Semej: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nuovo separatore per le lingue (perm): 'en kk ru' → 'en, kk, ru'
 
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Semej
|Stemma = Semey_Seal.png
|Panorama = Semey central square.jpg
|Nome ufficiale = {{lingue|kk|ru}}Семей - Semej
|Stato = KAZ
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Kazakistan OrientaleAbaj
|Divisione amm grado 2 = no
|Latitudine gradi = 50
Riga 26 ⟶ 25:
}}
|Aggiornamento abitanti = 2016
|Superficie = 210
|Note superficie =
|Prefisso = (+7) 7222
|Amministratore locale = Ermak Salimov
|Partito =
|Data elezione =
|Sito = http://www.semsk.kz/
}}
'''Semej''' (in [[lingua kazaka{{kazako|kazako]] eСемей|Semeı}}; {{russo|Семей|Semej}}), già '''Semipalatinsk''' (in [[lingua kazaka{{kazako|kazako]] eСемипалатинск|Semıpalatınsk}}; {{russo|Семипалатинск|Semipalatinsk}}) e '''Alash-kala''' ({{kazako|Алаш-қала|AlaşAlash-qala}}), è una [[città autonoma]] ({{kazako|қаласы|qalasy}}) del [[Kazakistan]], situata nella [[Regioneregione deldi Kazakistan OrientaleAbaj]] della quale è il capoluogo.
 
Con più di 300.000{{formatnum:300000}} abitanti, è la seconda città per popolazione della regione, nonché la nona del paesePaese.<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>
 
== Geografia fisica ==
Sorge nella parte centro-orientale del Kazakistan, sulle rive del fiume [[Irtyš]], vicino al [[confine]] con il [[Territorioterritorio dell'Altaj]] ([[Russia|Federazione Russa]]).
 
Si trova sulla strada che, passando poi per [[Barnaul]], collega il [[Kazakistan Orientale]] a [[Novosibirsk]], nell'[[Oblast' di Novosibirsk|oblast' omonimo]].
 
== Storia ==
In una posizione strategica sulle rive del fiume [[Irtyš]], il territorio fu a lungo conteso tra i [[cosacchi]] ({{abbr|v.|vedi}} [[Khanato di Kazach]]) e gli [[zungari]] ({{abbr|v.|vedi}} [[Khanato degli Zungari]]), ma le guerre che ne scaturirono fecero sì che degli antichi insediamenti che vi sorgevano rimanesse poco o niente.
 
La città moderna, sorta nei pressi di un [[monastero buddista]] in rovina, risale al [[1718]], quando i [[russi]] di [[Pietro I di Russia|Pietro I]] vi edificarono un [[fortezza|forte militare]]. Tra i soldati che vi prestarono servizio è da annoverare lo scrittore [[Fëdor Dostoevskij]] che, in qualità di coscritto, vi trascorse circa due anni.
 
Dal complesso monasteriale, di cui restavano in piedi "sette edifici" ({{russo|семь палат|sem[[Ь|']] palat}}<ref>{{Cita web
|url = https://www.ftaarea.com/company-details-5/128597.html
|titolo = SEM' PALAT SHOP CHP KASYMBAEVA
|lingua = en
|accesso = 2016-12-02
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161203124347/https://www.ftaarea.com/company-details-5/128597.html
|dataarchivio = 3 dicembre 2016
|urlmorto = sì
}}</ref>), il forte prese poi il nome di Sem Palat<ref>{{Cita libro
|titolo = Mélanges intéressans et curieux
Riga 58 ⟶ 57:
|curatore = <!-- nome e cognome del curatore del libro -->
|url = https://books.google.it/books?id=oKc5AAAAcAAJ
|editore = <!-- nome della casa editrice del libro -->
|città = Parigi
|anno = 1765
Riga 71 ⟶ 70:
Per una breve parentesi, infatti, tra il [[1917]] e il [[1920]], la città fu, con il nome di '''Alash-kala''' ({{kazako|Алаш-қала|Alaş-qala}}), la [[capitale (città)|capitale]] dell'[[Autonomia di Alash]].
 
== Poligono ==
{{vedi anche|Poligono nucleare di Semipalatinsk}}
Durante la [[guerra fredda]] fu una [[città chiusa]] dell'[[Unione Sovietica]], e nelle sue vicinanze sorse il [[poligono nucleare di Semipalatinsk|poligono nucleare omonimo]], che tra il [[1949]] ed il [[1989]] vide [[test nucleare|brillare]] più di 450 [[arma nucleare|ordigni nucleari]], sia in [[atmosfera]] che sottoterra.
Le [[contaminazione radioattiva|radiazioni]] contaminarono più di {{formatnum:220000}}220.000 civili, molti dei quali [[morte|morirono]], svilupparono [[neoplasia|tumori]] o subirono [[mutazione genetica|mutazioni genetiche]], con [[Radioattività#Effetti biologici|conseguenze]] finanche nel [[XXI secolo]].<ref>{{Cita web
|url = http://thebulletin.org/lasting-toll-semipalatinsks-nuclear-testing
|titolo = The lasting toll of Semipalatinsk's nuclear testing
|autore = Togzhan Kassenova
|data = 28 settembre 2009
|opera = Bulletin of the Atomic Scientists
|lingua = en
|accesso = 2016-12-02
|dataarchivio = 7 ottobre 2016
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161007143550/http://thebulletin.org/lasting-toll-semipalatinsks-nuclear-testing
|urlmorto = sì
}}</ref>
 
Riga 86 ⟶ 90:
[[File:Semey Bridge.jpg|thumb|Il nuovo ponte cittadino.<ref>Il [http://wikimapia.org/148785/ Ponte di Semej] su [[Wikimapia]].</ref>]]
=== Evoluzione demografica ===
* [[1979]]: 282,.574<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>
* [[1989]]: 334,.402<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>
* [[1999]]: 269,.574<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>
* [[2009]]: 299,.264<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>
* [[2016]]: 318,.053<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>
== Amministrazione ==
===Gemellaggi===
*{{Gemellaggio|Belgio|Ypres}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 97 ⟶ 104:
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Atollo di Bikini]] - Atollo teatro fra il [[1946]] e il [[1958]] di esperimenti nucleari americani.
* [[isola Christmas (Kiribati)]] - Atollo usato da britannici e americani per test nucleari.
* [[Novaja Zemlja]] - Isola artica sede di numerosi test nucleari sovietici.
* [[Mururoa]] - Atollo usato dai francesi per test nucleari.
* [[Reggane]] - Poligono nucleare francese.
* [[Lop Nor]] - Poligono nucleare cinese.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Semey|etichetta=Semej}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.semsk.kz/|Città di Semej|lingua=en, kk, ru}}
 
{{Città chiuse nell'ex Unione Sovietica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|geografiaKazakistan}}
 
[[Categoria:Centri abitati della regione del Kazakistan Orientale]]
[[Categoria:Poligoni nucleari]]
[[Categoria:Città chiuse nell'ex Unione Sovietica]]
[[Categoria:PoligoniSemej| nucleari]]