2009|data=26 settembreagosto 2008}}</ref>, Qualoracon questail fosseripescaggio giàdella qualificatafinalista allaperdente Championsqualora League,i avrebbecampioni avutorisultassero luogogià ilqualificati ripescaggioper dellala finalistaChampions perdenteLeague.<ref name=eleuroleague/>; nelIn caso indi cuiaccesso laal detentricetorneo delottenuto trofeoda fosseuna inveceoppure giàentrambe ammessale all'Europa Leaguefinaliste tramite piazzamento in campionato oppure entrambe le finaliste avessero conquistato l'accesso alle manifestazioni continentali, ila settimovenir postoripescata avrebbesarebbe comportatostata l'ingressola nelsettima torneoclassificata.<ref name=elriforma/>
 
Sotto il profilo dell'organico, il campionato registrò il ritorno di compagini retrocesse in stagioni consecutive: [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (relegato in cadetteria dopo lo spareggio con il [[Parma Calcio 1913|Parma]] del [[Serie A 2004-2005|2004-05]]), [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] (assente dal 2006) e [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] (precipitato in [[Serie B|B]] nel 2007).
 
=== Calciomercato ===
[[File:Jose Mourinho - Inter Mailand (14).jpg|thumb|upright|left|[[José Mourinho]], centrachiamato ila titoloraccogliere all'eredità primodi tentativo[[Roberto Mancini|Mancini]] sulla panchina dell'Inter: il portoghese centra subito il titolo, prolungando la striscia di successi consecutivi dei nerazzurri.]]
L'Inter sostituì [[Roberto Mancini]] con [[José Mourinho]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/sport/calcio/serie_a/mourinho-inter/mourinho-inter/mourinho-inter.html|titolo=È ufficiale: Mourinho allenerà l'Inter per il portoghese contratto triennale|data=2 giugno 2008}}</ref>, nel tentativo di raccogliere successi anche in ambito europeo.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/sport/calcio/serie_a/mourinho-inter/muorincho-conferenza/muorincho-conferenza.html|titolo=Mourinho: "L'Inter, club speciale" 7 in italiano, parolacce comprese|data=3 giugno 2008}}</ref> Le operazioni di mercato in casa nerazzurra si limitarono agli acquisti di [[Sulley Muntari|Muntari]], [[Alessandro Faiolhe Amantino|Amantino Mancini]], [[Victor Obinna|Obinna]] e [[Ricardo Quaresma|Quaresma]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/07_Luglio/24/LampardMuntari.shtml|titolo=L'Inter prende Muntari e congela Lampard|autore=Luca Taidelli|data=24 luglio 2008}}</ref> Il vero «colpo» dell'estate - almeno in termini mediatici - fu messo a segno dall'altra sponda del Naviglio, con [[Ronaldinho]] che si vestì di rossonero.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/sport/calcio/ronaldinho-milanj/ronaldinho-milanj/ronaldinho-milanj.html|titolo=Ronaldinho al Milan, accordo fatto "Domani sarà a Milano"|data=15 luglio 2008}}</ref> A rinforzare l'organico del ''Diavolo'' giunse anche [[Marco Borriello|Borriello]], in aggiunta al ritorno di [[Andrij Ševčenko|Ševčenko]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/sport/calcio/calciomercato-2008-3/sheva-rossonero/sheva-rossonero.html|titolo=Shevchenko torna in rossonero Rolando Bianchi è del Torino|autore=Alessandro Di Maria|data=23 agosto 2008}}</ref> La Juventus scommise sul brasiliano [[Amauri]], mentre la Roma puntò su [[John Arne Riise|Riise]], [[Jérémy Ménez|Ménez]] e [[Júlio Baptista]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/sport/calcio/calciomercato-2008-3/14-agosto/14-agosto.html|titolo=Baptista è un giocatore della Roma Ivanovic al Milan, brusco stop|autore=Alessandro Di Maria|data=14 agosto 2008}}</ref> La Lazio acquistò l'argentino [[Mauro Zárate|Zárate]] e la Fiorentina mise sotto contratto il montenegrino [[Stevan Jovetić|Jovetić]]; il Napoli tesserò il centravanti [[Germán Denis|Denis]].<ref>{{cita news|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/sport/articoli/2008/08_Agosto/05/denis_napoli.html|titolo=Denis, Napoli aspetta i suoi gol|autore=Monica Scozzafava|pubblicazione=[[Corriere del Mezzogiorno]]|data=5 agosto 2008}}</ref>
 
I campioni in carica dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] sostituirono [[Roberto Mancini]] con [[José Mourinho]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/giugno/01/Casa_MOURINHO_ga_10_080601048.shtml|titolo=Casa MOURINHO|autore=Andrea Schianchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=1º giugno 2008}}</ref>, espandendo le proprie mire all'ambito europeo<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/giugno/02/Mourinho_story_ga_10_080602020.shtml|titolo=Mourinho story|autore=Andrea Schianchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=2 giugno 2008}}</ref>: il mercato fu circoscritto al centrocampista [[Sulley Muntari|Muntari]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/07_Luglio/24/LampardMuntari.shtml|titolo=L'Inter prende Muntari e congela Lampard|autore=Luca Taidelli|data=24 luglio 2008}}</ref>, ai laterali offensivi [[Alessandro Faioli Amantino|Amantino Mancini]] e [[Ricardo Quaresma|Quaresma]]<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/sport/calcio/calciomercato-2008-2/calciomercato-10lug/calciomercato-10lug.html|titolo=Mancini all'Inter, c'è l'accordo|data=10 luglio 2008}}</ref>, alla punta [[Victor Obinna|Obinna]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/sport/calcio/calciomercato-2008-2/calciomercato-4-luglio/calciomercato-4-luglio.html|titolo=Ronaldinho aspetta il Milan, l'Inter si cautela con Obinna|data=4 luglio 2008}}</ref> I [[Associazione Calcio Milan|concittadini rossoneri]] acquistarono dal [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] il fantasista [[Ronaldinho]]<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/sport/calcio/arrivato-ronaldinho/arrivato-ronaldinho/arrivato-ronaldinho.html|titolo=Milan, è il Ronaldinho-day|data=16 luglio 2008}}</ref>, oltre a richiamare le punte [[Marco Borriello|Borriello]] e [[Andrij Ševčenko|Ševčenko]]<ref>{{cita web|url=https://milano.repubblica.it/dettaglio/torna-sheva-ma-ancelotti-non-e-contento/1503587|titolo=Torna Sheva, ma Ancelotti non è contento|autore=Andrea Sorrentino|data=21 agosto 2008|accesso=20 aprile 2020|dataarchivio=3 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201203202737/https://milano.repubblica.it/dettaglio/torna-sheva-ma-ancelotti-non-e-contento/1503587|urlmorto=sì}}</ref>, con [[Philippe Senderos|Senderos]] e [[Mathieu Flamini|Flamini]] aggiunti al centrocampo<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/01d0-0e6fb90b022c-63f4e0f818a3-1000--milan-ufficiale-senderos/|titolo=Milan: ufficiale Senderos|data=27 agosto 2008}}</ref>, mentre in difesa si registrò l'ingaggio di [[Gianluca Zambrotta|Zambrotta]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/calciomercato-2008/calciomercato-13-giugno/calciomercato-13-giugno.html|titolo=Zambrotta al Milan fino al 2012|data=13 giugno 2008}}</ref> La [[Juventus Football Club|Juventus]] si assicurò le prestazioni dell'attaccante [[Amauri]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/07_Luglio/31/amauri.shtml|titolo=Amauri: "La Juventus? È la chance della mia vita"|autore=Alberto Mauro|data=31 luglio 2008}}</ref>, con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] che compì invece vari ritocchi: l'esterno difensivo [[John Arne Riise|Riise]], il trequartista [[Jérémy Ménez|Ménez]] e il jolly offensivo [[Júlio Baptista]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2008/08/14/Baptista_spain.shtml|titolo=Colpo Roma: preso Baptista|data=14 agosto 2008}}</ref>
Infine, con un vero e proprio ultimo botto di mercato, concretizzatosi proprio negli ultimi minuti, ottenendo una proroga per formalizzare il trasferimento soltanto il giorno successivo, il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] per 10 milioni più 2 di bonus si assicurava il ritorno del suo ''Principe'', [[Diego Milito|Diego Alberto Milito]], l'elegante e cinico centravanti che anni prima aveva dovuto cedere al [[Real Zaragoza|Real Saragoza]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2008/09/01/diego_milito_torna_al_genoa.html|titolo=E' ufficiale, Diego Milito ritorna al Genoa|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2020-03-28}}</ref>
 
[[Società Sportiva Lazio|Lazio]] e [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] scommisero sull'argentino [[Mauro Zárate|Zárate]] e sul montenegrino [[Stevan Jovetić|Jovetić]]<ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it/2008/settembre/05/ondata_straniera_nuovi_A_ga_10_080905103.shtml|titolo=L'ondata straniera: 66 i nuovi in A|autore=Fabrizio Cometti|autore2=Mario Pagliara|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=5 settembre 2008}}</ref>, entrambi capaci di svariare lungo il fronte d'attacco.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/agosto/19/Corvino_atto_finale_Fiorentina_top_ga_10_080819058.shtml|titolo=Corvino, atto finale|autore=Luca Calamai|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=19 agosto 2008}}</ref> In viola giunse anche [[Alberto Gilardino]], reduce da alcune stagioni sottotono nel Milan.<ref>{{cita web|url=https://www.nove.firenze.it/a807151728-calcio-fiorentina-gilardino-concentrati-sui-preliminari-di-champions-legue.htm|titolo=Calcio, Fiorentina: Gilardino "Concentrati sui preliminari di Champions League"|data=15 luglio 2008}}</ref> Il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] tesserò [[Germán Denis]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Napoli/Primo_Piano/2008/07_Luglio/01/denis_0107.shtml|titolo=Denis: "Mi prendo Napoli poi voglio l'Argentina"|autore=Martin Mazur|data=1º luglio 2008}}</ref>, mentre il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] completò l'acquisto di [[Diego Milito]] proprio in chiusura di mercato.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2008/09/01/diego_milito_torna_al_genoa.html|titolo=È ufficiale, Diego Milito ritorna al Genoa|data=1º settembre 2008|accesso=28 marzo 2020|dataarchivio=5 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190705105728/https://sport.sky.it/calcio/2008/09/01/diego_milito_torna_al_genoa.html|urlmorto=sì}}</ref> All'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] arrivò [[Christian Vieri]], decisione contestata dalla tifoseria bergamasca.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/sport/calcio/bergamo-vieri/bergamo-vieri/bergamo-vieri.html|titolo=Bergamo, manifesti ultrà anti Vieri|data=26 giugno 2008}}</ref>
Il prologo della stagione fu ancora una volta la [[Supercoppa italiana]] tra Inter e Roma<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/giochi_e_scommesse/nuovasupercoppa/nuovasupercoppa/nuovasupercoppa.html|titolo=Mourinho subito favorito la Roma insegue la Supercoppa|autore=Bartolomeo Ruggiero|data=20 agosto 2008}}</ref>, vinta dai milanesi ai rigori.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/08/24/partita.shtml|titolo=Inter, è subito festa Supercoppa ai rigori|autore=Antonino Morici|data=24 agosto 2008}}</ref>
 
=== Il campionatoAvvenimenti ===
==== Girone di andata ====
[[File:Prandelli a Italia vs Slovenia.jpg|thumb|upright=0.9|[[Cesare Prandelli]], tecnico della Fiorentina che confermò il quarto posto dell'[[Serie A 2007-2008|anno precedente]].<ref name=pronostici>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/sport/calcio/mura-intervista-campionato/mura-intervista-campionato/mura-intervista-campionato.html|titolo=Intervista al campionato|autore=Gianni Mura|data=29 agosto 2008}}</ref>]]
[[File:Amauri.jpg|thumb|upright|Il neoacquisto juventino [[Amauri]] segna 12 gol in campionato: i bianconeri terminano la stagione al secondo posto, a pari punti con il Milan.]]
 
NellaIl suacampionato visse un'incerta fase d'avvio il campionato si dimostrò incerto e combattuto, discostandosi dai pronostici.<ref name=pronostici/> Il Milan si ritrovò ancora a secco di punti dopo due giornate<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2008/settembre/16/crisi_Ancelotti_Ora_abbiamo_soluzione_ga_10_080916025.shtml|titolo=La crisi Ancelotti: «Ora abbiamo la soluzione»|autore=Andrea Schianchi|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=16 settembre 2008}}</ref>, salvo poi riprendere quota e guardare dall'alto la classifica grazie al [[Derby di Milano|derby]] vinto a fine settembre.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.repubblica.it/2008/0908/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornatamura-5/milanintervista-intercampionato/milanmura-inter.html|titolo=Ronaldinho ferma Mourinho Derby al Milan, la Lazio ringrazia|data=28 settembre 2008}}</ref> L'Inter, complice la difficoltà nell'assimilazione di un nuovo schema tattico (il [[4intervista-3-3]]), palesò fatiche in termini di gioco e risultati.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/20campionato/intermura-dilagaintervista-tenta-la-fuga-lacampionato.html|titolo=L'InterIntervista dilagaal e tenta la fuga la Roma si consola con Totticampionato|autore=Gianni Piva|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]Mura|data=2029 ottobreagosto 2008|p=46}}</ref>, Sulcoi finiretentennamenti didelle ottobre i nerazzurri furono costretti al pari da Genoa e Fiorentina - entrambe in lotta per l'Europa<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-8/inter-genoa/inter-genoa.html|titolo=L'Interbig'' si inceppa«etichetta» ariconosciuta Sanalle Siromilanesi Il Genoa è una rivelazione|data=26 ottobre 2008}}</ref> - cedendo il passononché a NapoliRoma e UdineseJuventus –<ref>{{cita web|url=httphttps://www.repubblica.it/2008/1108/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornatagiornata08-101a/udineseroma-genoa/udinesenapoli-genoa.html|titolo=Al Friuli un Genoa di lusso All'Udinese va bene il pari|data=2 novembre 2008}}<08/ref>, superate a loro volta dai rossoneri.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-10/milanroma-napoli/milan-napoli08.html|titolo=Ronaldinho,Roma ilsenza MilanTotti volae disenza notte Batteidee, il Napoli edpareggia èe solo in testarecrimina|data=231 novembreagosto 2008}}</ref> Un primo viatico fu rappresentato dall'undicesimo turno, in cui l'Inter sconfisse i friulani nel recupero andando in testa<ref>{{cita web|url=httphttps://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/InterGenoa/Primo_Piano/2008/1109/0914/interudineseGenoaMilan.shtml|titolo=L'InterIl volaGenoa incertifica vettala alcrisi, 92'Milan Cruzancora stendea zero l'Udinesepunti|autore=RiccardoGaetano PratesiDe Stefano|data=914 novembresettembre 2008}}</ref>: semprea oltrefavorire il 90l',assalto illaziale Milanal venne fermato dal Lecce mancando l'aggancio.vertice<ref>{{cita web|url=httphttps://www.repubblica.it/2008/1109/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-112/leccelazio-milansampdoria/leccelazio-milansampdoria.html|titolo=IlSuperZarate, MilanSamp beffatotroppo da un terzino non basta Ronaldinhomorbida|data=914 novembresettembre 2008}}</ref> Riguadagnato il comando, iposizione campionioccupata d'Italiadai ritrovaronoromani anche la giusta quadratura sul campo (virando sul [[4-3-1-2]] che aveva portatograzie alla vittoriasconfitta dell'ultimoInter nella [[ScudettoDerby (sport)di Milano|scudettostracittadina]]) e fino al termine del 2008 conseguirono solo successi.<ref>{{cita newsweb|url=httphttps://archiviostoricowww.gazzetta.it/2008Calcio/novembreSerieA/16Squadre/ZLATATAN_IBRA_ga_10_081116101.shtml|titolo=ZLATATAN IBRA|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=16 novembre 2008}}<Milan/ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.itPrimo_Piano/2008/dicembre09/1528/Pazza_Inter_Super_Ibra_ga_10_081215074partitaderby.shtml|titolo=PazzaSamba InterMilan Supercon Ibra|autore=Nicola Cecere|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=15 dicembre 2008}}</ref>Ronnie, prendendosiè il titolo invernale con 180' diprimo anticipok.<ref>{{cita news|url=http://archiviostoricoo.gazzetta.it//2008/dicembre/21/FUORIGIOCO_DUE_GOL_MAICON_REGALO_ga_10_081221014.shtml|titolo=FUORIGIOCO DUEdi GOL DI MAICON E REGALO ALL'INTER CHE VINCE A SIENA NEL FINALEMourinho|autore=LuigiGaetano Garlando|pubblicazione=LaDe Gazzetta dello SportStefano|data=2128 dicembresettembre 2008}}</ref> NelleNel vestimese di inseguitriciottobre s'infilaronofurono lapoi JuventusUdinese -e cheNapoli nela giro di due mesi perse soltantogarantirsi il [[derby d'Italia]] e vinse tutte le altre partite fino alla terz'ultima di andataprimato<ref>{{cita web|url=httphttps://www.repubblica.it/2008/1210/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-179/atalantacatania-juventusudinese/atalantacatania-juventusudinese.html|titolo=Del Piero gol, la JuveL'Udinese vince ancoraa polemicaCatania, sullaè reteun inprimato fuorigiocomeritato|data=2129 dicembreottobre 2008}}</ref> - e il Milan, che da gennaio integrò nella sua rosa l'inglese [[David Beckham]] e nonostante abbia perso contro Palermo e Juventus.<ref>{{cita news|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/20092008/0110/1230/patodenis-accendescatenato-il-milan-dellenapoli-stellecontinua-vucinicsognare.html|titolo=PatoDenis accendescatenato, ilNapoli Milancontinua delle stelle Vucinic gli concede solo una parisognare|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=1230 gennaioottobre 20092008|p=4047}}</ref>, Concoi il Genoa stabile in quarta posizione<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornataknock-19/lecce-genoa/lecce-genoa.html|titolo=Per Jankovic un eurogol per il Genoa ariaout di Champions|data=18friulani gennaioe 2009}}</ref>,partenopei deluseroad soprattuttoopera ledelle squadremeneghine dellache capitale:consegnarono inil particolarecomando laa Roma (seconda l'anno precedente) non vinse nemmeno la metà delle gare disputate nel girone diqueste andataultime<ref>{{cita web|url=httphttps://www.repubblica.it/20092008/0111/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-1910/torinomilan-romanapoli/torinomilan-romanapoli.html|titolo=Baptista affondaRonaldinho, il TorinoMilan Lavola zampatadi vincentenotte: albatte 92'|data=18il gennaioNapoli 2009}}</ref>ed eè la Lazio che nonostante la buona partenza di inizio annosolo (in testa alla 5ª e 6ª giornata) si ritrovò al settimo posto. Anche in chiave-salvezza, la prima parte di stagione seppe offrire emozioni<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-19/siena-reggina/siena-reggina.html|titolo=Per il Siena tre punti fondamentali Un gol di Frick affonda la Reggina|data=172 gennaionovembre 20092008}}</ref>: alcon girola divetta boa,solitaria soltantoappannaggio 6della punti separavano il Bologna (artefice di una rimonta''Beneamata'' dopo ilun cambiosuccesso insui panchinabianconeri<ref>{{cita web|url=httphttps://www.repubblicagazzetta.it/2009Calcio/01SerieA/sezioniSquadre/sportInter/calcioPrimo_Piano/serie_a2008/giornata-1911/catania-bologna09/catania-bolognainterudinese.htmlshtml|titolo=Bologna,L'Inter bisvola in trasfertavetta ial rossoblù92', vinconoCruz astende Catanial'Udinese|autore=Riccardo Pratesi|data=189 gennaionovembre 20092008}}</ref>), daiil fanaliniMilan difallì codal'aggancio Chievoimpattando esul Regginaterreno del Lecce.<ref>{{cita newsweb|url=https://ricercawww.repubblicagazzetta.it/repubblicaCalcio/archivioSerieA/repubblicaSquadre/2009Lecce/01Primo_Piano/192008/il-solito-napoli-da-trasferta-nervi-rigori11/09/LecceMilan.htmlshtml|titolo=IlRonaldinho solitoillude Napoli da trasferta nerviil e rigoriMilan, meglioma il ChievoLecce trova Esposito|autore=MarcoGaetano Azzi|pubblicazione=laDe RepubblicaStefano|data=199 gennaionovembre 2009|p=442008}}</ref>
 
Mentre la Roma fu chiamata a risollevarsi da una partenza sottotono<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Roma/Primo_Piano/2008/11/16/derby.shtml|titolo=Roma nel segno di Baptista, Lazio sconfitta con onore|autore=Davide Chinellato|data=16 novembre 2008}}</ref>, la Juventus – benché sconfitta nel [[derby d'Italia]] – tentò d'insidiare i nerazzurri<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-14/inter-napoli/inter-napoli.html|titolo=Inter, tre punti giocando mezz'ora|data=30 novembre 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-15/lecce-juventus/lecce-juventus.html|titolo=La Juve dice grazie ad Amauri|data=7 dicembre 2008}}</ref>: a ridosso delle posizioni di testa da segnalare il comportamento di Fiorentina e Genoa<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Sampdoria/Primo_Piano/2008/12/07/sampgenoa.shtml|titolo=Milito stende la Sampdoria, il derby è del Genoa: 1-0|autore=Giusto Ferronato|data=7 dicembre 2008}}</ref>, ambedue in corsa per l'Europa.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/12/08/poker-fiorentina-il-torino-non-piu.html|titolo=Poker Fiorentina, il Torino non c'è più|autore=Benedetto Ferrara|pubblicazione=la Repubblica|data=8 dicembre 2008|p=38}}</ref> Al traguardo continentale si circoscrissero inoltre le mire di Napoli e Lazio<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Napoli/Primo_Piano/2008/12/13/naplec.shtml|titolo=Napoli, tre gol per sognare|autore=Davide Chinellato|data=13 dicembre 2008}}</ref>, nonché di una «classe provinciale» formata dall'Udinese e dalle compagini siciliane<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/12/15/incredibile-al-friuli-la-lazio-rimonta-tre.html|titolo=Incredibile al Friuli|autore=Guido Gomirato|pubblicazione=la Repubblica|data=15 dicembre 2008|p=44}}</ref>: il discreto rendimento dell'Atalanta valse invece agli orobici un leggero margine in termini di classifica su Cagliari e Sampdoria.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-16/reggina-sampdoria/reggina-sampdoria.html|titolo=Cassano cambia la partita, e la Samp fa festa a Reggio|data=14 dicembre 2008}}</ref>
[[File:Jose Mourinho - Inter Mailand (1).jpg|thumb|upright|left|[[José Mourinho]] centra il titolo al primo tentativo sulla panchina dell'Inter, prolungando la striscia di successi consecutivi dei nerazzurri.]]
 
A presentarsi ingarbugliato fu lo scenario di coda, con la graduatoria chiusa da Reggina e Chievo<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-17/chievo-genoa/chievo-genoa.html|titolo=Chievo tra errori, pali e sfortuna|data=21 dicembre 2008}}</ref>: amaranto e scaligeri avevano accumulato un lieve ritardo da Lecce e Torino<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-17/lecce-bologna/lecce-bologna.html|titolo=Lecce, sfida salvezza senza gol|data=21 dicembre 2008}}</ref>, con maggiori ''chance'' di salvezza per Bologna – protagonista di una risalita al tramonto della tornata iniziale – e Siena.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/12/21/inter-gia-campione-inverno.html|titolo=Inter già campione d'inverno|autore=Gianni Piva|pubblicazione=la Repubblica|data=21 dicembre 2008|p=52}}</ref> Assicuratasi anzitempo il titolo d'inverno espugnando il campo degli stessi toscani<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/12/29/pezzo_taidelli.shtml|titolo=Inter, tutti goleador! Un'intera squadra in rete|autore=Luca Taidelli|data=29 dicembre 2008}}</ref>, l'Inter registrò un margine di 3 lunghezze sulla Juventus e di 6 sul Milan al giro di boa.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/inter/numeri-inter/numeri-inter.html|titolo=All'Inter "piace" lo stadio di Bergamo|data=17 gennaio 2009}}</ref>
L'Inter non incontrò intoppi nella sua marcia tra gennaio e febbraio, potendo vantare un margine di 9 punti sui bianconeri alla 25ª giornata.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/02/sport/calcio/spogliatoi/spogliatoi/spogliatoi.html|titolo=Mourinho non apre le feste "Scudetto? È ancora troppo presto"|data=21 febbraio 2009}}</ref> I piemontesi - a loro volta - tennero a sufficiente distanza il Milan, che dal canto suo aveva un discreto vantaggio su rossoblu e viola.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/09/ma-inzaghi-non-placa-la-contestazione.html|titolo=Ma Inzaghi non placa la contestazione|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=9 marzo 2009|p=43}}</ref> Mentre la Roma, sulle cui sorti pesò la partenza stentata, non riuscì a tenere un passo europeo<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/22/ciclone-juve.html|titolo=Ciclone Juve|autore=Corrado Sannucci|pubblicazione=la Repubblica|data=22 marzo 2009|p=42}}</ref> in coda si manifestò la ripresa del Chievo, capace di abbandonare in breve tempo l'ultima posizione con cui aveva terminato la fase di andata.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Chievo/Primo_Piano/2009/03/22/chipal.shtml|titolo=Il Chievo vede la salvezza Palermo, Europa più lontana|autore=Jacopo Gerna|data=22 marzo 2009}}</ref> A conferire maggior interesse ad un torneo già acceso furono anche le prestazioni del [[Italia meridionale|meridione]] (con ben 6 società rappresentanti, record per una singola stagione): malgrado il crollo verticale del Napoli (risultata essere la peggior formazione del girone di ritorno), squadre meno blasonate come Palermo e Cagliari si ritrovarono persino a concorrere per l'Europa.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Cagliari/Primo_Piano/2009/04/19/cag_nap.shtml|titolo=Jeda affonda il Napoli|autore=Emiliano Pozzoni|data=19 aprile 2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/palermo/palermo-cagliari-34/palermo-cagliari-34.html|titolo=Palermo forza cinque Cagliari ko, Europa più vicina|autore=Armando Ossorio|data=3 maggio 2009}}</ref> Confermando l'equilibrio emerso per tutta l'annata, i primi verdetti furono emessi soltanto alla 36ª giornata: cadendo sul campo dell'Udinese nell'anticipo, il Milan perse aritmeticamente le speranze del titolo che fu vinto - ancor prima di scendere in campo - dall'Inter.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/16-05-2009/milan-cerca-champions-50412901693.shtml|titolo=Udinese, regalo all'Inter Festa scudetto senza giocare|data=16 maggio 2009}}</ref> La domenica seguente furono certe le retrocessioni di Lecce e Reggina<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/05/18/reggina-lecce-la-salvezza-un-miraggio.html|titolo=Reggina e Lecce, la salvezza è un miraggio|pubblicazione=la Repubblica|data=18 maggio 2009|p=46}}</ref>, cui si sarebbe poi aggiunta la terza squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Lecce/24-05-2009/1-1-90-la-fiore-gloria-50442344942.shtml|titolo=1-1 al 90': gioia Fiorentina Lecce retrocesso in B|autore=Livia Taglioli|data=24 maggio 2009}}</ref>
 
==== Girone di ritorno ====
[[File:Zlatan Ibrahimović Euro 2012 vs EnglandIbra.JPGjpg|thumb|uprightleft|L'interista [[Zlatan Ibrahimović]], trascinaautore l'Inter allo scudetto condi 25 gol, che gli valgono anche il titolo di capocannoniere.]]
 
L'ultimaUn domenicaquadro videsostanzialmente treinvariato importantiemerse addiidai alprimi calcioscorci giocato,della perfase giuntadi nelleritorno<ref>{{cita squadreweb|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2009/02/01/Inter_Torino0102.shtml|titolo=Il piùToro famose:blocca [[Luísla Figo|Figo]]fuga: Inter, [[Paolosolo Maldini|Maldini]]un epasso [[Pavelavanti|autore=Antonino NedvědMorici|Nedvěd]]data=1º difeserofebbraio per2009}}</ref>, l'ultimacol voltavantaggio innerazzurro carrieranei iconfronti coloridelle dirivali Inter,resosi Milanman emano Juventuspiù cospicuo.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.repubblica.it/2009/0302/sezioni/sport/calcio/direttaserie_a/giornata-serie-a23/seriemilan-a-ultima-giornatareggina/seriemilan-a-ultima-giornatareggina.html|titolo=MilanReggina inbella e Championscoraggiosa, violail koMilan Salvonon ilva Bologna,oltre il Toro retrocede|autore=Corrado Zuninopareggio|data=317 maggiofebbraio 2009}}</ref> La salvezza fu agguantata dal Bologna, che vinse contro il Catania; il Torino abbandonò la massima categoria perdendo contro la Roma, che grazie al 3-2 finale ottenne ''in extremis'' la qualificazione per l'Europa League.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/romajuventus/roma-torino-31juve-maggiosamp/roma-torino-31juve-maggiosamp.html|titolo=ToroPer la Juve solo un pari, malinconicatanta Bsfortuna Totticon raggiungela BonipertiSamp|autore=JacopoArmando ManfrediOssorio|data=3115 maggiofebbraio 2009}}</ref> L'Inter,Coi trascinatagenoani daie golviola delmantenutisi capocannonierestabilmente [[Zlatanin Ibrahimović|Ibrahimović]]zona-Uefa<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/0602/0116/ilfiorentina-capocannoniereche-ibrarimonta-gelagenoa-contro-interrizzoli.html|titolo=IlFiorentina, capocannoniereche Ibra gela l'Interrimonta|autore=AndreaGessi SorrentinoAdamoli|pubblicazione=la Repubblica|data=16 giugnofebbraio 2009|p=4144}}</ref>, chiusela conRoma 84pagò punti<ref>{{citain web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/16-05-2009/inter-scudetto-n17-50402795324.shtml|titolo=Intertal allosenso scudettoil n.17ritardo Eccoaccumulato lanel storiagirone di tutti gli altri|autore=Giuseppe Bagnati|data=16 maggio 2009}}</ref>d'andata<ref>{{cita webnews|url=httphttps://wwwricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/0502/sport16/calcio/campionatoroma-deisette-debiti/campionatominuti-dei-debiti/campionatoda-deiincubo-debitibergamo.html|titolo=L'InterRoma, vincesette lominuti scudettoda deiincubo debitia Bergamo|autore=CorradoFabrizio SannucciBocca|pubblicazione=la Repubblica|data=1716 maggiofebbraio 2009|p=42}}</ref>: lela sueclassifica rivaligiallorossa storichedivenne ne«bersaglio» totalizzaronodi 10sardi ine meno, con i bianconeri secondi per l'esito degli scontri diretti.palermitani<ref>{{cita newsweb|url=https://ricercawww.repubblica.it/repubblica2008/archivio12/repubblicasport/2009calcio/06serie-a/01milan/juvemilan-secondacagliari-maarticolo/milan-senzacagliari-allenatore-ultimaarticolo.html|titolo=JuveSeedorf secondasalva mail senzaMilan, allenatoreil l'ultimaCagliari vittoriasi èferma peral Nedvedpalo|autore=EmanueleJacopo Gamba|pubblicazione=la RepubblicaManfredi|data=22 giugnofebbraio 2009|p=43}}</ref>, La classifica avulsa assegnò anchementre il quartoNapoli posto,accusò conquistatouna dallaflessione Fiorentinache per averpur ottenutosenza controcomprometterne illa Genoapermanenza 4in deiA 6 punti disponibili.<ref>{{cita newsweb|url=https://ricercawww.repubblicagazzetta.it/repubblicaCalcio/archivioSerieA/repubblicaSquadre/Napoli/Primo_Piano/2009/0602/0122/milito-saluta-il-genoa-con-due-golNapoli_Genoa2202.htmlshtml|titolo=MilitoIl salutaGenoa il Genoavola con dueJankovic: gol E dopo 17Napoli, anniora è festaproprio per l'Europacrisi|autore=GessiAntonino Adamoli|pubblicazione=la RepubblicaMorici|data=22 giugnofebbraio 2009|p=43}}</ref> Irese ligurii entrarono in Europa League concampani la soddisfazionepeggior diformazione averdella vinto entrambe le [[Derby di Genova|stracittadine]] con la Sampdoria, le cui possibilità di qualificazione continentale erano legate alla finale di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]]: il trofeo venne però vinto dalla Lazio, che poté unirsi al ''Grifone'' e ai rivalitornata cittadiniconclusiva.<ref>{{cita newsweb|url=https://ricercawww.repubblicagazzetta.it/repubblicaCalcio/archivioSerieA/repubblicaSquadre/Juventus/Primo_Piano/2009/0602/0128/preliminarijuv-un-percorso-ostacolinap.htmlshtml|titolo=PreliminariJuve, unMarchisio percorsoda atre ostacolipunti|autore=LucaRiccardo Palmieri|pubblicazione=la RepubblicaPratesi|data=28 giugnofebbraio 2009|p=2}}</ref>
 
Alla frenata azzurra fece da contraltare la rimonta clivense<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/03/16/gioca-solo-il-chievo-la-lazio-fa.html|titolo=Gioca solo il Chievo|autore=Giulio Cardone|pubblicazione=la Repubblica|data=16 marzo 2009|p=45}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Chievo/Primo_Piano/2009/03/22/chipal.shtml|titolo=Il Chievo vede la salvezza|autore=Jacopo Gerna|data=22 marzo 2009}}</ref>, coi gialloblu progressivamente distanziati da una «palude» in cui Reggina e Lecce parvero lamentare la definitiva resa già ad inizio primavera<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/06/reggina-sempre-piu-giu-genoa-da-champions.html|titolo=Reggina sempre più giù, Genoa da Champions|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=la Repubblica|data=6 aprile 2009|p=42}}</ref>: a fronte di uno scenario confermatosi pericolante per granata e felsinei<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/06/piccolo-bologna-steso-da-due-mezzi-rigori.html|titolo=Piccolo Bologna, steso da due mezzi rigori|autore=Emilio Marrese|pubblicazione=la Repubblica|data=6 aprile 2009|p=3}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/20/festival-inzaghi-il-milan-valanga.html|titolo=Festival Inzaghi, il Milan a valanga|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=20 aprile 2009|p=41}}</ref>, il Siena blindò la salvezza con sufficiente anticipo.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Siena/Primo_Piano/2009/05/03/sienanapoli.shtml|titolo=Brutto Napoli, Siena salvo con Kharja e Maccarone|autore=Claudio Lenzi|data=3 maggio 2009}}</ref> Pur col primato interista mai posto in discussione<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2009/05/10/serie_a_35_a_giornata_milan_juve|titolo=Il Milan tiene a distanza la Juve, l'1-1 fa felice Mourinho|data=10 maggio 2009}}</ref>, il responso aritmetico giunse solamente alla terzultima giornata col passo falso del Milan in casa dell'Udinese<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/udinese/udinese-milan-36/udinese-milan-36.html|titolo=Milan ko a Udine, lo scudetto all'Inter|autore=Antonio Farinola|data=16 maggio 2009}}</ref>: il risultato certificò in senso matematico il trionfo dei nerazzurri, festeggiato in campo dopo la gara coi senesi.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/maggio/18/Gran_gala_Inter_Cambiasso_apre_ga_10_090518016.shtml|titolo=Gran gala|autore=Alberto Cerruti|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=18 maggio 2009}}</ref>
{{clear}}
 
L'anticipo del penultimo turno registrò invece la retrocessione dei calabresi, fatalmente battuti da una Lazio che – tramite il successo in [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]] – si era già assicurata un biglietto europeo<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2009/05/20/commento_lazio_reggina_anticipo_37a_serie_a|titolo=Zarate-gol, Reggina colpita e affondata. È Serie B|data=20 maggio 2009}}</ref>: agli amaranto si aggiunsero quindi i salentini, dopo un pareggio con la Fiorentina che valse ai gigliati il quarto posto.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Lecce/24-05-2009/1-1-90-la-fiore-gloria-50442344942.shtml|titolo=1-1 al 90': gioia Fiorentina, Lecce retrocesso in B|autore=Livia Taglioli|data=24 maggio 2009}}</ref> A 90' dal termine un pari tra veronesi e petroniani archiviò la salvezza dei primi, fruttando invece ai secondi l'aggancio al Torino<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/chievo/chievo-bologna-24-maggio-/chievo-bologna-24-maggio-.html|titolo=Chievo in salvo, Bologna... quasi|autore=Diego Costa|data=24 maggio 2009}}</ref>: a sconvolgere il finale di stagione dei piemontesi fu la battuta d'arresto col Genoa, guadagnatosi in tal modo la quinta piazza.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2009/maggio/25/Torino_perde_anche_testa_ga_10_090525014.shtml|titolo=Il Torino perde anche la testa|autore=Andrea Schianchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=25 maggio 2009}}</ref>
 
Impostasi a danno della ''outsider'' Catania nella domenica finale<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bologna/31-05-2009/bologna-ancora-a-50472262393.shtml|titolo=Bologna ancora in A|autore=Davide Chinellato|data=31 maggio 2009}}</ref>, la compagine felsinea scongiurò una relegazione toccata invece ai granata per effetto di una sconfitta con la Roma<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/roma/roma-torino-31-maggio/roma-torino-31-maggio.html|titolo=Toro, malinconica B|autore=Jacopo Manfredi|data=31 maggio 2009}}</ref>: la circostanza comportò la qualificazione all'Europa League per i capitolini, mentre le statistiche relative ai confronti diretti determinarono il secondo posto della Juventus a scapito del Milan.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/01/juve-seconda-ma-senza-allenatore-ultima.html|titolo=Juve seconda ma senza allenatore|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=1º giugno 2009|p=43}}</ref> L'affermazione milanese contro la Fiorentina precluse a quest'ultima un aggancio ''in extremis'', coi toscani comunque ammessi ai preliminari di Champions League<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/01/milito-saluta-il-genoa-con-due-gol.html|titolo=Milito saluta il Genoa con due gol|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=la Repubblica|data=1º giugno 2009|p=43}}</ref>: sabaudi e rossoneri terminarono il campionato con 10 punti di ritardo dall'Inter<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/giugno/01/figli_Figo_Inter_scudetto_ultime_ga_3_090601003.shtml|titolo=I figli e Figo|autore=Luca Taidelli|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=1º giugno 2009}}</ref>, la quale celebrò il quarto scudetto consecutivo nonché diciassettesimo in totale.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/01/il-capocannoniere-ibra-gela-inter.html|titolo=Il capocannoniere Ibra gela l'Inter|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=1º giugno 2009|p=41}}</ref>
 
== Squadre partecipanti ==
[[File:Distribuzione Geografica Serie A 2008-2009.png|thumb|upright=1.8|centre|Distribuzione geografica delle squadre della Serie A 2008-2009]]
 
{| class="wikitable sortable" style="font-size:85%;width:99%;"
! Club
Riga 71 ⟶ 81:
| [[Bologna]]
| [[Stadio Renato Dall'Ara]]
| [[Serie B 2007-2008|2º posto in Serie B]], promosso
|-
| {{Calcio Cagliari|N}}
Riga 85 ⟶ 95:
| [[Serie A 2007-2008|17º posto in Serie A]]
|-
| {{Calcio Chievo|N|2008}}
| ''[[Associazione Calcio ChievoVerona 2008-2009|dettagli]]''
| [[Verona]]
| [[Stadio Marcantonio Bentegodi]]
| [[Serie B 2007-2008|1º posto in Serie B]], promosso
|-
| {{Calcio Fiorentina|N}}
Riga 112 ⟶ 122:
| ''[[Juventus Football Club 2008-2009|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Stadio Olimpico Grande Torino#Stadio Olimpico (2005-2016) e Stadio Olimpico Grande Torino (dal 2016)|Stadio Olimpico di Torino]]
| [[Serie A 2007-2008|3º posto in Serie A]]
|-
Riga 172 ⟶ 182:
| ''[[Torino Football Club 2008-2009|dettagli]]''
| [[Torino]]
| [[Stadio Olimpico Grande Torino#Stadio Olimpico (2005-2016) e Stadio Olimpico Grande Torino (dal 2016)|Stadio Olimpico di Torino]]
| [[Serie A 2007-2008|15º posto in Serie A]]
|-
Riga 182 ⟶ 192:
|}
 
== Allenatori e primatisti ==
=== Allenatori e primatisti ===
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
! width=13% | Squadra
Riga 191 ⟶ 200:
|-
| Atalanta
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Luigi Delneri]]
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Simone Padoin]] (36)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Sergio Floccari]] (12)
|-
| Bologna<ref>{{citanewscita web|url=httphttps://www.gazzettarepubblica.it/Calcio2008/SerieA11/Squadresezioni/Bolognasport/Primo_Pianocalcio/2008serie_a/11arrigoni-licenziato/03arrigoni-licenziato/arrigoni-licenziato.shtmlhtml|titolo=Il Bologna, arrivacaccia Arrigoni e chiama Sinisa Mihajlovic|editore=gazzetta.it|data=3 novembre 2008}}</ref><ref>{{citanewscita web|url=httphttps://www.gazzettaquotidiano.it/Calcio/SerieA/Squadre/Bolognanet/Primo_Pianosport/2009/04/14/mihajlovic164813-bologna_scelto_papadopulo.shtml|titolo=Il Bologna, addiova ain Mihajlovic.ritiro Al suo posto c'ècon Papadopulo|editore=gazzetta.it|data=14 aprile 2009}}</ref>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Daniele Arrigoni]] <small>(1ª-10ª)</small><br />{{Bandiera|SRB|dim=15}} [[Siniša Mihajlović]] <small>(11ª-31ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Giuseppe Papadopulo]] <small>(32ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Marco Di Vaio]] (38)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Marco Di Vaio]] (24)
|-
| Cagliari
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Massimiliano Allegri]]
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Robert Acquafresca]],<br />{{Bandiera|BRA|dim=15}} [[Jeda]] (36)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Robert Acquafresca]] (14)
|-
| Catania
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Walter Zenga]]
| {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Matías Silvestre]] (36)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Giuseppe Mascara]] (12)
|-
| Chievo<ref>{{citanewscita web|url=httphttps://www.gazzettarepubblica.it/Calcio2008/SerieA11/Squadresezioni/Chievosport/Primo_Pianocalcio/2008serie_a/11chievo-iachini-via/04chievo-iachini-via/dicarlochievo-iachini-via.shtmlhtml|titolo=Chievo, Iachini esonerato. La panchina a Di Carlo|editore=gazzetta.itIachini|data=4 novembre 2008}}</ref>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Giuseppe Iachini]] <small>(1ª-10ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Domenico Di Carlo]] <small>(11ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Sergio Pellissier]] (38)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Sergio Pellissier]] (13)
|-
| Fiorentina
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Cesare Prandelli]]
| {{Bandiera|FRA|dim=15}} [[Sébastien Frey]] (37)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Alberto Gilardino]] (19)
|-
| Genoa
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Gian Piero Gasperini]]
| {{Bandiera|BRA|dim=15}} [[Rubinho]] (37)
| {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Diego Milito]] (24)
|-
| Inter
| {{Bandiera|PRT|dim=15}} [[José Mourinho]]
| {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Javier Zanetti]] (38)
| {{Bandiera|SWE|dim=15}} [[Zlatan Ibrahimović]] (25)
|-
| Juventus<ref>{{citanewscita web|url=httphttps://www.gazzettailtempo.it/Calciosport/SerieA2009/Juventus05/19/18news/esonerato-05ranieri-2009/verticejuventus-juvea-50418552102.shtmlferrara-685005/|titolo=LaEsonerato Ranieri, Juventus esonera Ranieri.a Ferrara: "Fuori l'orgoglio"|editore=gazzetta.it|data=1819 maggio 2009}}</ref>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Claudio Ranieri]] <small>(1ª-36ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Ciro Ferrara]] <small>(37ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|BRA|dim=15}} [[Amauri]],<br />{{Bandiera|CZE|dim=15}} [[Pavel Nedvěd]] (32)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Alessandro Del Piero]] (13)
|-
| Lazio
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Delio Rossi]]
| {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Mauro Zárate]] (36)
| {{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Mauro Zárate]] (13)
|-
| Lecce<ref>{{citanewscita web|url=httphttps://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lecce/Primo_Piano/2009/03/09/berettaesonerato.shtml|titolo=Il Lecce esonera Beretta., Ufficialeufficiale l'arrivo di De Canio|editore=gazzetta.it|data=9 marzo 2009}}</ref>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Mario Beretta]] <small>(1ª-27ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Luigi De Canio]] <small>(28ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Simone Tiribocchi]] (36)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Simone Tiribocchi]] (11)
|-
| Milan
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Carlo Ancelotti]]
| {{Bandiera|BRA|dim=15}} [[Alexandre Pato]] (36)
| {{Bandiera|BRA|dim=15}} [[Kaká]] (16)
|-
| Napoli<ref>{{citanewscita web|url=httphttps://www.gazzettarepubblica.it/Calcio2009/SerieA02/Squadresport/Napolicalcio/Primo_Pianoreja-dopo-juve/2009/03/10reja-esonerato/reja-esonerato.shtmlhtml|titolo=Il Napoli esonera Reja., Ufficiale:la c'èsquadra a Donadoni|editore=gazzetta.it|data=10 marzo 2009}}</ref>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Edoardo Reja]] <small>(1ª-27ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Roberto Donadoni]] <small>(28ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Matteo Contini]],<br />{{Bandiera|ARG|dim=15}} [[Germán Denis]] (34)
| {{Bandiera|SVK|dim=15}} [[Marek Hamšík]] (9)
|-
| Palermo<ref>{{citanewscita web|url=httphttps://www.gazzettarepubblica.it/Calcio2008/SerieA09/Squadresezioni/Palermosport/Primo_Pianocalcio/2008serie_a/09esonerato-colantuono/04esonerato-colantuono/colantuonoviaesonerato-colantuono.shtmlhtml|titolo=Palermo, viasaluta Colantuono. Ballardini nuovo allenatore|editore=gazzetta.it|data=4 settembre 2008}}</ref>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Stefano Colantuono]] <small>(1ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Davide Ballardini]] <small>(2ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|BRA|dim=15}} [[Fábio Simplício]] (37)
| {{Bandiera|URY|dim=15}} [[Edinson Cavani]],<br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Fabrizio Miccoli]] (14)
|-
| Reggina<ref>{{citanewscita web|url=httphttps://www.gazzettarepubblica.it/Calcio2008/SerieA12/Squadresezioni/Regginasport/Primo_Pianocalcio/2008serie_a/12reggina-esonerato-orlandi/16reggina-esonerato-orlandi/Orlandireggina-esonerato-orlandi.shtmlhtml|titolo=Reggina: Orlandi, esonerato. Squadra affidata a Pillon|editore=gazzetta.itOrlandi|data=16 dicembre 2008}}</ref><ref>{{citanewscita web|url=httphttps://www.gazzettarepubblica.it/Calcio/Primo_Piano/2009/01/25sezioni/esoneropillonsport/calcio/serie_a/esonero-pillon/esonero-pillon/esonero-pillon.shtmlhtml|titolo=La Reggina, esonera Pillon, esonerato. Inin panchina torna Orlandi|editore=gazzetta.it|data=25 gennaio 2009}}</ref>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Nevio Orlandi]] <small>(1ª-16ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Giuseppe Pillon]] <small>(17ª-20ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Nevio Orlandi]] <small>(21ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Andrea Costa (calciatore)|Andrea Costa]] (36)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Bernardo Corradi]] (10)
|-
| Roma
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Luciano Spalletti]]
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Matteo Brighi]] (35)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Francesco Totti]] (13)
|-
| Sampdoria
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Walter Mazzarri]]
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Antonio Cassano]] (35)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Antonio Cassano]] (12)
|-
| Siena
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Marco Giampaolo]]
| {{Bandiera|DZA|dim=15}} [[Abdelkader Ghezzal]] (37)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Massimo Maccarone]] (9)
|-
| Torino<ref>{{citanewscita web|url=httphttps://www.gazzettatoronews.itnet/Calciotoro/SerieAnovellino-nuovo-allenatore-del-toro/Squadre/Torino/Primo_Piano/2008/12/08/novellino.shtml|titolo=Torino, torna Novellino. Cairo:nuovo "Meritaallenatore didel riprovare"|editore=gazzetta.itToro|data=8 dicembre 2008}}</ref><ref>{{citanewscita web|url=httphttps://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Torino/Primo_Piano/2009/03/24/camloese.shtml|titolo=Torino, ora è ufficiale.: Camolese nuovo tecnico|editoreautore=gazzetta.itFabrizio Turco|data=24 marzo 2009}}</ref>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Gianni De Biasi]] <small>(1ª-15ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Walter Novellino]] <small>(16ª-29ª)</small><br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Giancarlo Camolese]] <small>(30ª-38ª)</small>
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Alessandro Rosina]],<br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Matteo Sereni]] (31)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Rolando Bianchi]] (9)
|-
| Udinese
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Pasquale Marino]]
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Gaetano D'Agostino]],<br />{{Bandiera|CHE|dim=15}} [[Gökhan Inler]],<br />{{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Fabio Quagliarella]] (36)
| {{Bandiera|ITA|dim=15}} [[Fabio Quagliarella]] (13)
|-
|}
 
== Classifica finale ==
<div align=center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
Riga 352 ⟶ 360:
||'''43'''||38||12||7||19||41||51||-10
|-
| ||16.||style="text-align:left;"|{{Calcio Chievo||2008}}
||'''38'''||38||8||14||16||35||49||-14
|-
Riga 367 ⟶ 375:
||'''30'''||38||5||15||18||37||67||-30
|}
</div>
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
Riga 374 ⟶ 381:
:<span style="background-color:#AFEEEE;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 2009-2010]].
:<span style="background-color:#CCFFFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa agli spareggi (percorso piazzate) della [[UEFA Champions League 2009-2010]].
:<span style="background-color:#B0FFB0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammesse all’ultimoall'ultimo turno di qualificazione della [[UEFA Europa League 2009-2010]], anche vincendo la coppa nazionale
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Ammessa al terzo turno di qualificazione della [[UEFA Europa League 2009-2010]].
:<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocesse in [[Serie B 2009-2010]].
{{Colonne spezza}}
'''''NoteRegolamento:'''''
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:A parità di punti valeva la [[classifica avulsa]].
{{Colonne fine}}
</div>
Riga 391 ⟶ 399:
| rowspan=11 align=center | <div style="position:relative;">
[[File:Soccer Field Transparant.svg|200px]]
{{Etichetta immagine|x=0.3840|y=0.13|scale=200|text='''[[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.10|y=0.3638|scale=200|text='''[[Maicon Douglas Sisenando|Maicon]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.27|y=0.2728|scale=200|text='''[[Iván Córdoba|CórdobaCordoba]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.58|y=0.2728|scale=200|text='''[[CristianNicolás ChivuBurdisso|ChivuBurdisso]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.7577|y=0.3638|scale=200|text='''[[Maxwell Scherrer Cabelino Andrade|Maxwell]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.1418|y=0.6373|scale=200|text='''[[Javier Zanetti|Zanetti]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.4037|y=0.5355|scale=200|text='''[[Esteban Cambiasso|Cambiasso]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.7267|y=0.6373|scale=200|text='''[[Sulley Muntari|Muntari]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.4140|y=0.7389|scale=200|text='''[[Dejan Stanković|Stanković]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.2023|y=1.0010|scale=200|text='''[[Zlatan Ibrahimović|Ibrahimović]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.6063|y=1.0010|scale=200|text='''[[Mario Balotelli|Balotelli]]'''}}
</div>
| {{Bandiera|BRA}} [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]] (36)
Riga 409 ⟶ 417:
| {{Bandiera|COL}} [[Iván Córdoba]] (28)
|-
| {{Bandiera|ROUARG}} [[CristianNicolás ChivuBurdisso]] (21)
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Maxwell Scherrer Cabelino Andrade|Maxwell]] (25)
Riga 425 ⟶ 433:
| {{Bandiera|ITA}} [[Mario Balotelli]] (22)
|-
| colspan=2 | '''Altri giocatori''': [[Luís Figo]] (22), [[NicolásCristian BurdissoChivu]] (21), [[Alessandro Faioli Amantino|Mancini]] (20), [[Patrick Vieira]] (19), [[Julio Ricardo Cruz]] (17), [[Walter Samuel]] (17), [[Davide Santon]] (16), [[Hernán Crespo]] (14), ''[[Ricardo Quaresma]] (13)'', ''[[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]] (12)'', [[Victor Obinna]] (9), [[Marco Materazzi]] (8), [[Luis Jiménez (calciatore)|Luis Jiménez]] (6), [[Nelson Rivas]] (5), [[Francesco Toldo]] (3), [[Francesco Bolzoni]] (1), ''[[Olivier Dacourt]] (1)'', [[Paolo Orlandoni]] (1).
|}
 
== Risultati ==
=== Tabellone ===
<div align=center>
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center"
! !!ATA!!BOL!!CAG!!CAT!!CHI!!FIO!!GEN!!INT!!JUV!!LAZ!!LEC!!MIL!!NAP!!PAL!!REG!!ROM!!SAM!!SIE!!TOR!!UDI
Riga 494 ⟶ 501:
||3-0||1-0||6-2||1-1||0-1||3-1||2-2||0-1||2-1||3-3||2-0||2-1||0-0||3-1||0-1||3-1||1-1||2-1||2-0||{{Sfondo|cc}}|––––
|}
</div>
 
=== Calendario ===
Il sorteggio del calendario avvenne il 25 luglio 2008 nellaa sala del [[Comitato Olimpico Nazionale Italiano|Coni]] di [[Roma]], con l'evento trasmesso in diretta dasu [[Rai 2]].<ref name=calendario>{{cita web|url=https://www.gazzettarepubblica.it/Calcio2008/SerieA07/Primo_Pianosezioni/2008sport/07_Lugliocalcio/25serie_a/calendari-2008/calendari-2008/calendari-2008.shtmlhtml|titolo=ÈCalcio, ecco il giornocalendario deidella calendari|autore=Antonello CaponeA|data=25 luglio 2008}}</ref> Si registrò lL'abolizione delle «teste di serie», rendendorese possibili incontri di cartello singià dallaalla prima giornata<ref name=calendario>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/sport/calcio/serie_a/calendari-2008/calendariderby-2008bigmatch/calendariderby-2008bigmatch.html|titolo=CalcioSerie A 2008-2009, eccoi ilderby calendarioe dellai Abig match|data=25 luglio 2008}}</ref>:, fumentre invece posto il veto sui [[Derby calcistici in Italia|derby]] e i big-match non erano programmabili nei turni infrasettimanali.<ref name=calendario/>: Questiquesti ultimierano furonoprevisti calendarizzatiper alil 24 settembre, 29 ottobre 2008 e 28 gennaio 2009.<ref name=calendario/>; gliLe impegnisoste dellaper la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] (inimpegnata corsanelle per[[Qualificazioni laal qualificazionecampionato aimondiale di calcio 2010 - UEFA|eliminatorie]] dei [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]]) comportaronovennero lefissate soste delal 7 settembre, 12 ottobre 2008 e 29 marzo 2009.<ref name=calendario/>mentre Lala pausa invernalenatalizia riguardò inveceinteressò il 28 dicembre 2008 e il 4 gennaio 2009.<ref name=calendario/> Il turno pasquale del 12 aprile 2009 fu anticipato al sabato, con l'eccezione di Reggina-Udinese che si disputò nel pomeriggio domenicale per l'impegno dei friulani in [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]] il giovedì precedente.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/udinese/udinese-reggina-pasqua/udinese-reggina-pasqua.html|titolo=Pasqua e pallone, c'è Reggina-Udinese|data=24 marzo 2009}}</ref>
 
Il campionato ebbe inizio il 30 agosto 2008 con gli anticipi del primo turno, concludendosi poi il 31 maggio 2009<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Primo_Piano/2008/05_Maggio/28/datecalcio.shtml|titolo=Ecco la stagione 2008/09, tutte le date del pallone|data=28 maggio 2008}}</ref>; la contemporaneità delle gare, alle 15:00 della domenica, venne limitata alle ultime due giornate.<ref name=calendario/>
Iniziato il 30 agosto 2008, il torneo si concluse il 31 maggio 2009: solamente nelle ultime due giornate fu prevista la contemporaneità degli incontri, alle 15:00 della domenica.<ref name=calendario/> Il turno [[pasqua]]le fu invece anticipato al sabato, con l'eccezione di [[Reggina 1914|Reggina]]-[[Udinese Calcio|Udinese]] che — stante l'impegno dei friulani in [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]] al giovedì — venne disputata nel giorno festivo.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/udinese/udinese-reggina-pasqua/udinese-reggina-pasqua.html|titolo=Pasqua e pallone, c'è Reggina-Udinese|data=24 marzo 2009}}</ref>
 
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
Riga 800 ⟶ 806:
| 3-0 || Napoli-Reggina || 1-1
|-
| 2-0 || <ref>Partita sospesa al 6' per impraticabilità di campo dovuta alla pioggia e recuperata il 14 gennaio 2009; cfr. {{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-9/roma-sampdoria/roma-sampdoria.html|titolo=All'Olimpico vince il diluvio|data=29 ottobre 2008}} (per la sospensione) e {{cita web|url=https://www.repubblica.it/ultimora/politica/CALCIO-SERIE-A-RECUPERO-ROMA-SAMP-IL-14-GENNAIO/news-dettaglio/3386607|titolo=Calcio, Serie A: recupero Roma-Samp il 14 gennaio|data=31 ottobre 2008}} (per il recupero).</ref> Roma-Sampdoria || 2-2
| 2-0<ref>Partita sospesa al 6° sul punteggio di 0-0 per impraticabilità del campo e ripresa il 14 gennaio.</ref> || Roma-Sampdoria || 2-2
|- bgcolor=#F5F5F5
| 2-1 || Torino-Atalanta || 0-2
Riga 1 098 ⟶ 1 104:
| 3-2 || Palermo-Atalanta || 2-2
|- bgcolor=#F5F5F5
| 2-3 || Reggina-Lazio || 0-1 || bgcolor=#f0ffff | 20 mag.<ref>Incontro anticipato al mercoledì per l'utilizzo dell'impianto (stadio Olimpico) nella finale di Champions League, in programma il 27 maggio 2009; cfr. {{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Lazio/18-05-2009/lazio-reggina-50420782281.shtml|titolo=Lazio-Reggina, si gioca mercoledì|data=18 maggio 2009}}</ref>
| 2-3 || Reggina-Lazio || 0-1 || bgcolor=#f0ffff | 20 mag.
|-
| 2-2 || Roma-Milan || 3-2 || bgcolor=#e0f0ff rowspan=2 | 24 mag.
Riga 1 332 ⟶ 1 338:
 
==== Primati stagionali ====
<ref>{{Cita|Panini|p. 396}}.</ref>
<ref name=panini>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calcio 2010|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2009|pagine=396-401|città=Modena|ISSN=1129-3381}}</ref>
 
* Maggior numero di vittorie: Inter (25)
* Minor numero di sconfitte: Inter (4)
Riga 1 355 ⟶ 1 362:
{{Classifica marcatori|reti=24|rigori=6|nazione=ITA|nome=[[Marco Di Vaio]]|squadra=Bologna}}
{{Classifica marcatori|reti=24|rigori=7|nazione=ARG|nome=[[Diego Milito]]|squadra=Genoa}}
{{Classifica marcatori|reti=19|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Alberto Gilardino]]|squadra=Fiorentina}}
{{Classifica marcatori|reti=16|rigori=7|nazione=BRA|nome=[[Kaká]]|squadra=Milan}}
{{Classifica marcatori|reti=15|rigori=&nbsp;|nazione=BRA|nome=[[Alexandre Pato|Pato]]|squadra=Milan}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=1|nazione=URY|nome=[[Edinson Cavani]]|squadra=Palermo}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=3|nazione=ITA|nome=[[Fabrizio Miccoli]]|squadra=Palermo}}
{{Classifica marcatori|reti=14|rigori=4|nazione=ITA|nome=[[Robert Acquafresca]]|squadra=Cagliari}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=&nbsp;|nazione=ITA|nome=[[Filippo Inzaghi]]|squadra=Milan}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Sergio Pellissier]]|squadra=Chievo}}
{{Classifica marcatori|reti=13|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Fabio Quagliarella]]|squadra=Udinese}}
Riga 1 371 ⟶ 1 378:
 
=== Media spettatori ===
La stagione 2008-09Il hacampionato avutoregistrò una media di {{Formatnum:2577925163}} spettatori.<ref>{{cita nameweb|url=panini/><ref>[http://www.stadiapostcards.com/A08-09.htm |titolo=Statistiche Spettatori Serie A 2008-2009 Attendance Statistics of Serie A (1st Div) 2008-2009 Fiorentina, Inter, Inter, Lazio, Milan|lingua=inglese}}<!-- Titolo generato automaticamente --/ref>]</ref>{{Cita|Panini|p. Il Cagliari non ha comunicato dati ufficiali sugli spettatori405}}.</ref name=panini/>
 
{| class="wikitable sortable"
Riga 1 479 ⟶ 1 486:
| 13.895
|-
| Cagliari
| Chievo
| 15
| 13489
| 22000
| 256.300
| ?
|-
| Chievo
| 16
| 13.352
| 28.924
Riga 1 487 ⟶ 1 501:
|-
| Atalanta
| 1617
| 12.231
| 21.814
Riga 1 494 ⟶ 1 508:
|-
| Lecce
| 1718
| 12.171
| 29.658
Riga 1 501 ⟶ 1 515:
|-
| Reggina
| 1819
| 11.805
| 21.033
Riga 1 508 ⟶ 1 522:
|-
| Siena
| 1920
| 11.026
| 15.446
Riga 1 516 ⟶ 1 530:
 
=== Arbitri ===
Di seguito è riportato, in ordine alfabetico, l'elenco dei 39 arbitri utilizzati dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] nel campionato 2008-09.<ref name=paniniarbitri>{{Cita|Panini|p. 401}}.</ref> Il numero tra parentesi si riferisce alle partite dirette<ref, name=panini/>:con [[Daniele Orsato]] e [[Nicola Rizzoli]] sonoprimatisti gliin arbitrital chesenso hannoavendo condottoarbitrato più19 incontri, 19 ciascuno.<ref name=paniniarbitri/>
 
{{Colonne}}
Riga 1 565 ⟶ 1 579:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 20092010|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=20082009|paginep=767766|città=Modena|ISSN=1129-3381|cid=Panini}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
{{Interprogetto/notizia|Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2008-2009}}
 
{{Serie A storico}}
{{Calcio in Italia 2008-2009}}
{{Calcio Europeoin (UEFA)Europa nel 2008-2009}}
{{Portale|calcio|Italia}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2008]]